
BERGAMO – Tutto pronto per l’anticipo della diciottesima giornata del girone B della Serie C, Albinoleffe-Samb, che si disputa allo stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo.
Capuano conferma le previsioni della vigilia: si torna al tridente a causa delle assenze di Di Massimo ed Esposito non al massimo della forma che precludono il 3-5-2 delle ultime due settimane. Dentro Valente, esterno offensivo sinistro, e Vallocchia, esterno offensivo destro. Nonostante la distanza e la partita in notturna di venerdì, sono circa 120 i tifosi della Samb arrivati a Bergamo.
Mister Massimiliano Alvini ritrova Gavazzi in difesa e Giorgione dopo il turno di squalifica in mediana. Gelli e Sbaffo non parevano al top della condizione alla vigilia, ma sono regolarmente in campo. Mister Ezio Capuano fa accomodare in panchina Esposito, dopo la settimana di influenza e si gioca la carta Valente in coppia con Miracoli.
Queste le formazioni ufficiali della gara:
AlbinoLeffe (3-5-2): Coser; Zaffagnini, Gavazzi, Scrosta; Gonzi, Agnello, Sbaffo, Giorgione, Gelli; Kouko, Colombi 67′ Montella). A disp. Chiriac, Mondonico, Gusu, Montella, Sibilli, Nichetti, Ravasio, Coppola, Cortellini, Di Ceglie, Zucchetti. All. Alvini.
Sambenedettese (3-4-3): Pegorin; Conson, Miceli, Patti; Rapisarda, Gelonese, Bove, Vallocchia (46′ Di Cecco), Tomi; Valente (67′ Esposito), Miracoli. A disp. Raccichini, Ceka, Mattia, Esposito, Troianiello, Di Pasquale, Demofonti, Candellori, Di Cecco, Trillò. All. Capuano.
Angoli: 4-6.
Ammoniti: Sbaffo 43′
Marcatori: Miracoli 81′
3′ Primo pericolo per la Samb, staffilata dai 25 metri di Agnello di destro un po’ effettato, Pegorin non trattiene poi sulla ribattuta
8′ Contropiede della Samb, Miracoli appoggia in profondità per Vallocchia che si libera per il tiro però ribattuto da un difensore.
12′ Partita aperta, tutte e due le squadre giocano a viso aperto. AlbinoLeffe più pericoloso sulla corsia destra, mentre nella Samb in spolvero ancora una volta Rapisarda e anche Valente in questa fase di avvio.
13′ Vallocchia reclama un fallo da rigore. Lancio lungo e preciso per l’esterno rossoblu che entra in area ma subisce una leggera spinta che gli fa perdere il coordinamento. L’arbitro lascia proseguire.
Samb che è ben messa in campo anche se va in sofferenza quando il pallone arriva ad Agnello il quale trova sempre libero, largo, Gonzi. Al 17′ tiro-cross di quest’ultimo da fuori area di rigore, Pegorin blocca senza problemi.
21′ Terzo corner della Samb dopo un’altra buona ripartenza di Vallocchia. Batte Tomi, salta di testa Miracoli, a centro area: palla alta di non molto.
Gelonese, al rientro dopo la squalifica e un periodo d’appannamento, ci sembra tornato ai livelli di inizio campionato. Ottimo nei contrasti e negli inserimenti. Anche Miracoli ci sembra in ripresa rispetto alle ultime due uscite.
24′ Pericolo per la Samb: palla in mezzo, Agnello non trova l’occasione per calciare, appoggia dietro a Zappagnini, destro rasoterra non ben calibrato ma che stava per favorire la deviazione di Colombo il quale, in scivolata, non trova la deviazione.
31′ La Samb soffre un po’ sulle fasce, cross dalla sinistra, deviazione di Rapisarda e la palla schizza sui piedi di Kouko chiuso da Pegorin in uscita, poi Conson libera.
34′ Gonzi continua a fare ciò che vuole con Tomi che gli lascia troppo spazio. Palla in mezzo, rasoterra, si avventa Colombi il quale calcia di prima, non benissimo, palla intercettata da Pegorin che respinge, poi Miceli spazza via. E’ l’occasione più pericolosa della partita.
43′ Ammonito Sbaffo per un fallo su Vallocchia.
44′ Tiro di Gelli dalla distanza, Pegorin controlla in due tempi.
45′ Angolo per l’Albinoleffe, Scrosta e Agnello si ostacolano a vicenda, la palla esce fuori.
COMMENTO PRIMO TEMPO Una Samb non brillante all’Atleti Azzurri d’Italia dopo un avvio discreto i rossoblu hanno iniziato ad accusare il gioco non spumeggiante ma pratico dell’AlbinoLeffe soprattutto sulla dorsale Agnello-Gonzi. L’esterno destro ha sempre qualche metro di libertà, Tomi non trova la posizione e così da lì arrivano i pericoli maggiori. Samb che comunque quando riesce a ripartire mostra qualità importanti specialmente sulle corsie esterne con Valente, Vallocchia e Rapisarda. Forse Capuano sta pensando di tornare al 3-5-2 nel secondo tempo, magari riaccentrando Vallocchia, perché la coppia Gelonese-Bove, dopo un buon avvio, ha iniziato a soffrire gli avversari e tutta la squadra ne ha risentito.
SECONDO TEMPO
Come scritto Capuano è tornato al 3-5-2 ma adoperando la prima sostituzione, dentro Di Cecco al posto di Vallocchia. Trio di centrocampo composto da Di Cecco, vertice basso, Gelonese a sinistra e Bove a destra. Valente per la prima volta impiegato come seconda punta.
48′ Brivido per la Samb: palla per Kouko dentro l’area, tiro ad incrociare leggermente deviato da Patti, palla che esce di poco sul secondo palo.
55′ Si continua a soffrire gli inserimenti sulla corsia sinistra rossoblu. Tomi in sofferenza. Vero che i lombardi non brillano particolarmente, con Di Cecco c’è maggior densità centrale. Miracoli non riesce più a far salire la squadra.
56′ Giorgione di destro da quasi 30 metri, palla fuori non di molto con Pegorin proteso in tuffo.
La Samb tiene abbastanza bene la fase difensiva e quella di contenimento ma non ci sono illuminazioni in fase offensiva. Bove stasera non sta rendendo quanto mostrato in precedenza, Tomi sulla sinistra non riesce mai a farsi vivo in fase offensiva mentre Miracoli sembra scomparso dalla scena.
65′ Tomi calcia una punizione conquistata da Valente dai 30 metri, la palla ha una traiettoria tagliata ma la palla esce di un metro.
67′ Montella per Colombi nell’AlbinoLeffe, Esposito per Valente nella Samb.
68′ Occasione finalmente anche per la Samb: punizione calciata da Bove da posizione defilata, sulla palla s’avventa Conson che colpisce di testa, la palla colpisce la parte alta della traversa.
70′ Kouko appoggia dietro per Agnello, tiro dai venti metri: destro rasoterra ad incrociare, la sfera sfiora il palo anche se Pegorin era nella traiettoria.
74′ Cresce la Samb con l’apporto di Esposito. Prima azione Esposito-Miracoli, palla respinta, arriva Bove di sinistro dal limite, la palla viene deviata e termina di poco sul fondo, angolo.
75′ Sull’angolo di Comi è Esposito a cercare lo spazio per il tiro di sinistro, scarica a girare ma la palla viene respinta in angolo da un difensore.
L’ingresso di Esposito ha cambiato la Samb, i rossoblu hanno immediatamente alzato il baricentro e il fantasista va a trovare gli spazi liberi tra Miracoli e il centrocampo.
81′ Gol della Samb! Ancora lo zampino di Esposito che raccoglie il fallo laterale di Rapisarda, protegge la palla tra tre avversari e poi scodella un pallonetto per Bove dentro l’area di rigore. Il centrocampista controlla, arriva sul fondo e mette sul secondo palo dove Miracoli salta in maniera imperiosa. Coser ci arriva sulla linea ma sulla ribattuta ancora Miracoli conclude di sinistro e mette in rete. 0-1
86′ Capuano si copre: mette Mattia al posto di Rapisarda, evidentemente per blindare la fase difensiva sulla destra. All’89’ altro cambio, dentro Ceka per Gelonese.
92′ Pegorin salva il risultato! Rovesciata in area di Montella, Pegorin in tuffo alza sopra la traversa.
94′ Finale incredibile, c’è anche il portiere Coser in attacco. Punizione di Giorgione dai 25 metri, palla alzata dalla barriera. Calcio d’angolo, ma finisce qui.
Per la Samb sesta vittoria esterna, terza consecutiva in trasferta per Capuano. Decisivi i due cambi di Capuano, prima Di Cecco per a
Lascia un commento
Esposito fenomeno da Samb a vita
Bravo Capuano…..se contro il Vicenza e Renate c’era lui erano 5 punti piu’!!
Questo è un allenatore.
Con lui dalla inizio saremmo primi.
Voi tenetevi il gioco di moriero
Ne sono sempre più convinto, Miracoli è un signor attaccante e può crescere ancora. Tiene su la squadra, fa la sponda, stacca bene di testa e tiene impegnati sempre due difensori. Ieri Esposito molto bene, se solo riuscisse ad essere più discontinuo! Per il resto aspetto solo il ritorno di Aridità tra i pali, non me ne voglia Pegorin, ma tra rinvii improbabili e uscite birichine non riesce a darmi quella sicurezza che mi dà invece Vincenzo. Ottimo lavoro mister!
Pegorin è forte e crescerà