
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Contenzioso ormai assopito e direi finito tra presidente e Ezio Capuano, l’ambiente sportivo sambenedettese sta infatti vivendo una ‘calma piatta’ che può diventare benefica ma anche pericolosa, se sotto la cenere cova quell’indolenza inspiegabile (anzi probabilmente volta a far stufare l’attuale presidente) da parte di una frangia della nostra tifoseria.
Il culmine si ebbe durante l’inizio del calcio mercato di riparazione nel gennaio scorso. Franco Fedeli fu così colpito da quella contestazione, che non era la prima ma la goccia che stava per far traboccare il vaso. La reazione del patron fu forte e decisa ma le acque non si sarebbero calmate senza tre acquisti che, poi si è capito, sarebbero arrivati in ogni caso nel tempo più opportuno. Al presidente però è rimasta una ferita che stenta a risanarsi totalmente, tanto che l’idea di lasciare non l’ha abbandonato. È fatto così: è come quei calciatori che per dare il massimo devono sentire intorno a loro grandissima fiducia oltre a tanto calore.
Con i risultati, si sa, nel calcio tutto si mette a posto. Bisogna però approfittarne e farne tesoro per un futuro che si prospetta più roseo di quanto molti si aspettavano all’inizio del torneo. Doveva essere una ragione in più per ‘applaudire’ la famiglia Fedeli e il loro staff. Lo è stata per un buon 90% di tifosi silenziosi ma non per una stretta minoranza ma rumorosa che ha infierito frettolosamente sulla proprietà, esigendo nuovi calciatori bravi e subito. Era più importante la loro bravura e così è stato.
Ripeto queste cose affinché possano servire alla causa rossoblu nel prossimo futuro, nel quale si avrà bisogno del 100% di consensi, vista l’importanza dell’obiettivo. Vestendomi da psicologo (presunto) ritengo che il momento sia ottimo per dimenticare e fare dell’unione la forza. Servirebbe per stabilizzare a San Benedetto Franco Fedeli e per contribuire fattivamente al sogno della cadetteria che, pur rimanendo tale, non è oggi impresa impossibile.
Sarà sicuramente così se i risultati continueranno ad essere positivi ma il vero valore, la forza e il cuore del tifoso si vedono nei momenti difficili che nel calcio, vista l’imprevedibilità del suo dna, non mancano mai. L’aiuto dell’ambiente è importante e serve per farli durare meno possibile.
Come è possibile? Pensando che il traguardo della serie B è il traguardo di tutti e sta al di sopra di ogni simpatia, antipatia e di qualche interesse personale o di innamoramento verso giocatori, tecnici o dirigenti. Datemi retta, proviamoci che poi in ‘B’ è tutt’altra cosa. Ve lo dice uno che i 21 campionati cadetti li ha vissuti tutti e intensamente.
Un saluto particolare voglio rivolgerlo al convalescente Luca Fanesi che conosco sin da quando era bambino. Non so se sarà possibile ma la sua presenza nel prossimo Samb-Vicenza di mercoledì 21 marzo (che sia per lui una vera primavera) sarebbe un bellissimo regalo, principalmente per la sua famiglia ma anche per tutti gli sportivi sambenedettesi che hanno aspettato e festeggiato con grande ansia ed emozione il suo ritorno nella nostra città
Lascia un commento
penso che il Presidente sia una persona intelligente e sa come va il mondo;da nessuna parte e in qualsiasi periodo storico nessuno ha mai subito una critica o un’osservazione da qualcuno.Anche nel suo lavoro probabilmente ci sarà qualche collaboratore o dipendente che lo critica per il suo operato,figuriamoci nel mondo del calcio dove noi tifosi ragioniamo in base all’euforia di una vittoria o alla disperazione per una sconfitta senza stare a guardare oltre.Questo in corso potrebbe essere l’anno buono per tornare dove eravamo,ci sono molte possibilità e situazioni favorevoli ad iniziare dall’avere una società seria e trasparente,un buon allenatore preparato… Leggi il resto »
Confermo con l’unica eccezione di potenziali 4 mila tifosi a Pescara. A Parma nello spareggio tra Samb e Brescello, per l’accesso in C1 dalla C2, pare che fossimo in 8 mila.
direi ben più di 4mila, considerando che giocare Pescara è come giocare in casa, e soprattutto pensando a più o meno recenti trasferte
600 a Vicenza, 1200 a Gubbio… fino ai 7600 di Parma…
Oddio… Visto il trend casalingo di questa stagione, meglio non sentirsi troppo in casa :)
Ovviamente é una battuta… Forza Samb!
Grazie Presidente per tutto e perchè siamo secondi in serie C,miglior risultato degli ultimi 20 anni!! Ma perchè c’è ancora chi contesta (ahahah) ?? Ma per caso chi contesta sono quelli che non sono mai stati all’ “aereoporto di ancona” a vedere Castelferretti-Samb come molti di noi? ahahahah. Eddai su non scherziamo,forza Samba!
Tra tutte le componenti che ruotano intorno alla samb ne manca una che nessuno cita, l’amministrazione comunale. L’unica partita di cui la stampa ha dato notizia della presenza del sindaco è stata nella trasferta di Renate perchè dopo si recava a Sansiro.
Andiamo uniti tra B anche se si rimane in C…… va bene…ma ci vuole una certezza per il futuro….il tira e molla
Lascio ..forse…adesso vedo..non va bene..! Idem tifosi con quello striscione inutile quanto stupido..per non parlare di alcuni cosìddetti giornalisti che oltre a fare male con le parole non capiscono neanche il 442 o il 443….
Quello che voglio dire che queste 3 componenti non sono ancora mature per vedere un futuro certo…ma io ci credo.! Parola di tifoso..!
Ma smettiamola di raccontarci le favolette…. Se il presidente Fedeli (come del resto qualsiasi presidente di calcio) cede la società è perché, o ha finito di fare gli affari che doveva fare o non ha ottenuto quello promesso dai politici, oppure scelta personale di non investire più perché non più conveniente. Ma veramente credete alla favoletta che i tifosi incidano sulle scelte dei presidenti o sui risultati?? Fedeli sa benissimo come funziona il calcio e sa che quando si perde ci sono i fischi e quando si vince ci sono gli applausi.Smettiamola di cercare di far ricadere la colpa sulla… Leggi il resto »
A parte che non mi sembra che Fedeli sia venuto per fare affari o che abbia finito di farli. Se lei sa qualcosa di più lo dica. Il problema è un altro e riguarda contestazioni immotivate “Se la Samb stava a metà classifica o sotto cosa mi succedeva, quali striscioni mi facevano?”, questo è il pensiero del presidente visto che i risultati sono sopra le aspettative. Samb seconda in classifica dopo due ottimi campionati sotto la sua gestione. Infatti “Fedeli sa benissimo come funziona il calcio e sa che quando si perde ci sono i fischi”. Proprio l’immotivazione gli fa… Leggi il resto »
Direttore, ma quando uno ha il 90% (magari pure di più…) dei consensi di cosa si deve preoccupare? il 100% dei consensi non lo ha mai avuto nessuno, e non solo nel pianeta Samb ma a qualunque livello. Preoccuparsi di una minoranza, seppur rumorosa, non è da persona di sport navigata come Fedeli dovrebbe essere. Specie quando l’attuale Samb può far gola a tanti vista l’assenza di debiti ed un buon parco giocatori (e questo potrebbe bastare a spiegare certi atteggiamenti…inspiegabili)
Fanno male gli atteggiamenti che fanno rumore, vedi azione dei dieci ragazzi ascolani che hanno aggredito due giocatori. Forse per questo motivo Bellini doveva stare zitto e non prendersela. Chiaro che il paragone non regge perché quello sambenedettese (striscioni, offese on line ecc.) può ritenersi un gesto ‘pacifico’ e ‘immotivato’ (l’Ascoli è ultimo in classifica, la Sambenedettese seconda), seppur con il dubbio concreto che potrebbero esserci mandanti. Magari interessati al suo ragionamento finale che è corretto. Potrebbe lasciare un giorno ma lasciamolo decidere da solo. Sicuramente da persona seria qual è, non darà la Samb a persone poco raccomandabili e… Leggi il resto »
Direttore, vede si parla di contestazione, di persone che non vogliono Fedeli. Ma di che?? Lo striscione è stato fatto e riguarda un episodio ben delimitato ad un fatto e non contro Fedeli. Era calciomercato, la società ha dichiarato tutto e il contrario di tutto, ognuno dei dirigenti come si alzava la mattina ne sparava una e lo striscione era riguardo a questo. Contestare è ben altra cosa a Sbt. E’ mai stato fatto un coro contro il presidente ? Non mi sembra, anzi ogni volta che viene sotto la curva sono applausi scroscianti quindi la favoletta del pubblico che… Leggi il resto »
Mi auguro che lei abbia ragione. Come ulteriore risposta veda la mia ultima ad un altro lettore.
In un momento del genere dove la ns amata SamB è seconda in classifica (meritatamente) bisogna solo fare quadrato attorno alla squadra ! E’ chiaro che coloro che si aspettavano il dominio in campionato nel girone più difficile della serie C criticheranno e continueranno a farlo fino alla nausea ma la realtà dei fatti (che nel calcio è rappresentata dalla classifica e dai risultati sul campo) è un’altra. l’unità d’intenti di tutte le componenti non può che portare benefici e risultati per la SamB, il resto, le illazioni e le contestazioni sono al momento totalmente da tifosi contro e non… Leggi il resto »
Tutti a cena con il presidente …no?