
Da L’Espresso Rossoblu
BASSANO DEL GRAPPA – Nella trasferta veneta era il grande assente, rimasto a casa a Roma, risparmiandosi, forse, qualche arrabbiatura di troppo. Stiamo parlando di Franco Fedeli, che L’Espresso Rossoblu ha raggiunto al telefono dopo il 2 a 0 rimediato in trasferta dai rossoblu di Capuano. “Abbiamo fatto un secondo tempo pessimo ma anche nel primo invece di entrare in campo carichi visto che il Padova aveva perso, ho visto una squadra moscia come se rispecchiasse le parole di Capuano, che dice sempre che il secondo posto per la Samb equivale ad un miracolo” non le manda a dire il presidente nei confronti del mister.
“Come possono avere stimoli se lo stesso allenatore li ritiene in una posizione che non meriterebbero per il loro valore in confronto di quello di altre squadre?” continua il patron. “Forse non si rende conto che gli abbiamo dato una panchina che fa invidia a tutta la serie C.” Sui giocatori: “Tomi poi non mi è mai piaciuto e non soltanto perché è la terza partita che perdiamo grazie a sue disattenzioni gravi. A Meda fu autogol e il Renate pareggiò, a Vicenza stavamo vincendo e fece un fallo da rigore evitabilissimo, non c’era assolutamente bisogno di tirare la maglia a Comi davanti all’arbitro e in piena area. Oggi si è fatto fregare come un ragazzino alle prime armi” Poi ancora una considerazione sul mister: “Per me Capuano fa molti errori. Il fatto che non abbia vinto mai un campionato in 25 anni di carriera la dice lunga sul suo valore. Eppure non fa altro che decantare le sue presunte grandi doti di tecnico ad ogni minima occasione.”
Lascia un commento
Tomi effettivamente e’ stato sempre scadente…l’analisi del presidente su di lui e’ precisa!!
Caro presidente io capisco il suo sfogo da tifoso deluso, ma credo che Capuano sia il miglior allenatore che lei abbia mai avuto alle sue dipendenze, e Tomi è l’unico terzino di ruolo che lei gli abbia messo a disposizione. Questo campionato è duro e se non sei il barcellona ci sono sempre pure gli avversari che sulla carta non sono certo inferiori alla samb e tutti possono perdere con tutti. Tante sono le squadre che sono partite con ambizioni superiori a noi e che ci stanno sotto in classifica, significa che questi ragazzi e questo mister qualcosa di buono… Leggi il resto »
Azzeccassi mai una valutazione, signor Giamburrasca! Io, che non sono mai stato tenero con Fedeli, dico che, riguardo a Capuano, ha perfettamente ragione. Mi chiedo tuttavia cosa lo abbia preso a fare e perché lo tenga ancora. Riguardo ai presunti torti subiti dalla Samb, ieri c’era un rigore grosso come una casa per loro (fallo di mano di Conson) e tu stai ancora a parlare di persecuzione. Il campionato è mediocrissimo. La Samb non ha mai convinto né con Moriero né con questo parolaio che non azzecca mai una formazione iniziale e gioca sempre per non perdere. Sta lì in… Leggi il resto »
Peccato che e’ grazie alla cura Capuano se la squadra ha la miglior difesa di tutta la serie C.
Non è esattamente così. Per dover di cronaca
Ah no? Fino alla gara col Bassano eravamo la migliore difesa di tutta la Serie C insieme al Padova.
Con Moriero 11 gol presi in 13 partite, media di 0.846 gol subiti a partita.
Con Capuano 14 gol presi in 19 partite, media di 0.736 gol subiti a partita. Media che, precedentemente alla gara col Bassano, era pari a 0.667 gol subiti a partita.
I numeri parlano da soli.
Siamo la terza difesa a pari con la Reggiana. Siena, Monza e Catania hanno subito gli stessi nostri gol ma con due partite in più. Hanno anche segnato molto di più. Ma forse lei non ha capito che chi dice che la Samb non è all’altezza di tante altre squadre non sono io né lei ma Capuano. Un errore psicologico che porta i giocatori ad accontentarsi. Lo si vede anche dalla rabbia che non hanno quando vanno sotto.
Capuano ha ragione…non puo’ alimentare aspettative cosi’ elevate da provocare dei risvolti psicologici negativi in campo quando si perde…cosi anche nei tifosi…vero pero’ non alimentare la sindrome di inferiorità nei confronti delle altre squadre in quanto potrebbe generarsi la cosidetta sudditanza psicologica che spesso porta alle sconfitte immeritate..personalmente ribadisco che le ns qualità tecniche nel complesso non sono cosi’ elevate in compenso abbiamo singoli capaci di tirar fuori il cosidetto “jolly”..l’aspetto preoccupante e’ che nelle ultime tre partite ho visto un vistoso calo fisico soprattutto in difesa dove Conson e Miceli dimostrano una lentezza e prontezza lontana dagli abituali standard.
è vero conson, indispensabile, davvero fuori forma.
in mezzo non possiamo fare a meno di gelonese, sarà lento ma tatticamente indispensabile.
ieri com è uscito non li tenevamo piu
Se deve uscire Gelonese per far entrare Bacinovic passiamo dalla lentezza all’immobilità….Bacinovic per me è stato veramente la grande delusione di questa annata che doveva essere quella della sua svolta… se questi sono gli “esperti” puntiamo tutto sui Gelonese, i Di Pasquale, i Mattia, e tutti gli altri giovani, hanno voglia e li terrei in campo anche con una gamba sola
scusi ma Lei è veramente convinto che la determinazione dei giocatori in campo viene influenzata dalle dichiarazioni del tecnico nelle conferenze stampa ? Per me questo influisce dello zero per cento, uno va in campo per dare il massimo, qualche volta ci si riesce ed altre volte no, si da troppa importanza all’aspetto psicologico quando invece le lacune sono evidentemente tecniche
L’aspetto psicologico è fondamentale nel calcio. L’ultimo esempio Leonardo Mancuso.
Se il titolare di un azienda mette continuamente in discussione un responsabile si finisce che gli operai non prendono piu’ in considerazione il loro superiore cadendo in una sorta di sconforto psicologico quando le cose non vanno nel migliore dei modi.
Quindi?
Quindi il presidente deve rapportarsi con l’allenatore discutere su cosa va e cosa non va e uniti portare avanti i progetti e gli intenti senza troppe polemiche o modi paesani per screditare chiunque che tanto non serve a niente o meglio serve a farsi del male…quando si dice che i campionati si vincono con lo spogliatoio quello non deve essere solo quello dei calciatori ma anche della dirigenza. Dopo la partite mostrare il proprio disappunto ci sta…screditare no!!!
Ma come quindi? Ma possibile che Lei debba sempre difendere Fedeli a spada tratta anche quando sbaglia? Lo stanno facendo notare TANTISSIMI qui e sui social network che il presidente (ed il figlio, vedasi solita intervista targata Corriere Adriatico) sta sbagliando per l’ennesima volta, l’ENNESIMA, a spiattellare giudizi del genere in pubblico. Io inizio seriamente a pensare male perché non è possibile che OGNI SANTISSIMA VOLTA che la squadra arriva a giocare partite importanti in un punto cruciale della stagione, il presidente se ne esca con affermazioni atte a destabilizzare l’ambiente. Basta sempre il minimo passo falso per fare cagnara.… Leggi il resto »
Dai titolari di un’azienda io pretendo che vengono pagati i dipendenti e ai dipendenti di rispettare chi li paga. Non mi pare che stia succedendo la seconda cosa. Il presidente dissente principalmente e pubblicamente sul piano tecnico… come tanti noi tifosi, nel bene e nel male. Tenga anche conto che non esiste un uomo uguale all’altro, figuriamoci un presidente.
Mi scusi ma in che modo “i dipendenti” non stanno rispettando chi li paga?
Il plurale era generico. Nel caso specifico il dipendente.
No Nazzareno,,va bene il presidente tifoso, va bene il presidente che non parla alle spalle,va bene il presidente che capisce di calcio, va bene il presidente che ha risollevato le sorti della Samb,va bene il presidente che paga gli stipendi( fa nient’altro che il suo dovere),va bene tutto,ma la considerazione del presidente sulla carriera di Capuano è fuori luogo e assolutamente ignobile.
Qualsiasi operaio anche se pagato se lavora con qualcuno che gli da costantemente dell’incompetente sul lavoro …specialmente quando i numeri dicono che la produttività e’ ottima con quale sentimento si alza la mattina per andare a lavorare?…non e’ facile….il campionato e’ arrivato alla fine mancano 4 partite poi ci sono i play off….o si vincono o si perdono il presidente non e’ costretto a rinnovare il contratto quindi tutte queste esternazioni pubbliche posso sapere a cosa servono? Se invece ritiene che Capuano possa essere una causa per perdere un campionato alla ns. portata puo’ sempre dispensarlo di andare avanti e… Leggi il resto »
quindi Capuano non sta rispettando il Presidente ? E in che modo gli avrebbe mancato di rispetto ? Dicendo che la Samb non è il Barcellona ? Questa Sua difesa ad oltranza di Fedeli sta diventando stucchevole, è singolare che Lei in ogni situazione e circostanza si schieri dalla sua parte, quante volte Lei ha tuonato contro chi vorrebbe destabilizzare l’ambiente ? Le dichiarazioni del Presidente lo rasserenano l’ambiente secondo Lei ?
Analisi veritiera ed equilibrata.
L’unico errore che la società fa, secondo me, è quello di tenere un allenatore del quale non ha fiducia sotto l’aspetto tecnico ma principalmente umano. Vedasi gravi mancanze di rispetto che esulano dalla bravura e dal giudizio che ognuno è libero di avere sul carattere e il modo di fare di Franco Fedeli. Molti datori di lavoro allontanerebbero propri dipendenti per molto meno, nel calcio non è sempre possibile perché l’umore della clientela (i tifosi) dipende più dai risultati che dal modus viventi. Particolare che in certi casi (questo per esempio) tiene le mani legate a chi ha il potere… Leggi il resto »
Sono d’accordo sul fatto dell’errore. Per le prossime partite dovrebbero “smussarsi” tutti e due per il bene comune. I playoff sono alle porte e le possibilità ci sono. Le partite della Roma e della Juve dimostrano che anche in situazioni disperate, la volontà di farcela è fondamentale quando non c’è troppa disparità tecnica. La Samb tecnicamente è grossomodo a livello delle migliori di tutti e 3 i gironi della serie C.
In questo caso è il contrario, il mister difende i suoi giocatori e non vuol far pesare loro la responsabilità di dover vincere a tutti i costi. La testa è importante e la pressione di questa piazza è spaventosa, il mister cerca di allentare la pressione, il presidente e la stampa di amplificarla.
Sante parole
Certo che la psicologia è importante ma secondo me è assurdo attribuire le scarse prestazioni della squadra alle dichiarazioni del tecnico in conferenza stampa , quindi secondo questo ragionamento se in conferenza Capuano avesse detto che la sua squadra è la migliore del girone a Bassano avremmo visto undici leoni in campo, giusto ?
Da un eccesso all’altro.
Sigor Galiè non faccio l’azzecca garbugli esprimo mie opinioni. Io credo che in questo momento del campionato sia sbagliato comunque la si pensi a polemizzare, ci dobbiamo solo stringere verso questo mister e questi giocatori per fare il meglio possibile e riconoscere anche i meriti. La premessa ambientale di samb teramo mi sembra pessima ed autolesionista. Ci sarà poi tempo per ogni tipo di valutazione. Al di la di questo credo che Capuano sia un grande allenatore, lo testimoniano i numeri e i risultati sul campo ed un allenatore va giudicato da questo e non da quello che dice nelle… Leggi il resto »
Tomi non e’ l’unico a disposizione, abbiamo Ceka e persino Di Pasquale in quel ruolo puo’ dire la sua perche’ sa giocare palla al piede e ha capacità di inserimento, il problema principale che a centrocampo non abbiamo fisicità e Tomi e’ l’unico che ha una statura importante, probabilmente non e’ stato fatto il tentativo di inserire Gelonese in quella parte del campo con Bacinovic e Marchi a gestire la parte centrale…in ogni caso ieri l’arbitro ci ha graziati per il mani che era rigore netto e loro avrebbero potuto farci altri 2 goal quindi risultato fin troppo generoso nei… Leggi il resto »
Concordo su tutto. Non è stato influente sul risultato, ma il rigore era netto ed è giusto dirlo. Fedeli questa volta ha ragione, Capuano ha sbagliato questa partita, però secondo me in pubblico deve sempre appoggiarlo e stimolarlo in maniera positiva, poi se vuole in privato gli dice quello che gli pare…
parole sante
Mah da qui a dire che capuano è un grande allenatore c’è ne vuole .. di partite vinte giocando un buon calcio ne ho viste a malapena due .. è sempre polemico .. nei tre ultimi passi falsi del padova bastava vincerne due ed il campionato sarebbe stato riaperto con la samb super seconda ed a quel punto tutto poteva succedere!
Quando lo ascolti in conferenza sembra che dica sempre si potrebbe ma però..
Concordo pienamente sui primi due punti e nell’ultimo,il terzo non lo posso commentare che ho visto solo l’ultima mezz’ora ma sono d’accordo che la squadra e l’allenatore vanno sostenuti sempre e con forza fino alla fine per conquistare il miglior piazzamento playoff.Voglio aggiungere che la Samb non ha la migliore rosa di tutta la serie C come dice il presidente e nel nostro girone ci sono società che hanno speso molto di più ma sono dietro. Personalmente uno come Capuano me lo terrei anche il prossimo anno,perchè di allenatori migliori non ne vedo in giro in serie C,sopratutto per gli… Leggi il resto »
Il presidente ha ragione.. il padova ha commesso due tre passi falsi e noi non ne abbiamo approfittato..vedi oggi..
Potevano stare lì a mordergli dietro ed invece no.
Ovvio che c’è delusione la Samb ha i mezzi per farlo ed invece giochiamo per portarci il punticino ..
Mah
Samb bruttissima. Il Mister questa volta ha commesso errori. A lPresidente non è parso vero attaccarlo. Il suo giudizio sulla carriera di Capuano è pietoso e puerile.
Caro presidente condivido in pieno…
‘sta coppia non dura molto…
ma che vuol dire che non ha mai vinto un campionato ? Quando lo ha ingaggiato non lo conosceva il suo curriculum ? Moriero allora che ha vinto un campionato a Crotone era un fenomeno ? Ma per piacere…………
il presidente fa il suo solito pressing sugli allenatori non lo scopriamo oggi e capuano a volte azzecca le formazioni e a volte (come ieri) non ne azzecca una……………. è una diatriba tra i due che per ragioni professionali si trovano sulla stessa barca ma volentieri si “butterebbero a mare” vicendevolmente. ora chi non deve trovarsi in mezzo a questa situazione è la squadra che ieri contro gli “alpini” del bassano non solo era messa male in campo (quindi errore dell’allenatore) ma anche i singoli giocatori hanno commesso errori a iosa e dimostrato scarso impegno, poca concentrazione e poca grinta… Leggi il resto »
E’ chiaro a tutti, loro due compresi, che dobbiamo arrivare alla fine e poi ognuno per la sua strada, e questo anche se dovessimo per assurdo vincere i playoff….se lo facessero stando in silenzio sarebbe una manna per tutti e soprattutto per la SAMB!!!
A questo punto, col clima che si respira, le speranze di concludere vittoriosamente il campionato (nella fattispecie i playoff) sono ridotte al lumicino. È questo modo masochista di fare del presidente che mi stupisce. In questo caso, per il bene della squadra, io, a posto suo, avrei fatto un passo indietro, pur consapevole di pensare giusto
A me non dispiace Capuano, ma certo se senti solo lui non hai la fotografia della realtà e a essere onesto ieri dopo la partita ho pensato mo vediamo se decanta la forza della squadra e dei suoi cambi.
Vabbe nessuno è perfetto. È uno un po’ paraculo che si sa vendere, ma ha fatto anche bene. Meglio di Moriero sicuramente.
Per l’anno prossimo un allenatore emergente che secondo me sarebbe perfetto: Guido Di Fabio.
Per Gianfranco Galiè , io sarò un visionario,ma leggendo questo articolo credo di non essere il solo.
Il vittimismo è l’alibi dei perdenti. In un campionato, favori e sfavori si compensano. È vero che il calcio italiano è malato (a livello tecnico e dirigenziale), ma pensare che la Samb sia vittima di congiure di palazzo è del tutto ridicolo. Noi abbiamo vinto campionati anche quando eravamo poco importanti e li abbiamo vinti perché avevamo una signora squadra. Cosa che non è di quest’anno né dell’anno scorso. Quest’anno abbiamo una squadra che non ha mai convinto (salvo in tre/quattro partite), giocando sempre di rimessa e sulle giocate dei singoli. Siamo secondi o terzi solo in virtù di un… Leggi il resto »
Lei le conosce le statistiche sui torti arbitrali? Le posso indicare almeno 5 partite in cui abbiamo subito goal in posizione di fuorigioco e concessi, non ne ricordo nessuno invece concessi alla Samb nella medesima situazione..cosi’ le posso dire almeno 5 goal annullati alla Samb regolari, al contrario non ha tratto beneficio da nessuno per lo stesso motivo ad eccezione di quel goal di Padova che potrebbe definirsi ambiguo…tutte le squadre che viaggiano in alta classifica hanno avuto 2/3 rigori in più della ns. squadra per non parlare dei cartellini…per cui mi attendo da lei l’elenco dei torti subiti e… Leggi il resto »
Ci sono state almeno 4/5 situazioni in cui la Samb è stata (involontariamente) avvantaggiata ma non mi chiedete di ricordare quando perché io non sto dietro a questa contabilità. Per me questa storia dei torti arbitrali è stucchevole. Ogni squadra si sente vittima di qualcuno o qualcosa. Gli errori arbitrali ci sono e ci sono sempre stati, ma dipendono solo dalla mediocrità di qualche arbitro, come in ogni settore della vita. Se si crede che ogni campionato sia falsato, non capisco perché si vada in campo. So invece benissimo che questa squadra é stata quasi sempre deludente sul piano del… Leggi il resto »
Lei non le ricorda perche’ le situazioni di vantaggio alla Samb sanno di superfluo….sicuramente ricorda il goal di 5 metri in fuorigioco dato al Padova…oppure di 2 metri al Mestre, o del goal annullato contro il Fano o contro la Reggiana (che significava 4 punti di differenza oggi con una diretta antagonista) perche’ sono plateali e sanno letteralmente di beffa.
Favori e sfavori si compenserebbero anche se gli arbitri venissero sorteggiati? Se si conoscessero gli esatti meccanismi di funzionamento della politica arbitrale ci sarebbe più consapevolezza di come non funziona il sistema.
L’arbitro Greco dopo essere stato promosso d’ufficio dal tribunale federale della fgc si è dimesso e quindi credo non ci saranno altri giudizi nel merito della vicenda.
Gli allenatori vengono giudicati dai risultai, parla il campo e non la sala stampa a mio avviso, e le genuflessioni non le commento !!!!
ho letto con interesse per così dire “forense” questo articolo lo trovo interessante e sicuramente propedeutico al miglioramento del mondo arbitrale italiano ovvero della sua gestione politica. credo però che poco ci azzecchi con il tema qui in discussione in relazione alla “sparata” del presidente fedeli e l’acclarata incompatibilità tra lui e capuano – professionale e forse anche umana – il tutto condito da una SamB che a bassano è stata mediocre, malmessa in campo e senza alcuno “spirito rossoblù” unico e fondamentale elemento che ci potrà permettere di vincere le partite che restano in campionato e per andare ai… Leggi il resto »
Alberto l’articolo “forense” come lo hai chiamato tu era la risposta ad un altro commento che mi chiamava in causa per cattivi arbitraggi. In serie Per il resto qualche articolo sotto mi sono espresso dicendo che non è tempo di polemiche ma di marciare uniti.
hai detto giusto “marciare uniti” !!!!!! saluti rossoblù