
Immagini a cura di Giuseppe Buscemi
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un’intervista realizzata nella pancia del “Riviera delle Palme”. Il nostro interlocutore è il presidente della Samb Franco Fedeli con cui il direttore di Riviera Oggi ha chiacchierato, faccia a faccia per circa 20 minuti. Un’intervista per vedere meglio la situazione attuale in casa rossoblu e cercare di scorgere degli orizzonti futuri.
Il patron romano parte dall’inizio della sua avventura in Riviera, nell’estate 2015, e guardando indietro si dice soddisfatto del percorso, in crescita costante, della prima squadra che si ritrova a guidare in solitaria nella sua carriera da dirigente sportivo. Inevitabilmente si arriva all’attualità e ad alcune critiche che gli sono piovute addosso, che nonostante siano “di una minoranza” lo ammette anche il presidente, non lo hanno lasciato indifferente (il presidente si riferisce direttamente allo striscione apparso in città nei giorni scorsi) e che lo portano a dire “mi sta mancando l’entusiasmo”. “Parlare di futuro in questo momento mi è difficile” arriva addirittura a dire il patron a un certo punto.
Fedeli poi tocca anche alcuni argomenti più attuali, a partire dal mercato passando per la questione campi di allenamento che la società cerca da tempo sul territorio comunale.
Lascia un commento
Concordo con il direttore, i contestatori sono una piccola minoranza, ma la domanda da fare al presidente era cercare di capire come fanno a far entrare in curva torce,fumogeni e bombe carta visto che Lui paga chi fa la vigilanza?? Chi sono i complici??
In un certo senso ne ha parlato ma il problema non riguarda lui piuttosto gli organi di controllo
“sempre che non sfoci poi in atti idioti”. Se riascolta capirà che il presidente la pensa come lei
Il Presidente Fedeli ha ragione al 100% Potrebbe fare un mucchio di debiti e lasciarli alla sambenedettese, invece non ha un euro di debiti e se fa degli errori li paga di tasca sua. Non voglio alimentare polemiche ma credo sia necessario un confronto diretto tra chi ha messo lo striscione, cioè campari e basonate e Fedeli stesso, che a Salò è andato in curva cercando il confronto ma i contestatori non avevano niente da dire. Infine la cosa più importante: Il sambenedettese per San Senedetto insieme all’ex presidente di inchiesta sullo stadio si diano una svegliata, smettano di pensare… Leggi il resto »
il problema reale è un altro, ha detto che è disamorato, significa che non ha più la passione e il trasporto di prima, addio presidente, speriamo bene per il futuro.
grazie a tutti i capiscioni e i presidenti di san benedetto che immagino dopo di lui compreranno la samb e la faranno grande….. vero?
Campari e bastonate
Rodo 71 lui ha chiesto un confronto faccia a faccia con questi tifosi, è andato in curva a salò ed i contestatori dove’arano? Campari e bastonate possono avere un confronto diretto col presidente e ognuno spiega le loro ragioni? Perchè invece di un confronto diretto si preferisce gli insulti su facebook e gli striscioni tra parentesi anonimi? I contestatori sono in buona fede o spalleggiati da altri interessi? Se guardi bene sui social i profili dei contestatori più accaniti sono ex monetiani sfegatati e stanno pappa e cucchiaio con federico che scrivono continuamente sulla sua bacheca quanto è bravo e… Leggi il resto »
Non ho FB e non è mia intenzione far parte del nutrito gruppo di esibizionisti (non tutti ovviamente) del web… Dico questo per spiegare che non sono a conoscenza di tutte le cazzate pubblicate contro il presidente da “pseudo tifosi” sui social, anzi come li chiamo io ASOCIAL. Per quello che vedo con i miei occhi, personalmente dico GRAZIE a Fedeli, per serietà e per la costante crescita che sta avendo la ns, Beneamata! Avere una società sana e seria dovrebbe essere un vanto e dovrebbe darci tranquillità per il futuro! In merito al confronto, credo che sia un bel… Leggi il resto »
Lo spero anch’io
Io sinceramente non capisco una cosa.
Sono stati presi 40.000 euro di multa x colpa/negligenza della Siglob
1) perchè non si fa la rivalsa su questa società x il pagamento?
2) Qualsiasi altra azienda avrebbe chiuso il rapporto di collaborazione se non lo facciamo in quanto con il Gubbio erano regolarmente presenti dipendenti Siglob non si paga il servizio fino a raggiungere 40.000 euro
mi dite che cosa ho sbagliato?
Con tutto il rispetto possibile però nel calcio non si può essere così permalosi ma anche nella vita è così puoi fare tutto perfettamente e nessuno ti dice mai bravo e tutti sono pronti a parlare solo quando sbagli qualcosa.
Si sa che è una minoranza quindi o la accetta oppure non può sempre dire me ne vado.
Poi come capita in tutti i posti magari anche alcuni suoi dipendenti dei supermercati non lo sopportano ma non lo manifestano come nel calcio xchè li magari perdi il lavoro.
Non è permaloso chi chiede ai dissidenti di voler un incontro perché non ritiene di meritare contestazioni pubbliche di dubbio gusto. Contro l’ignoranza, contro le critiche in malafede e la vigliaccheria non si può starsene zitti e subire.Chi è permaloso si nasconde, che è sicuro è ha la coscienza a posto reagisce come Franco Fedeli. Poi le non richieste considerazioni sull’attività lavorativa del presidente rasentano l’assurdo e dimostrano che lei è non è in perfetta buona fede. Chi gliele ha riferite? Io sono stato un giorno a Lamzia e non ho avuto la sensazione che sia come scrive lei. Ma… Leggi il resto »
Direttore sono sacrosante queste sue parole e andrebbero scritte sopra ad ogni articolo che parla di samb,
“Non è permaloso chi chiede ai dissidenti di voler un incontro perché non ritiene di meritare contestazioni pubbliche di dubbio gusto. Contro l’ignoranza, contro le critiche in malafede e la vigliaccheria non si può starsene zitti e subire.Chi è permaloso si nasconde, che è sicuro è ha la coscienza a posto reagisce come Franco Fedeli.” Invece d tira lu ciutt e nnascon la ma.
io ho fatto solo alcuni esempi x dire che in tutte le fabbriche nonostante magari il proprietario sie perfetto ci sono sempre malumori non ci dobbiamo scandalizzare se anche nel calcio e forse di più del privato ci sono. Io sono Pro Fedeli ma di sicuro non trova un posto dove anche se fai le cose bene tutti ti fanno sentire Dio in terra.
Direttore scrivendo ha detto, si é dimenticato l ‘h…….
Così per sdrammatizzare….
Grazie
Spesso è così per un crto tipo di critica.
Se lei ringrazia Moneti e ritiene che sia dimenticato (quindi rimpianto da lei. Giusto?) cosa si dovrà dire di Fedeli quando lascerà la Samb?
Mi piace.
Premettendo che non so quali critiche siano state rivolte al presidente,dico che a Fedeli e alla sua famiglia si devono solo ringraziare per quello che hanno fatto che stanno facendo per la Samb. Non capisco cosa c’è da criticare a un presidente che ti ha riportato tra i professionisti,tutti i tesserati dai calciatori fino al magazziniere ogni mese hanno gli stipendi,non ha un centesimo di debiti e che l’anno scorso ha vinto il premio come miglior presiente della Lega Pro? (vi pare poco?). Avete dimenticato i vari bartolomei,pignotti,spina,gaucci,venturato,mastellarini,soldini? Spero che il presidente rimanga più a lungo possibile e mi auguro… Leggi il resto »
“ma chi me lo fa fare”. A dir la verità lo sta pensando adesso
Perché no!
Ufff.. a parer mio sta diventando un pò pesantuccio però… quello che Fedeli ha fatto in 3 anni è sotto gli occhi di tutti, ok, quasi tutti.. chi non vede è chi non vuol vedere.. stiamo parlando del miglior presidente degli ultimi 20 anni, ai quali ne vorrei aggiungere altri 50 per il futuro… E’ evidente che nel mondo i personaggi pubblici (quali i presidenti di calcio, soprattutto di squadre di città che vivono il calcio con una passione sfrenata come sbt) sono soggetti al giudizio della “gente comune”. Ora, se su 50000 abitanti ce ne sono 10 (perchè sono… Leggi il resto »
“forse dietro questo incupimento c’è qualcosa che non sappiamo e che va al di là dei temi trattati nell’intervista … spero di sbagliare”. Magari non si sbaglia. Striscioni (non due urla istintive dagli spalti) preparati a tavolino e messi in luoghi pubblici significano qualcos’altro come può ben capire.
L’unica cosa sicura tra le sue affermazioni è che “i presidenti vanno e vengono” e noi lo sappiamo benissimo. Per il resto lei fa un po’ di confusione confondendo critiche calcistiche che ci stanno con altre che non hanno ragion d’essere nei riguardi della direzione di una squadra che sta andando sempre meglio con risultati in crescendo. Tanti presidenti così corretti e disinteressati economicamente non ne vedo in giro ma le assicurano se ai presidenti della Spal, dl Frosinone, del Venezia, del Parma tutti in fase di crescita fossero messi striscioni simili e ‘offese’ simili sui social il loro comportamento… Leggi il resto »
Grande direttore !
Meglio un presidente focoso che ci fa vincere.
piuttosto che un buonista mediocre.
Premesso che…sappiamo tutti che Fedeli è una persona seria e buon presidente, ci ricordiamo dei recenti fallimenti societari, di cui non ricordo neanche il numero esatto, e di tutti i nomi dei presidenti del dopo Zoboletti. Tutto ciò premesso, non mi sembra una cosa leggera da parte sua, sottolineare quasi ad ogni intervista il fatto di volersene andare per colpa delle critiche ingiuste, degli striscioni “offensivi” o delle multe per colpa dei tifosi o meglio di una piccola parte di questi. Da parte dei tifosi “normali” è abbastanza pesante sentire questi discorsi. Quando Fedeli ha preso il “pacchetto calcio Samb”… Leggi il resto »
“per colpa delle critiche ingiuste, degli striscioni “offensivi” o delle multe per colpa dei tifosi o meglio di una piccola parte di questi”. Visto che le critiche sono assolutamente ingiustificate Fedeli ci vede qualcosa di losco sotto. Secondo me anche. Lei dice che non deve dire che potrebbe andarsene ma perchè dovrebbe restare se non ci sono le condizioni ideali visto che vive a 300 km di distanza e non è stato prima tifoso della Sambenedettese. A lei se si trovasse in un posto lontano dal suo territorio e arrivando in città vede striscioni che la prendono in giro cosa… Leggi il resto »
Credo che il presidente sia un po’ impulsivo e “permalosetto”…(lo sono anche io). Sono convinto che in realtà non vuole andarsene veramente. Lo dice ma non lo fa, almeno spero…penso che da buon imprenditore abbia capito la grossa potenzialità della piazza e che avrà presto dei “ritorni” se non economici, sicuramente come notorietà e pubblicità, che poi sono strettamente collegati.
Può essere ma le posso assicurare che non è qui per notorietà e pubblicista. Chi lo è fa finta di non sentire chi gli fa accuse ingiustificate perché ha altri interessi che nulla hanno a che vedere con il calcio.
Perchè lo striscione non allo stadio ma in piazza per pubblico ludibrio?
Non so e non mi interessa cosa c’era scritto sullo striscione. Ho parlato di ben altre cose e penso di essermi spiegato bene sopra.
Ognuno ha il suo carattere anche il presidente e anche lui viole essere rispettato . Perchè lo striscione non allo stadio ma in piazza per pubblico ludibrio?
Solo chi contesta merita rispetto ? E sei sicuro eccellenza o serie D? Dopo pignotti si parlava di ritirare la squadra e venerare il suo glorioso passato e chiudere con il calcio. Quanto rispetto verso chi ha fatto proclami poi ha fatto fallire la samb? Tu gridavi un presidente c’è solo un presidente? Uno di noi, uno di noi…………….Dopi i tormenti te lo ricordi?????
Quindi ritiene giustificati gli striscioni che è pazzesco pensare che siano frutto di 4 o 5 persone. Lei non mi convince affatto.
Per altre spiegazioni si legga la mia precedente risposta a “replicante”
Marco, “una minoranza che non vine isolata” Parole precedenti del presidente che non è una riflessione banale……….. Si sa in curva chi fa prendere le multe, e qua diversamente da altrove non ci sono motivazioni valide di contestazione. Si è chiesto ” se stavo 15cesimo in classifica che succedeva?” E non è un paragone con presidenti che lo fanno per interesse, grazie al calcio fanno affari, e fanno milioni di debiti e poi se ne vanno,e pendono volentieri anche gli insulti e alla fine non pagano mai il conto. Il mio presidente è differente lui lo fa senza interessi personali… Leggi il resto »
La Samb ha 33 punti La Samb e’ seconda in classifica (dietro il Padova che in 3 anni ha speso circa 8 mil) La Samb ha la miglior difesa del girone 16 goal presi dopo la sola Reggiana 15 La Samb ha uno dei migliori attacchi 25 goal (Triestina 30, Padova e Feralpi 27, Pordenone 26) La Samb e’ la squadra piu giovane dei 3 gironi, e non valorizza conto terzi Fedeli ha promesso la B in tre anni, questo e’ il secondo IL RESTO SONO CHIACCHIERE CHE NON FANNO BENE ALLA SQUADRA F O R Z A S A… Leggi il resto »
Guardi che il presidente ha invitato quelli che la pensano come lei ad un confronto dialettico. Magari per farle capire che si sta sbagliando. Se il problema è “questione di personalità” o di “attributi” che lei dice di avere, accetti l’invito. Se vuole posso farle da tramite.
1-Perché gli danno un enorme fastidio non ritenendo di meritarle. 2-La verve ce l’ha ancora ma è quella che tanti tifosi, non pochi, gli hanno rimproverato tutto il campionato scorso. Lui ritenendo che forse era vero li sta accontentando. Mi ricorda la canzone di qualche anno fa: se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto te le tirano lo stesso… 3-Dei campi di allenamento si è lamentato anche in serie D. Non è una carenza del calcio italiano non avere campi di allenamento, nemmeno uno poi… 4-Che si voglia disimpegnare può essere ma non è il tipo da… Leggi il resto »
grazie direttore, lei è sempre molto preciso e senza dubbio più vicino al presidente fedeli di me quindi lo sproni e lo inciti a non mollare proprio adesso che la creatura SamB si è consolidata economicamente, rafforzata tecnicamente e con risultati sportivi – oramai triennali – all’altezza del pubblico rossoblù……….. quello vero non quello degli striscioni assurdi.
Il problema è che con voi contestatori è difficile discutere, che ragionamento è io non mi metto a 90 gradi? Ci si deve mettere lui? Altrimenti striscioni in piazza per pubblico ludibrio e multe? Interisti e milanisti che non vincono da una vita mettono striscioni in piazza duomo? Stanno tutti a 90 gradi? Se questo è il modo di ragionare hai ragionare tu. Difronte a nessun argomento con c’è modo di controbattere. Questione di personalità e di attributi sono aspetti psicologi e non è che sentirsi superuomo è argomento di discussione. Io non ho gli attributi perchè non ragiono con… Leggi il resto »
Alla fine è chi cerca di fare chiarezza e il dialogo che soffia sul fuoco e non chi mette striscioni destabilizzanti. Lei ritiene che striscioni provocatori e da prese in giro siano frutto di 3-4 ragazzi isolati, il presidente no e lo ha detto con molta chiarezza. Certe cose anche perché qualcosa costano lasciano pensare ad una premeditazione destabilizzante perché non esistono presupposti che possano giustificarli se non per motivi che hanno poco a che fare con il calcio che da che mondo è mondo dipende dai risultati sul campo. Immaginatevi una Samb quinta o sesta in serie B e… Leggi il resto »
Lei ci vede un complotto organizzato per far andar via Fedeli, forse ha altre informazioni che non ci può dire ma per la mia modestissima opinione si sta sopravvalutando un gesto isolato creatosi in un momento di tensioni su arrivi che non arrivavano e che poi sono arrivati. Col senno del poi credo che quello striscione non lo avrebbero più appeso visti i giocatori arrivati. A proposito, Bellomo ci ha mostrato 45 minuti di gran calcio. Purtroppo ho appena letto delle dichiarazioni contro Capuano che temo non aiuteranno a rasserenare l’ambiente. Probabilmente c’è molta tensione nell’aria…
Non è l’unico gesto inadeguato all’attuale situazione della Sambenedettese, classifica compresa. In un momento così la contestazione alla società non ha alcun senso (anche se secondo lei ce l’ha) e, per questo motivo è sbagliato sottovalutarla. Se lei invece ha certezze per cui ritiene che la protesta sia una semplice goliardata, lo spieghi e dimostri alla società che magari capirà. Perchè dice che sono io a vederci un complotto organizzato. Se così fosse non ci sarebbe alcun problema. Noi abbiamo semplicemente riportato, in maniera trasparente come sempre, il pensiero della società.
Credo sia una goliardata perchè allo stadio non ho mai sentito una critica ai Fedeli, e le posso assicurare che in momenti concitati di una partita viene detto di tutto contro tutti, ma contro i Fedeli non ho mai sentito nulla, mentre ricordo più occasioni di standing ovation al presidente a fine partita. Tutto qui. A questo punto spero in un buon risultato a Padova che rassereni il clima e riporti l’attenzione sul calcio giocato
magari se legge anche qualche sito che parla di Samb e i commenti sui social si rende conto che è in corso un movimento per far stufare la famiglia fedeli, nonostante quello che giustamente dice lei e tutta la stragrande maggioranza silenziosa che però ne subirà tutte le conseguenze. Da loro viene il vero amore per la Samb ma non fa… rumore.
Marco fatti un giro sui profili che destabilizzano e leggi alcuni commenti. Ancora i pro moneti, gli amici di fererico che stanno zitti tacciono non esultano per le vittorie ed escono fuori al primo celato malcontento soffiando sul fuoco.
Lo spero anch’io ma senza grande convinzione. Anche perché alcuni tra i commenti su queste pagine e quelli numerosi sui social dimostrano l’esatto contrario di quello che pensa e scrive lei. Provi invece a mettersi al posto di Franco Fedeli.
A posto, ci risiamo. La multa di 40k euro e’ colpa della società.
Come negarlo.
io vivo fuori sbt ma se si organizza e informate su questo giornale io ci sarò !
i presidenti passionali nel calcio non esistono più (vgs Moratti e Berlusconi, Sensi) e sono stati soppiantati dagli occhi a mandorla made in PRC o dagli emiri / sceicchi che si sono assorbiti milioni di euro di debiti e investito il minimo pur di accaparrarsi Inter, Milan, Roma ecc ecc ricavandosi uno spazio commerciale nella nostra molle Europa nettamente superiore ai loro investimenti. queste squadre blasonate ante 2008 avevano un valore economico molto alto, inquinato però da debiti pesantissimi (opportunamente nascosti con finte plusvalenze su giocatori delle squadre giovanili) forse i loro profili “passionali” e la loro competenza calcistica esprimevano… Leggi il resto »
spero che rimanga a vita Fedeli… piuttosto, la domanda è una, se Fedeli non guadagna nulla con la samb che ha sponsor a bordo campo, e una media buona di sostenitori allo stadio.. come fanno a continuare società come feralpisalò, albinoleffe, renate, gubbio, santarcangelo e ci metto anche fermo che fanno cento spettatori a domenica…? non riesco a spiegarmelo…
Con una politica oculata e persone competenti nello staff tecnico. Se andiamo ad analizzare quanto è stato fatto a San Benedetto penso che le due componenti abbiano agito molto bene. Se sbaglio mi corregga.
Il bello o meglio il brutto è con i presidenti di poca o nulla prospettiva (come facilmente dimostrabile) l’unico a criticare e a protestare sono stato sempre io e nessun altro giornalista. Adesso sta accadendo il contrario e, magari, ho ragione anche questa volta. Purtroppo la memoria corta è una ‘nostra’ caratteristica
Io non devo spiegare nulla. Il presidente è stato chiarissimo ma si fa finta di non capire: “Se non mi vogliono, vado via”, non l’ho detto io.
Secondo me non sbaglia perché anch’io ho la stessa sensazione. Magari Franco Fedeli ha, invece, più di una semplice sensazione
marco E’ firmato e non sono due. Campari e Bastonate sai dove stanno vacci a parlare.
Perché non ci va a parlare lei visto che sa tutto e li conosce pure?
????
Nessun equivoco. Se il presidente ha rilasciato certe dichiarazioni evidentemente ne sa più di noi , altrimenti sarebbe stato evasivo. Mica è nato ieri. Purtroppo gli sportivi sambenedettesi non hanno capito un particolare che è determinante per la stabilità della società quindi delle sorti della Samb: la famiglia è venuta a San Benedetto del Tronto solo per amore del calcio e per provare sensazioni nuove in una piazza che ha trovato come gliela descrissi io, quando mi chiese informazioni sulla Samb e su San Benedetto. Tant’è che a fine intervista sabato pomeriggio mi ha ripetuto tra il serio e il… Leggi il resto »
Direttore non mi ha capito,equivoca chi dice che sono due persone, non è cosi sono un gruppo ben preciso e riconoscibile
Avevo capito
condivido
Lei, quindi, ritiene Fedeli come gli altri. Che sono venuti senza una lira in tasca per fare affari? Oltre a non essere riconoscente non sa che chi fa certe cose non paga puntualmente i calciatori e gli altri dipendenti. Altrimenti non potrebbe lucrarci sopra. Non è tra l’altro persona da scuse. Ma forse lei sa leggere più il futuro che il passato…
Quindi avere soltanto una squadra davanti con 20 anni di serie A (con 7000 abbonati l’anno passato) e con un investimento sui calciatori per noi improponibile non significa niente e non la soddisfa. Cosa vorrebbe di più. Mi dispiace ma lei ha scritto cose che non hanno nulla a che vedere con i fatti e con la realtà. Rifletta prima di commentare.
7000 abbonati a Padova l’anno scorso? tralasciando il numero, che mi sembra un attimo esagerato considerando che aveva più o meno la stessa media spettatori della Samb, mi trovo d’accordo con lei direttore.
Come leggevo in qualche commento, siamo secondi, a 33 punti, con l’intero girone (o quasi) di ritorno da giocare… disunirci quest’anno, a questo momento del campionato (con il Padova tra 4 giorni!!!) sarebbe l’errore più grande e pericoloso da commettere…
Il Parma ne aveva diecimila, per il Padova non ho controllato ma mi sembra che nella distinta che ci diedero prima della gara di anno scorso c’era un numero simile. Controllo adesso.
parma ha sempre avuto 8-9000 abbonamenti, con 10.000 persone in casa.. poi c’era la Reggiana, sui 5-6000 in casa, e poi c’erano padova e samb vicine, con 3300 e 2300 abbonamenti e una media attorno ai 5000-4000… direi (ma non è assolutamente questo il punto)
parma ha sempre avuto 8-9000 abbonamenti, con 10.000 persone in casa.. poi c’era la Reggiana, sui 5-6000 in casa, e poi c’erano padova e samb appaiate, con 3000-2400 abbonamenti, e una media attorno ai 4000… direi (ma non è assolutamente questo il punto)
Le scuse, se fosse come dice lei, basterebbe non dargliele specialmente se non c’è almeno un motivo (dico uno) valido. Altrimenti è malafede e sa che con una posizione inferiore di classifica (il calcio non è scienza perfetta) verrebbe massacrato.
Senza sponsor? Se vuole le faccio vedere il giornale ufficiale della Feralpisalò. I costi di gestione sono inferiori con stadi piccoli. Lavorano con la valorizzazione del settore giovanile e con prestiti delle grandi squadre che hanno due passi. Molte altre lottano per salvarsi in una serie che è appena sopra il dilettantismo.
Guardi è chiaramente un articolo scritto da chi non conosce bene la situazione ed ha fatto un po’ di confusione. Appare abbastanza incomprensibile visto che anche nel titolo si ammette di non averci capito niente. Per capire meglio vada a vedere le fonti che quel sito usa. Magari si renderà conto che Franco Fedeli non ha parlato a vanvera. Mettere zizzania con la penna è facilissimo. Infatti non ha parlato dei soli pochi tifosi ma di un “Movimento” che vuole destabilizzare la società rossoblu. Aggiungo per interesse, non della Samb, ma personali. Io farò di tutto, visto che il mezzo… Leggi il resto »
Non capisco questo complottismo. Lo striscione era firmato “Campari e Bastonate” e la loro pezza è presente tutte le domeniche in curva. Basterebbe confrontarsi con loro, no?
Quello che ha chiesto loro il presidente.
A salò il presidente è andato in curva io credo per dialogare loro cerano ? Li ha invitati ad un confronto faccia a faccia ci vanno? O sono come quelli che tira lu ciutt e nasconne la ma? “La nostra società è differente è chiara e trasparente” è uno slogan coniato da Bellini che elogiava la sua società e non è farina di un tifoso Sambenedettese che mai avrebbe preso in prestito uno slogan ascolano. Chi soffia e suggerisce sulle orecchie è di fuori città e noi ci facciamo destabilizzare. Loro tremano al solo pensiero di stare con noi o… Leggi il resto »
Se è così la mia delusione è doppia sia perché l’ultras a parole tifa solo la maglia e invece poi chiede un mercato con giocatori di qualità, sia perché per arrivare alla solita stucchevole rima hanno preso in prestito lo slogan dei cugini…
L’articolo di tutto mercato web non parla dei tifosi ma di uno scollamento tra proprietà e dirigenza uno dei passaggi è ” Il tecnico vuole giocatori pronti, la proprietà giovani da lanciare.” E questo è vero e la conduzione del mercato ne ha risentito per mancanza di idee chiare da parte degli operatori. Ed è evidente la frase del presidente ” facesse giocare i più forti invece di tenerli in panchina” Riferito probabilmente a bacinovi e bove.” Finito il mercato spero ci si ricompatti per cercare di fare meglio possibile con quello che c’è. La bella notizia di oggi che… Leggi il resto »
Dove lo hai sentito sarebbe un’ottima cosa a questo punto più che i tifosi che contestano fanno più rumore i giornalisti che non risaltano questa notizia se fondata invece di fomentare un ambiente che nel bene e nel male è sempre incandescente. Cmq spero sia vero ciò sarebbe come dire: fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
Ai limiti della legalità? Eddai. Interessi che esulano dal mondo del calcio? No piccolissimi e quindi ancor più gravi. Concorrenti della grande distribuzione? Assolutamente no perché chi li gestisce è gente seria e sa che la grande distribuzione è libera e tantomeno chiuderanno qui i mercati Elite. lei è confuso visto anche che supposizioni assurde sapendo di farle. Lei scrive come se non esistesse una contestazione immotivata e quindi interessata (le due cose non possono che combaciare), perché? Sa di certo che non è così. Vada su certi social, su certa stampa che ha il nome Samb (che beffa!) nel… Leggi il resto »
Tre anni con successi crescenti e lei parla di ‘can per l’ai”. Non mi sembra giusto. Libero di preoccuparsi. Di cosa poi non si è capito.
semplice,: del fatto che s’è stufato e ci molla.
“Can per l’aia” , intendo che gira attorno a questioni secondarie per non dire esplicitamente che se ne vuole andare per motivi ben più solidi che sa lui e saranno pure legittimi. Certo è che se lo fa per una contestazione, -cosa che stento a credere- fuori luogo quando si vuole, significa che non può fare il presidente di una squadra di calcio.
Personalmente ritengo che fino ad ora abbia operato benissimo. Ma non è questa la questione.
Ogni opinione è legittima. Di più non so che dirle
Presidè, non puoi piacere a tutti. Hai la stima del 90% dei tifosi.
E basta a dire sempre ste cose.
Vogliamo giocà sto campionato o no.
Tanto a parlare con i cretini si scende sul loro piano e ti battono per esperienza.
E lascia perde.
Pensiamo alla Samb e troviamo na punta.
Una punta anche a buon mercato, Va bene lo stesso.
Abbiamo un Presidente che minaccia di andarsene perché è stato pesantemente contestato. Non voglio entrare nel merito dei motivi che hanno portato a questa azione , ma chiunque sia stato ha sicuramente sbagliato. Le contestazioni calcistiche- a mio parere- si fanno alle stadio e non nelle vie cittadine. Ma chi sono questi chiunque????? Ho letto tutti i post dei lettori e le risposte del Direttore. Sto tentando di capirci qualche cosa, ma non ci riesco. Mi sembra tutto molto surreale. Alcuni lettori sono sicuri che sia stata una goliardata messa in atto da pochi ragazzi. E’ stato loro risposto: non… Leggi il resto »
Caro Mario è effettivamente un bel rebus che io potrei però focalizzare nella tua frase “Le contestazioni calcistiche- a mio parere- si fanno alle stadio e non nelle vie cittadine” che apre ad una considerazione: scoprire gli autori di uno striscione o di commento anonimo è difficile mentre contestare nel luogo più idoneo cioè lo stadio darebbe luogo ad un più facile riconoscimento e magari a subire la contestazione di chi si trova accanto. Detto questo la realtà è che sia i social che gli striscioni dimostrano che ci sono persone che, senza una minima motivazione logica, dicono male del… Leggi il resto »
Vorrei chiarire il mio pensiero a scanso di equivoci…ho applaudito e sono stato sempre un sostenitore di Fedeli e non potrebbe essere altrimenti, anche perchè i risultati parlano chiaro e questo fatto l’ho ribadito sempre. Il mio “disappunto” era ed è unicamente per il fatto che più volte ha “esternato”, o se vogliamo, “minacciato” la volontà di andare via. A mio avviso, se lo vuoi fare, lo dici n.1 volta e basta, poi lo fai. L’ho anche “giustificato” o meglio “interpretato”, perchè come ho già detto, penso che sia una questione prevalentemente caratteriale. Per quanto riguarda le critiche più o… Leggi il resto »
Sempre, e’ sempre stato acclamato.