
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Questione piscina. Due sono le domande fondamentali a questo punto. Se la maggioranza va avanti con il project ci rimetterà San Benedetto? E se invece ad andare avanti fossero l’opposizione e il comitato, a colpi di ricorsi, ci rimetterà San Benedetto? Il project financing sulla piscina, ormai questo fatto può essere gridato in ogni piazza, sta monopolizzando l’intera scena politica sambenedettese, sta diventando il simbolo di una profondissima spaccatura fra opposizione e maggioranza e, con ogni probabilità, sarà ricordato come uno dei principali scontri multilivello (amministrativo, politico e quasi sicuramente legale) della storia recente della città e della vita dell’amministrazione Piunti di sicuro. Uno scontro epico, quasi da fumetto.
Nella giornata di oggi la minoranza ha indetto, ed è almeno la quarta volta dall’estate, una conferenza stampa in cui tutte le forze di opposizione gridano il loro “No” alla finanza di progetto. La decisione nasce sicuramente in risposta alle dichiarazioni rilasciate da Piunti nel week-end (CLICCA QUI) e dopo la “super commissione” di mercoledì, che sembrava aver sancito il rallentamento anche dell’inter politico (di sicuro l’ha fatto a livello tecnico) del project, e che è invece stata ancora arena spettatrice dell’irremovibilità della maggioranza: il project si fa e si vota entro al fine dell’anno.
In realtà non c’è nessuna vera notizia che viene fuori da quest’ultima uscita della minoranza, nessuna azione oltre a quelle già compiute, se non il pacifico riconoscimento che il consiglio comunale, sulla faccenda si sta spaccando definitivamente. Un concetto esplicitato dal capogruppo Pd Antimo Di Francesco, alla seconda uscita sul tema in pochi giorni, che parla di “frattura insanabile e netto solco” fra i poli in assise e esasperato da quello che può considerarsi il “capitano” (Capitan America magari, continuando nella metafora) della spedizione anti-project Giorgio De Vecchis.
“Non si vede l’interesse pubblico nelle motivazioni di questo progetto e per esclusione rimangono solo quelli privati” ripete almeno quattro volte il consigliere, in un crescendo di toni da opera lirica. “Non si sta seguendo la legge, stanno distruggendo il nuoto sambenedettese, ci sono evidenti pressioni ai tecnici e non c’è convenienza economica” sono i punti principali di una inevitabile parafrasi del discorso di De Vecchis, per cui non basterebbe un’antologia col leader di Ripartiamo da Zero che tira dentro anche la sicurezza (“non conosciamo neanche l’indice di sismicità, una volta fatti i lavori, della struttura coperta in cui andranno anche i bambini delle scuole”).
La questione piscina diventa quindi l’occasione per riunire tutti gli “Avengers”. E ci sono proprio tutti dal Pd (presenti i consiglieri Di Francesco e Morganti e il segretario Alfonsi) ad Articolo Uno (Flavia Mandrelli) passando per l’Udc (col coordinatore Fabrizio Capriotti), il Psi (con Umberto Pasquali che vive uno scontro nello scontro per la posizione, tutta da decifrare del “suo” soldato Marco Curzi) e il già citato De Vecchis (con Andrea Sanguigni). Il messaggio che vuol far passare l’opposizione è sostanzialmente legato a quello che percepiscono come l’esercizio di un potere arbitrario (“finora hanno esercitato solo potere” dicono in tutte le salse tutti gli esponenti) che sembra quasi quello dei più classici “villain” dei comics (e ce ne sono a bizzeffe, potete sceglierli) per una questione piscina che ha, a tutti gli effetti. assunto l’iconografia, almeno dal punto di vista di chi si oppone al project, di lotta fra bene e male degna dell’universo Marvel. Una metafora questa, che prende quasi vita quando Flavia Mandrelli, a un certo punto si lascia andare a un: “Devono andare a casa, fanno solo il male di San Benedetto”.
Ma c’è un’ombra che forse aleggia attorno a tutta la questione. E che deborda dai confini del consiglio comunale. Perché possiamo anche trovare punti di incontro divertenti fra le saghe a fumetti e la realtà, ma questo resta uno scontro le cui ripercussioni rischiano (e gli indizi ci sono tutti fra diffide e esposti in Procura e alla Corte dei Conti del comitato) di finire in un’aula di tribunale con riverberi sulla vita stessa e sulla funzionalità di quello che la piscina rappresenta, ovvero un bene pubblico. E se questo bene pubblico, a colpi di ricorsi più che probabili a questo punto, dovesse restare ingabbiato di chi sarebbe la responsabilità? La minoranza, a precisa domanda del nostro giornale durante la conferenza di oggi, sembra convinta: “Noi abbiamo avvisato l’amministrazione in tutti i modi” risponde Flavia Mandrelli “ci dispiacerebbe se la piscina dovesse bloccarsi, ma la colpa non sarebbe nostra”.
Lascia un commento
Posso capire il NO al progetto, ognuno ha la sua visione e la sua idea, e ci sta… Ma la domanda è: perché non portano un progetto concreto, e dico concreto, perché di ipotesi ce ne sono molte, ma poi restano solo teorie, quindi non si tiri fuori la possibilità di questo o quel finanziamento, si porti un vero progetto già con basi finanziarie in essere!. Altra cosa che trovo, almeno non corretta, è la presenza nel comitato di responsabili delle società coinvolte nella gestione della piscina… Ritengo questa cosa una mancanza di tatto e se mi permettete anche di… Leggi il resto »
Tutta questa faccenda e’ una nebulosa incredibile..in cui lascia trapelare piu’ svantaggi che vantaggi…a sanare una perdita di bilancio..facilmente gestibile secondo me…vanno ad incasinarsi con contratti di appalto e riqualificazione del personale che potrebbero essere peggio che mai…oltre che danneggiare tanti ragazzi sambenedettesi affiliati alle società attuali..ovvero quelli che ci lavorano e quelli che ne partecipano sportivamente…il tutto per arrivare ad una ristrutturazione della vasca esterna (quando secondo me per san benedetto basterebbe solo una vasca anziché due..voglio vedere quante gare internazionali si faranno nei prossimi 20 anni), ..in tanti hanno posto questioni..ma di risposte ne ho lette ben poche… Leggi il resto »
Quindi secondo te sarebbe inutile a questo punto anche sistemare la piscina esterna “quando secondo me per san benedetto basterebbe solo una vasca anziché due… voglio vedere quante gare internazionali si faranno nei prossimi 20 anni”… E’ proprio ragionando così che siamo arrivati a questo punto! Bisogna avere idee chiare e bisogna progettare ora il futuro, ok il cambio delle palme, ma a questo ci si pensa con i soldi del bilancio, per la piscina, giratela come volete, quei soldi non ci sono e il No Project pensa solo ai propri interessi, ossia lasciamo le cose come sono che così… Leggi il resto »
Piuttosto che niente è meglio piuttosto, perché veramente ci rimette San Benedetto, sono anni che la piscina non è utilizzata, fare una scelta ma farla!
La questione così è posta male, la domanda è tutta nel parre del Dirigente Rosati: Meglio perdere 75.000€ o perderne 180.000€?
Dopo tanti confronti pre elettorali, con tanto di cene, di telecamere, di domande, di offese gratuite e tante nobili chacchiere su: viabilitá, turismo, decoro, sanitá, trasporti,inquinamento, cultura, ospedale sottopassi allagati, e chi più ne ha più ne metta e con tanti aspiranti sindaci sublimati, ci ritroviamo con un solo ultimo argomento a disposizione. L’opposizione non ha altro da dire e da proporre e… allora.. pd in testa parla del nulla per ricostruire un altro nulla , la maggioranza si è fatta tarpare le ali da questo confronto all’ultimo sangue, se mai ce le abbia mai avute. L’articolo comincia con: “una… Leggi il resto »
Ha ragione al 100%.
Direttore OCRAM ha fatto una disamina NOBILE… se mi permette e non mi censura vorrei porre una domanda a tutti : è vero ? che il Vice Sindaco , i progettisti è altri soggetti risiedono TUTTI in una via, in uno stabile ben noto a TUTTI?? sinceramente se fosse vero MI PREOCCUPEREI moltissimo..
Al Dott. Rosati , per il quale ho una eccezzionale VISIONE sulla sua estrema ONESTA’… & competenza dico :GRAZIE a nome mio e di TUTTA la Città..
Mi ripeto..un mutuo una richiesta alla Cassa deposito..finanziamenti Europei.. Sponsor.. NON SI TROVAVANO ??
Si trovano se l’amminitrazione li cerca (sono già stati detti), ma Piunti vuole a tutti i costi il Project e lo avrà! Ma i cittadini lo pagheranno caro, per la precisione 180.000€ all’anno!
Tutte le informazioni sul project financing, comprese le informazioni su chi progetta e chi propone le abbiamo date oltre due mesi fa. Ai lettori attenti…
https://www.rivieraoggi.it/2017/09/27/251151/focus-piscina-gregori-ecco-tutte-le-informazioni-sul-project-financing/
Tutte le informazioni proprio no….come verranno riqualificati gli attuali dipendenti (sono previste assunzioni comunali visto l’attuale dimensionamento tali da inglobare il personale della piscina)? e come verranno appaltate le vasche alle società sportive visto che tra i promotori del project esistono Sport Smile e Nuovo Mondo Acquatico che probabilmente andrebbero a competere per gli spazi con la Cogese e la Pool? ad armi pari chissà? e i dipendenti della Cogese e della Pool che fine faranno laddove non dovessero trovare i giusti spazi?..e gli atleti che da anni si allenano con le ns. società e che gareggiano a livello nazionale…dove… Leggi il resto »
Ha ragione perchè sa che Riviera Oggi è l’unico giornale al quale poter chiedere spiegazioni e considerazioni più esaurienti.
Si dice chi non fa non sbaglia. La ringrazio ma le dico anche che finora sull’argomento piscina comunale Carlo Fazzini non solo si è dimostrato il più preparato ma non ha sbagliato una virgola fino a oggi.
Fare le stesse sue domande a giornali con storie centenaria è praticamente impossibile. Provi a chiedersi perchè.
Direttore in questo caso non credo che la domanda fosse provocatoria verso il giornale, ma più che altro verso chi vuole rassicurare quando da rassicurare non c’è niente! Le domande sono punti aperti di questo progetto che devono trovare una risposta prima che questa iniziativa approdi in consiglio, altrimenti i consiglieri con quale consapevolezza votano? Per ideologia? Per Yesman?
Infatti. Non l’ho ritenuta affatto provocatoria. Anzi. Mi ha fatto piacere.
Devo prevedere il futuro? Finora la proposta è stata modificata due volte e sarà modificata una terza, forse la versione definitiva. Non sappiamo su quali riferimenti normativi si baserà la versione definitiva e non conosciamo quale sarà la definitiva convenzione con i privati che, rispondendo alla questione tariffe, prevedono da quel che ho capito tariffe praticamente uguali alle attuali. Sappiamo però che sia nella proposta dei privati sia nelle valutazioni dei tecnici c’è la previsione di lasciare gli spazi acqua alle società sportive diverse dalla sportsmile. In particolare la dirigente Talamonti suggerisce di lasciare il 60% degli spazi acqua rimanenti… Leggi il resto »
Caro Carlo…apprezzo la tua caparbia a cercare di capire questo progetto…ma io che frequento la piscina da quando fu costruita, ti dico che gli spazi sono gia’ esigui cosi’…si nuota liberamente in 6/7 per corsia mentre le società attuali hanno all’incirca 10 persone per corsie….questo per dire che condividere ancor di piu’ gli spazi d’acqua significa deterrenza a non frequentarla….Le Tariffe proposte nel tuo articolo risultano aumentate ad esclusione dell’abbonamento piu’ lungo…cosi’ quelle del tennis che se non erro oggi sono euro 7,60 ora in totale….spostare una sede ci vuole 5 minuti da un notaio….quindi quello che dice Talamonti vale… Leggi il resto »
E noi li diamo. Ti ho risposto che non ho ritenuto la tua precedente una critica ma una constatazione del LAVORO in piena libertà che noi (solo noi) facciamo per il nostro territorio.
Lo so direttore…per questo vi apprezzo molto…cerco solo di dare spunti ad ulteriori approfondimenti.
Si ma quello che auspichi tu, non è quello che sta succedendo! Poi io sui soldi che non ci sono farei un bell’approfondimento, perchè le entrate tributarie sono sempre in aumento, se la spesa corrente dilaga (e sappiamo tutti cosa c’è nella spesa corrente) come possiamo pretendere di fare investimenti? Le proposte ci sono, ma non se ne vedono perchè l’amministrazione non vuole dialogare e non vuole vedere le carte! I piani finanziari di una migliore gestione pubblica ci sono (se vuoi l’excel) ma in soldoni sono già stati detti, ridetti e spiegati, lo sanno tutti che ci sono molti… Leggi il resto »
Sarà… Ma nel comitato vedo le solite facce…
tipo chi?
Assolutamente no! Il parere del Dirigente non è in discussione! Il Project crea un buco nel bilancio e si dovranno riallocare le risorse, il ricollocamento è tutta una invenzione primo perchè nel parere dell’altro dirigente si parla solo di 6 unità su 13! Secondo attualmente non c’è nessun bando per rimpiazzare i prepensionamenti quindi la necessità del rimpiazzo non esiste! Terzo rimangono comunque i costi del personale indiretto e degli altri 7 non ricollocati! Se non avete studiato le carte lasciate perdere…
Ok potrebbe essere una soluzione accettabile… Personalmente non sono a sfavore del Project se fatto con regole certe e nel migliore dei modi, così come non sono sfavorevole alla ristrutturazione della piscina da parte del comune (quindi di noi)… Va tutto bene, ma devono esserci due regole: 1) diamoci da fare, basta chiacchiere la piscina è ferma da non so più quanti anni ed è inaccettabile, 2) se paga il comune allora chi usa la piscina deve avere per forza di cose un aumento delle tariffe… Quello che non accetto è che nel movimento del no, ci siano dentro quelle… Leggi il resto »
carissimo rodo71 ,inanzitutto mi piacerebbe sapere a chi sto rispondendo.. e cmq questo è il report della piscina dell’ultimo esercizio redatto dagli uffici comunali ..visto che lei ha così tanto a cuore il pareggio di bilanzio, tenga presente che , considerando il costo delle utenze in impianti similari (può fare una ricerca in autonomia per verificare la veridicità delle mia affermazioni),COME MINIMO le stesse potrebbero essere ridotte del 30% e SOLAMENTE con questa ottimizzazione a livello di costi e generando un SEMPLICISSIMO E BANALISSIMO centro di ricavo tramite una raccolta pubblicitaria con una pannellatura seria (550 utenti al giorno +… Leggi il resto »
Grazie per questo bilancio molto utile….da cui desumo che effettivamente come ho presunto sui miei precedenti commenti si possono ottenere consistenti miglioramenti in virtu’ di una gestione piu’ dinamica e oculata…volevo farle presente che dal budget previsionale pubblicato da Carlo Fazzini, risulta un aumento consistente sia del nuoto libero (ad eccezione dell’abbonamento lungo) che del tennis,..ho posto in essere l’attività di bagninaggio in capo alle società nuoto, visto che gia’ nella promiscuità con il nuoto libero hanno personale da poter sopperire a questa attività…ben vengano altre attività commerciali da integrare ad una gestione di sito..Sempre lo stesso previsionale comunque ritiene… Leggi il resto »
Secondo me l’indice di sismicità della piscina una volta fatti i lavori di copertura non deve essere valutato dal Comitato del No, bensì dai tecnici del Genio Civile che dovranno approvarne il progetto strutturale.