
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Caso conferenza dei servizi. Emergono nuovi particolari dell’episodio di stamane, con Giorgio De Vecchis che voleva partecipare al tavolo e che per l’assessore Andrea Assenti (CLICCA QUI) ha letteralmente “invaso” la riunione tecnica senza averne il diritto.
Ebbene, pare che nella tarda mattinata di oggi la questione si sia fatta talmente tesa da portare a minacce reciproche di una chiamata alle forze dell’ordine, non una novità negli ultimi tempi dopo la querelle fra il consigliere Muzi e il comitato dei No-Project. A quanto pare, poi, “l’emergenza” sarebbe rientrata con il rinvio della conferenza tecnica.
OPPOSIZIONE FA FRONTE UNITO?E mentre l’opposizione in toto sta valutando se indire una conferenza stampa (si parla di domani) che già si preannuncia infuocata vista l’escalation di tensione degli ultimi tempi attorno alla piscina, noi abbiamo sentito proprio “l’invasore” Giorgio De Vecchis. “Assenti crede di avere l’esclusivo accesso a Comune? Lui perché era alla riunione?” si chiede il consigliere con un tono che è tutto un programma.
DE VECCHIS “IO AUTORIZZATO DALLA MIA CARICA”. “Dal verbale dell’ultima riunione degli uffici Assenti era presente e ha preso parola” aggiunge De Vecchis intercettato da Riviera Oggi “io oggi ho fatto presente ai partecipanti che senza un verbale che secreta la riunione o un articolo di legge che dice che io non posso partecipare, ho tutto il diritto a presentarmi” chiosa il leader di Ripartiamo da Zero che, a quanto pare, si sentiva in potere di sedersi al tavolo: “Io ero pienamente autorizzato a stare lì dal mio 16% di voti e dalla funzione di controllo che mi dà la mia carica di consigliere comunale” tuona in chiusura.
DE VECCHIS E ASSENTI POTEVANO PARTECIPARE ENTRAMBI? De Vecchis dunque sostiene che neppure il vicesindaco avesse il diritto a stare lì, o magari che potessero starci entrambi. Ma cosa dice la legge e cosa dicono i regolamenti comunali?
Se andiamo a vedere il “regolamento degli uffici e dei servizi” di San Benedetto (CLICCA QUI), l’articolo 12 (conferenza dei servizi “interna”) non sembra aiutarci particolarmente visto che il comma 1 recita così: “Il soggetto responsabile del programma o progetto coordina i soggetti e le unità organizzative coinvolti nell’attuazione e indice una conferenza di servizi interna ogni
volta che occorra disciplinare procedure e formulare pareri.” Il comma 2 invece rimanda “di striscio” alle modalità di svolgimento e convocazione della stessa riemettendone la facoltà alla conferenza di direzione.
LA LEGGE POTREBBE DAR RAGIONE A DE VECCHIS? Cosa dice la legge però? Una mano può darcela la legge 241 del 1990 che disciplina il procedimento amministrativo ( inteso come sequenza ordinata di atti finalizzata all’emanazione di un provvedimento amministrativo) e quindi anche le conferenze dei servizi che ne sono parte. L’articolo 9 della legge potrebbe dar ragione a De Vecchis e rendere “aperto” sia a lui che a Assenti il tavolo, visto che recita così: “Qualunque soggetto, portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento, hanno facoltà di intervenire nel procedimento (amministrativo ndr).”
Lascia un commento
Nessuna riunione, commissione, assise, seduta, assemblea è “secretata”……..tutto è pubblico tranne le “sedute” della Giunta Comunale dove però è presente il “segretario Comunale” il quale rappresenta il “pubblico” ovvero rappresenta lo “Stato della Repubblica Italiana” o più semplicemente svolge funzioni di un Notaio nella seduta stessa………. nello specifico a mo modesto avviso avevano diritto di essere presenti entrambi. Dal punto di vista politico invece siamo allo sbando in quanto entrambi sono trasfusi dai partiti e rappresentano perfettamente i voltagabbana dello scenario politico odierno…….Andrea Assenti ex coordinatore di Forza Italia, ex consigliere PDL, ex consigliere di centrodestra oggi eletto in una… Leggi il resto »
sulla correttezza e coerenza politica di De Vecchis, la invito a informarsi di più…
Se invece parla solo per sentito dire… la lascio al suo divertimento…
E’ famoso anche il comportamento del De Vecchis… Prepotenza ed ignoranza non servono a far buona politica, dovrebbe darsi una calmata e rispettare chi ha difronte. Detto questo sull’onestà non ho dubbi in merito! Ma l’educazione sta bene anche a casa del diavolo, come si suol dire.
un altro che parla per sentito dire
Parlo per i fatti accaduti… Riportati da questa giornale e non solo. Lei per cosa parla? E’ forse di parte caro Sig. Ricci?
si sono di parte.
lei invece era presente o se l’è fatto raccontare?
Mi pare che questo giornale abbia riportato quello che doveva riportare, poi se uno non vuole capire è un’altro discorso!
La prepotenza è dell’amministrazione! Cosa ha da nascondere? Se uno sta in pace con se stesso e le carte non teme nessuno…
Ma scusa, dove è la prepotenza dell’amministrazione? Cercare di risolvere il problema della piscina con un progetto di finanziamento da priva (evito l’inglesismo per scelta), sotto il controllo, non dell’amministrazione, ma degli uffici preposti a tal senso, è per te prepotenza? Il famoso No Project, che proposta ha avanzato? Mi pare che dicano NO senza ancora nessuna proposta… quindi di cosa stiamo parlando? Hanno raccolto 2000 firme o giù di li, e possono pensare che con una miseria di 2000 firme si possa bloccare un progetto? E gli altri 49.000 residenti… La maggioranza non ha sempre ragione?
Non avevo dubbi che avresti, come scrivi tu “tracimato”, ma un politico non lo deve fare, ripeto quanto già scritto… l’educazione sta bene anche a casa del diavolo, se proprio vi piace considerare il comune casa del diavolo!
La invito a non generalizzare e a non travisare i fatti: non ho mai firmato nessuna mozione di sfiducia a Martinelli. Ho solo impedito, votando contro, la permuta delle scuole paese alto e ponte rotto e di altri immobili impedendo un tentativo di infiltrazione mafiosa.
Direttore perchè non parliamo della fiction “scomparsa”, trasmessa su rai uno che è una mega pubblicità per questa città che ha avuto più di 6 milioni di telespettatori ?
Hai ragione. Sono d’accordo ma che c’entra?
Ha ragione ho sbagliato articolo, volevo postarlo sul calo dei turisti ecc ecc chiedo scusa
Dove è pubblicata la proposta del comitato, esistono documentazioni pubbliche? Se davvero esistono magari il direttore le potrebbe pubblicare sul giornale cosi da poter consultare questa famosa proposta… io per il momento leggo solo NO!
Aspettiamo fiduciosi noi 49.000 cittadini che non abbiamo firmato.
Basta leggere i giornali, ci sono di continuo note stampa che spiegano come la piscina può tornare all’utile e come questo project peggiori le finanze del comune, se non vuole cercare le faccio copia e incolla…. Se non sbaglio il direttore ha pubblicato già…..
legga il punto 3 dell’articolo https://www.rivieraoggi.it/2017/11/03/253202/il-comitato-smentisce-la-maggioranza-la-piscina-perde-solo-74-mila-euro-lanno/
poi se vuole i dettagli del piano economico finanziario chiami il comitato, credo che saranno lieti di mostrarle tutto quello che vuole
Se ti riferisci ad un avanzo stimato, quindi ipotetico di 10/20 mila €, e ribadisco stimato… Allora di cosa stiamo parlando?. La differenza sta nel ristrutturare alla meno peggio la piscina con soldi della comunità (tra l’altro il comune non ha possibilità, causa obbligo di paraggio del bilancio, di fare mutui a stretto e medio periodo, quindi spiegatemi dove si prendono i soldi), cioè di quei 2.000 firmatari e dei 49.000 non firmatari (lo ribadisco perché Vi entri nel cervello) contro una struttura nuova finanziata da privati (che ovviamente ci vedono un guadagno nel farla e gestirla ci mancherebbe altro!… Leggi il resto »
No No, non è una stima, è piano economico finanziario fatto da professionisti! Ma le ha presente che per le ristrutturazioni di impianti sportivi ci sono bandi regionali credito sportivo e tutta una varietà di fonti di finanziamento diverse da quelle del mutuo bancario? Ma lei se le cose non le sa perchè vuole parlare a tutti i costi? Che interessi ha a non volere capire? Le ricordo che il privato, per fare la ristrutturazione riceverà dal comune oltre un milione di euro? E questo buco chi lo paga se non i contribuenti? E con lo stesso importo non si… Leggi il resto »
Professionisti… Quali professionisti, dove si possono leggere queste carte? Parli sempre di carte di professionisti, ok pubblica tutto… O se già pubblicato dove lo posso trovare? Ti ho già chiesto più volte di questi documenti e vedo che sei sempre molto evasivo… Scrivere: esistono bandi non significa aver accesso a tali bandi. Fermo restando la difficoltà di accedere a tali bandi nel ns paese, si tratta sempre di mutui, anche qui da valutare bene e non a chiacchiere se poi le spese possano esulare dai patti di bilancio, tu ne sei sicuro io molto meno, è tutto da verificare! Il… Leggi il resto »
Se vuoi sapere di più puoi incontrare il comitato ed avere tutte le risposte alle tue domande! Parli di Bandi, la colpa è la mia o dell’amministrazione se li ha fatti scadere perchè rincorreva la chimera del Projetc? Perchè non ci ha partecipato intanto aumentando il valore della struttura per avere un Project più equo per le casse comunali? Vuoi le risposte, chiedile al comitato, io chiedo all’amministrazione ma non risponde nessuno e gli accessi agli atti più volte sono negati. Legga i vari comunicati stampa del comitato e troverà tutto ciò che lei chiede. Poi se vuole screditare i… Leggi il resto »