
SANTARCANGELO DI ROMAGNA – Dopo l’1 a 0 di Santarcangelo sentiamo le dichiarazioni dei protagonisti. Continua il silenzio stampa dei calciatori e del mister, parla solo il presidente.
Franco Fedeli: “Non mi è piaciuta la Samb oggi. A noi manca l’atteggiamento, se continuiamo a giocare così ne vinceremo poche. Sono felice solo per il risultato, non ci prendiamo in giro, abbiamo giocato male. Quando entriamo in campo non siamo decisi, e quando facciamo gol ci chiudiamo troppo dietro. Mi piacerebbe vedere una squadra diversa sinceramente. Continua il ritiro? No, quando si vince mi sembra assurdo rimandare la squadra in ritiro. La settima vittoria in trasferta? Sì, a questo punto se potessi giocherei sempre in trasferta, abbiamo il mal di casa. Vittoria che aggiusta le cose? No, sono tutti sotto esame ancora”.
Daniele Dalla Bona: “Purtroppo quella di oggi è stata una partita sfortunata, su un campo pesante. Siamo andati sotto subito e non abbiamo saputo creare molto. Noi abbiamo le nostre colpe ma penso che non si possa tacere su certe cose. Credo che Ezio Capuano sia antisportivo, faceva perdere tempo su ogni palla e ogni rimessa. Chi ama il calcio non può amare Ezio Capuano. Quando si gioca a calcio è bello anche l’aspetto sportivo che oggi è mancato totalmente. La Samb è tecnica e potrebbe giocare a calcio, ma le perdite di tempo sono assurde e sono figlie del loro allenatore”.
Alberto Cavasin: “Condivido le parole di Dalla Bona, ha perso tempo in maniera stucchevole la Samb. In ogni caso l’agonismo ha prevalso sulla tecnica oggi ma c’è stato un arbitraggio che ha permesso troppo, qualcuno si poteva fare male. Io faccio i complimenti ai giocatori avversari ma la foga agonistica della Samb è da medioevo e l’arbitro ha permesso troppo, troppe entrate ruvide. Ho un giocatore con un buco sul piede. La classifica? Non mi preoccupa la classifica, noi viviamo in questo stato di precarietà da sempre e quindi è nel nostro dna. Nei prossimi tre mesi lotteremo ma per fortuna abbiamo una proprietà e un ambiente favorevole che non peggiora la situazione.” Cavasin commenta anche il gesto finale con la palla polemicamente consegnata a Capuano nel finale: “Non mi pento, secondo me chi gestisce una squadra potrebbe comportarsi diversamente, troppa esasperazione per 90 minuti”.
Lascia un commento
Oggi la Samb ha avuto l’atteggiamento giusto. Cattivi su ogni pallone e determinati. Non sono d’accordo con le parole del presidente. Sulle perdite di tempo, la Samb non ha perso neanche la decima parte del tempo che perdono gli avversari al Riviera. Cavasin dovrebbe chieder scusa al calcio per come si è comportato.
E BASTA, BASTA! Solite dichiarazioni atte a ricompattare l’ambiente e ad infondere fiducia nel mister e nei giocatori, vero? Abbiamo vinto contro una squadra catenacciara, questo serviva, VINCERE. Non lo capisco il presidente, veramente. I panni sporchi si lavano in casa, se qualcosa non gli piace lo comunica in privato a giocatori e allenatore. Abbiamo vinto, basta con certe uscite inutili e dannose.
ma non c’era il silenzio stampa?
Anche oggi il ns.presidente, al quale siamo sempre tutti riconoscimenti, dimostra tutto il suo “applomb”
Con la solita critica diretta con nomi e cognomi. Ma i panni sporchi non si lavavano in casa?
Che tipo di ambiente pensa di creare con questo atteggiamento?
È la critica che gli ho sempre mosso fin dall’anno scorso. Sono contento della società, del presidente e tutto il resto, ma questo aspetto non mi è mai piaciuto. Non rende sano l’ambiente dello spogliatoio. Si deve parlare lì dentro di certe cose. Ma quando lo dicevo ero sempre criticato perché venivo descritto come uno contro la società e perché difendevo Palladini. È sbagliato. È il suo carattere ok, ma si può benissimo capire e non creare tensioni nell’ambiente, che sono sterili, inutili e che dette nello spogliatoio invece assumerebbero una valenza positiva. La Samb farà un gran finale di… Leggi il resto »
In altre parti magari ci si lamenta perché la società non ‘stimola’ a sufficienza squadra e tecnici. Quelli che contano sono i risultati che dicono che I Fedeli e Gianni con il grande contributo di una tifoseria unica stanno contribuendo a stimolare nel modo migliore giocatori e tecnico. Pubblicamente o no evidentemente non conta. Anche perché i giudizi del presidente e del figlio sono da vero intenditore di calcio. Dicessero fesserie (nello spogliatoio o fuori) allora sì che il riscontro sarebbe deleterio. Che oggi non lo sia mi pare evidente. E ripeto con una squadra costruita al risparmio a detta… Leggi il resto »
Non la penso così. Il presidente è si competente, ma deve proteggere la società e soprattutto lo spogliatoio senza darlo in pasto alla stampa e a i tifosi. Quello che dice è spesso corretto, ma va detto all’interno dello spogliatoio, dove ci stanno tante teste e non tutti potrebbero metabolizzare bene certe critiche mosse in pubblica piazza. E’ la gestione di certi equilibri dove ci stanno tante teste e vari ruoli. E lui deve saper essere quello che li stimola, che li cazzia pure, ma all’interno non dall’esterno. All’esterno solo quando deve elogiare. Poi se ritiene che il modo migliore… Leggi il resto »
Infatti. Nel mondo non esiste una persona uguale all’altra. Né fisicamente ne mentalmente.
Oggi si è giocato il calcio possibile date le condizioni del terreno di gioco. Credo che il calcio più bello della gestione Fedeli si sia visto con Capuano, contro Fermana , Padova, Reggiana. Ridicole di brutto le dichiarazioni a caldo di Dalla bona e di Cavasin. Io non ho visto eccessive perdite di tempo, Airoldi avrebbe dovuto dare il gol per la regola del vantaggio e non il rigore. Avrebbe dovuto espellere il portiere, ed il primo fallo duro è stato commesso da un giocatore del santarcangelo che non è stato espulso ed il resto è stato di conseguenza.
Dopo l’ultimo mese disastroso riguardo ai risultati ma non nel gioco,tranne la partita con il Mestre,ieri era di fondamentale importanza prendere i tre punti e così è avvenuto;non importa come ma erano vitali per la squadra,per il mister e per noi tifosi.Non vedo più giocatori capaci di saltare l’avversario come Esposito,Valente fare queste azioni;forse il mister tarpa le ali a queste giocate per dare più importanza a rigidi schemi tattici?
Tutto questo storcere il naso di fronte alle perdite di tempo della squadra che vince, beh, lascia il tempo che trova. La Samb (come ogni squadra quando ha un risultato sfavorevole) subisce questo scialbo fenomeno ogni volta che perde e/o ogni volta che un avversario viene al Riviera. Giocatori che fanno i finti morti a terra, sostituzioni lentissime, rimesse dal fondo al rallentatore. Se il Santarcangelo fosse stato in vantaggio, lo avrebbero fatto anche loro. Inoltre, quel gesto di reazione del loro portiere su Valente, durante l’ultimo minuto, è stato un cattivo spot per il calcio. Non punirlo, da parte… Leggi il resto »
Tutto giusto
lo dico da tempo.. il recupero deve essere con tempo effettivo come nel basket…
Quoto quanto detto
concordo totalmente, la tranquillità e non la paura di sbagliare questo serve alla SamB !
c’era da vincere e si è vinto, con impegno e agonismo che sono qualità imprescindibili nel calcio al pari di tecnica bel gioco e schemi tattici. non sempre viene il bel gioco ma tant’è……a volte vengono i tre punti e oggi servivano i tre punti ! non mi piace l’atteggiamento del presidente mette solo pressione e paura alla squadra credo – umilmente – che non serva a nulla, fedeli lo può fare e nessuno glielo impedisce (tipo il direttore sportivo) ma servono altre forme di comunicazione per caricare la squadra che oggi non è stata bella ma concreta.
Al posto di Capuano, in un ambiente del genere, me ne sarei già andato sbattendo la porta!
Queste sono le partite da vincere e che pesano sulla classifica. Fino ad ora la Samb veniva criticata per la mancanza di concretezza, adesso che è stata concreta, viene criticata? Fedeli fondamentalmente ha ragione, ma dovrebbe cercare di criticare meno (pubblicamente) i suoi allenatori, perchè destabilizza anzichè compattare l’ambiente. Cavasin è patetico, i regolamenti consentono quelle piccole perdite di tempo e ostruzioni che non dovrebbero, ma fanno ormai parte del gioco del calcio e che la Samb subisce quasi ogni partita in casa. Piuttosto Cavasin deve ringraziare l’arbitro che non ha espluso il suo giocatore sul rigore e poi non… Leggi il resto »
Ormai mi sono veramente stancata di ascoltare i soliti piagnistei e critiche del presidente a ogni fine partita. Sta diventanto davvero pesante. Non solo reca danno a giocatori e tecnico ma sta nauseando anche noi tifosi. Non ne possiamo piu di ascoltare sempre le sue polemiche e i continui attacchi contro giocatori e tecnico. Ma cosa possono pensare a livello nazionale glia altri quando leggono le sue interviste?? Un presidente che parla male esplicitamente del suo tecnico puntualmente dopo un intervista da quarantanni a questa parte non mi era mai capitato. La squadra e il tecnico vanno lasciati lavorare tranquilli.… Leggi il resto »
Se fosse come dice lei una squadra, che secondo alcuni stata costruita al risparmio, non avrebbe vinto alla grande un campionato di serie D, disputato ottimi play off da matricola in serie C ed ora al terzo posto ad un punto dalle seconde con una gara in meno rispetto al Bassano ed una in più rispetto alla Reggiana. Fermo restando che ogni opinione è legittima, di fronte ai fatti sopra esposti si può ritenere anche che le parole da tifoso del presidente Fedeli siano un valore aggiunto ed uno stimolo positivo. I fatti infatti dicono che si è comportato così… Leggi il resto »
Ma direttore, aldilá che ognuno abbia legittimamente un’opinione, il presidente prima di essere anche un tifoso è il presidente. Quindi sarebbe più accorto,se vuole vestire i due panni, che parli da presidente davanti ai microfoni e da tifoso in privato, a cena, con gli amici. Solo questo. La stabilità di uno spogliatoio è fondamentale quando le cose non vanno bene. È come il mister deve essere saggio in questi casi con i giocatori, i dirigenti lo devono essere con mister e giocatori e il presidente lo deve essere con mister, giocatori e dirigenti. Le squadre forti non sono composte solo… Leggi il resto »
Magari qualche punto in più si può fare in tanti modi. Uno quello di responsabilizzare pubblicamente tecnici e squadra. Ogni modo è buono e anche ogni opinione come la mia e la sua se i risultati sono buoni come la classifica dice. Giudicare gara per gara senza ipocrisie è comunque per me la cosa migliore.
Tutto ciò che è migliorabile porta più punti alla fine, certamente.
Migliorarsi significa proprio farlo nei dettagli e in tutti gli aspetti in cui si può.
Certo che senza ipocrisie è la cosa migliore, ma è dove lo si fa, quello che non condivido.
Solo questo.
Le ho risposto nell’altro suo commento
No, ma certamente l’ambiente potrebbe essere meno depresso.
Non se ne può più veramente…
Queste non sono parole da tifoso
Tra giocare in modo impeccabile come contro la Reggiana e non vincere e giocare mediocremente sotto l’aspetto tecnico con il Santarcangelo ma vincere preferisco finire il campionato con la seconda tesi perché alla fine quello che conta sono i 3 punti per arrivare alla meta.
Come contraddirla. Da valutare anche però che Rapisarda ha salvato un gol fatto, che Perina ha fatto due grandi parate, delle quali una miracolosa all’incrocio dei pali. Il loro portiere è stato impegnato soltanto da Miracoli a tre minuti dalla fine. E il Santarcangelo, anche a detta loro, è una spanna inferiore ai rossoblu di Capuano. Chiudere le partite non è un optional ma una necessità in queste circostanze.
Lo so direttore…contro un Santarcangelo mediocre incapaci di gestire la palla cosa che invece abbiamo fatto divinamente con la Reggiana, secondo me giocano con la paura, ogni palla viene sparacchiata a mo’ di Rugby, sinceramente cosa che ho visto fare insistentemente nelle ultime due partite…pero’ alla fine abbiamo vinto ..anche con Moriero si rischiava tanto e si e’ vinto nel medesimo modo e se non fosse per degli arbitraggi vergognosi oggi eravamo a ridosso del Padova.
possesso palla santarcangelo 48% samb 52% tiri in porta 7 -10
Sinceramente il gioco espresso e’ stato scadente ma sul piano delle occasioni non e’ vero che non abbiamo fatto niente….l’occasione di Valente per me e’ stata clamorosa, cosi’ come quella di Miracoli o il tiro di Rapisarda violentissimo da fuori area…vorrei sottolienare tutti i calci piazzati che buttiamo al vento con gli schemi pirotecnici di Capuano…secondo me a volte le cose semplici potrebbero pagare di piu’..
per giocare a calcio ci vuole pure un terreno dove si può giocare a calcio.
Quando un presidente non sopporta un allenatore ma ancora non lo caccia perché gli costa e la piazza lo difende…..
Perché gli costa non credo. Ne sta pagando un altro. Un terzo non lo prenderebbe sicuramente