
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le opposizioni sempre più pressanti sul tema Ballarin, le cui condizioni strutturali, specialmente dei capannoni a Nord, sembrano istanze non più rimandabili.
Oggi i consiglieri Marco Curzi e Tonino Capriotti (rispettivamente presidenti delle commissioni Lavori Pubblici e Bilancio) hanno inviato una lettera a sindaco e assessori chiedendo la rimozione immediata dei capannoni del Carnevale assieme alla pulizia degli spazi interni e esterni il vecchio stadio e all’avvio di una discussione sui progetti futuri per l’area.
I due esponenti della minoranza che definiscono “indecorosa la cartolina che che si presenta all’ingresso Nord della città” annunciando poi che riuniranno le loro rispettive commissioni per discutere del problema. “Da troppo tempo si aspetta un’azione programmata e concreta” chiudono la corrispondenza Capriotti e Curzi.
Parallelamente anche Domenico Pellei (Udc) ha presentato un’interrogazione con cui il consigliere chiede modi e tempi di intervento nei programmi dell’Amministrazione e ricorda una proposta (“temporanea” ricorda Pellei) del suo gruppo, risalente a qualche mese fa che prevedeva lo spostamento all’interno del campo dei capannoni e l’affidamento in custodia al Comitato Amici del Carnevale dello stesso terreno da gioco, che in parte sarebbe utilizzato come parcheggio.
Si scalda ancora il tema Ballarin dopo che, qualche mese fa, una proposta della Samb per la realizzazione in loco di un campo di allenamento aveva avuto ampia diffusione. L’ipotesi, complice anche un periodo di stand-by dettato dalla necessità che la Soprintendenza si esprima, si è però raffreddata negli ultimi tempi.
Lascia un commento
Vorrei dire a Pellei,che i capannoni vanno messi in un’altra area,no in mezzo al terreno di gioco! Non è un’idea geniale!
Fammi capire.
sono solo il ballarin?
si rende conto,prima fate i capannoni e poi li abbandonate!Di cosa stiamo parlando?
Ogni volta che vengo a sbt e passo davanti al ballarin mi viene da vomitare!Che cosa si aspetta a levare quelle cose,non riesco neanche a decifrarle!Ci sono problemi piu gravi?Intanto iniziamo dallo ingresso nord!Iniziamo poi….vediamo di risolvere gli altri problemi piu gravi,ma iniziamo!Sono dieci anni che si discute,ma stanno ancora li!Una vergogna!!A Grottammare sicuramente certe cose non succedevano,tranquilli!
– Abbattere le tribune laterali e ricavare lo spazio per creare due sedi distinte per marciapiede e pista ciclabile per ambo i sensi di marcia.
– Conseguente rimozione immediata di quella balaustra blu in via Dari che prima o poi potrebbe uccidere qualche autista/motociclista distratto o sfortunato
Poi ci si potrà interrogare sul cosa fare del vecchio stadio, la prima preoccupazione dev’essere quella di migliorare la viabilità.
Sono d’accordo
Dimenticate entrambi che il vincolo riguarda la tribuna…
Vorrei capire cosa ha di speciale la tribuna ovest. A Francavilla hanno abbattuto Palazzo Sirena infischiandosene (ahinoi) del parere della Sovrintendenza e noi dobbiamo avere una viabilità limitata per via di un muro costruito 90 anni fa senza importanza architettonico-artistica alcuna?
Il problema è la sovrintendenza, ma più in generale il problema è prima di tutto di carattere urbanistico, se non è chiara la funzione urbanistica di quell’area in una visione d’insieme del contesto cittadino dei prossimi anni qualunque proposta è sbagliata. La Politica ha il dovere morale di indicare la via dello sviluppo della nostra città negli anni a venire e quindi calare questa visione nei regolamenti urbanistici e quindi proporre soluzioni coerenti al fine. Se invece è tutto un galleggiamento sul prendere tempo per far passare la propria amministrazione fregiandosi solo del tricolore allora non c’è futuro per noi… Leggi il resto »
Ho paura che ricorderemo, quansi sicuramente, un brutto incidente che non la soluzione al problema. La struttura delle stesse tribune, ex coperte, è a rischio di crollo! Capisco la necessità di trovare fondi per poter iniziare la messa in sicurezza, ma qui si sta giocando con la sicurezza!
Piunti che combini? Ti hanno lasciato un Ballarin efficiente,bello,funzionale, una bella cartolina per i turisti che arrivano da Grottammare e in pochi mesi l’hai lasciato cadere a pezzi,distrutto,l’hai fatto diventare uno schifo!!
Hai distrutto il lavoro e tutto l’impegno profuso in venti e più anni da parte del centrosinistra! Con loro per decenni il Ballarin era diventato un salottino per gli amanti del calcio ora l’hai fatto diventare un cesso!! Bravo Tonino Capriotti che adesso sei costretto ad alzare voce, tuo malgrado,dopo anni in silenzio perchè eri rimasto a bocca aperta per lo spendido Ballarin restaurato dai tuoi compagni!
Mi scusi ma non era Piunti con i membri della sua giunta che ci mise la faccia nell’organizzare la pagliacciata del voto della curva per la riqualificazione del Ballarin? Non era lui che aveva detto che era una priorità? Dopo quasi 3 anni non ha ancora nemmeno uno straccio di idea….. praticamente come Gaspari! Infatti il metodo politico è lo stesso! Se i cittadini non imparano a votare non c’è futuro!
Scusa Alessandro, 3 anni? Ma non abbiamo votato nel giugno del 16 o sbaglio?. Il “caso Ballarin” va risolto, e lo si deve fare più presto possibile, ma da questo alle tue solite sparate ci passa un oceano! Il programma del candidato Piunti comprendeva la riqualificazione di quella zona, ha ancora 3 anni per poterlo fare, ed a mio avviso lo DEVE fare, ma tu sei palesemente contro tutto, tutti e aggiungerei contro ogni idea che non sia tua! La tua posizione è un estremismo inutile e ridicolo! Detto ciò, se Piunti & Co non manterranno le promesse, per quanto… Leggi il resto »
Caro Rodo è ridicolo vedere che quando criticavo Gaspari allora andava bene, adesso se si usa lo stesso metro su altri non va più bene e divento estremista. Il problema non sono le mie idee in quanto su questo tema non ho detto “cosa vada fatto” magari la cosa giusta è proprio rifarci un campo, ma senza studi urbanistici e una visione urbanistica del futuro della città non si può intervenire su quell’area! E queste cose le dicevo da quando c’era Gaspari ora le facce sono cambiate ma il metodo è il medesimo! Il Cambiamento non c’è stato! Allora la… Leggi il resto »
È già importante che puoi esprimerti qui adesso come in passato
Ma infatti non capisco certi commentatori che si risentono del libero pensiero e della libera opinione…mah….
SI risentono perche sbagli volutamente date? Se tu sei libero di commentare, non è detto che gli altri non siano liberi di correggere i tuoi voluti errori… Si è votato nel 2016… la matematica non è un’opinione… Critica sempre e comunque, ma nella massima correttezza e precisione…
No no non hai capito, va bene anzi benissimo criticare chi governa se non fa il suo mestiere, e sopratutto se non mantiene le promesse, ci mancherebbe! Ma da qui a sparare a zero, ne passa… Mancano ancora più di 3 anni alla fine del mandato, hanno fatto due anni scarsi e non tre come scrivi sopra, diamogli tempo. Ovviamente quell’area va ripensata in modo urbanistico prima di tutto, ma vedo che i tempi sono lunghi, allora per evitare qualche possibile tragedia che si inizi con la messa in sicurezza della struttura, poi si penserà a cosa doverci fare! Purtroppo… Leggi il resto »
Sparare a Zero? Ho fatto una critica molto puntuale sul metodo usato per risolvere la questione! Tu parli di ripensare l’area in toto ma come si intende farlo se Piunti è apertamente contro un nuovo PRG? I tempi non possono essere una scusa, se era una priorità si iniziava due anni fa! Se non l’avesse ritenuta una priorità perchè ne ha fatto un cavallo di battaglia in campagna elettorale prestandosi lui e l’assessore Tassotti alla buffonata del sondaggio popolare? Come se l’urbanistica fosse argomento da bar! Come dici tu sono 2 anni che amministrano (ho sbagliato perchè ho fatto il… Leggi il resto »
Non fa una piega, nel
Programma c’era la sistemazione del “caso Ballarini”, mancano però ancora 3 anni abbondanti, se a fine mandato non si è fatto nulla per quanto mi riguarda “tutti a casa”!. Ma il tempo gli va dato, del resto viviamo in un paese (Italia) immobile da decenni, sarebbe bello cambiare questo trend proprio a San benedetto ma la vedo dura! Ricordiamoci sempre che per qualsiasi cosa servono i fondi…
Si ma 3 anni, se non hai ancora iniziato a prendere in mano il capitolo urbanistica non ci fai nulla! Chi dice queste cose mi aspettavo, che avesse le idee chiare! Io Come si immagina la città Piunti dopo il suo mandato mica l’ho capito? Secondo me è uguale come l’ha trovata… e altri 5 anni persi! Paese immobile ma fino ad un certo punto…. i buoni esempi ce ne sono anche in Italia e se non ambiamo noi a diventare un buon esempio innovando e lavorando duramente e non facendo proclami da istituto luce senza alcuna cognizione della realtà!… Leggi il resto »
3 mesi per 3 anni? Giugno 2016, marzo 2018… per te la matematica è davvero un’opinione! Nessuno si arrampica sugli specchi, leggi bene i commenti e cerca di essere meno fazioso
Per me il Ballarin va abbattuto prima possibile dedicando un pezzo di terreno al un piccolo museo della Samb calcio. Dopo pensiamo tutti insieme a cosa farci del restante spazio. L’abbattimento è imprescindibile.
E così non ci si farà più niente come nell’area ex mercato ortofrutticolo…