
RAVENNA – La Samb batte 2 a 1 il Ravenna in trasferta coi gol di Tomi e Bacinovic. Le interviste ai protagonisti
Franco Fedeli: “Abbiamo ritrovato un po’ di gioco anche se ho visto che giocavamo con la paura per le partite andate male in precedenza. Capuano ha avuto due giorni a disposizione per lavorare, non può cambiare la situazione, c’è ancora qualcosa del vecchio allenatore. Abbiamo sofferto un po’ alla fine ma il Ravenna non ha fatto molto. Perché non sono andato negli spogliatoi? Solo perché dovevo fare un giro troppo lungo.La squadra ha giocato tutti e due i tempi, ho visto bene Rapisarda in primis ma anche Bacinovic” chiosa Fedeli a rimarcare i problemi che avevano avuto i suoi nelle settimane passate.
Ezio Capuano: “E’ stata una grande Samb perché non era facile venire qui a Ravenna a giocare col 3-4-3, un modulo che la squadra tatticamente conosceva poco, e dopo appena tre giorni di lavoro. Abbiamo giocato molto bene sia sul piano dell’intensità che su quello del palleggio. Ho visto un abbraccio collettivo emozionante a fine partita fra tutta la panchina, sembrava che allenassi qui da una vita e non da tre giorni. Rapisarda è stato impressionante ma la sua partita era studiata, dall’altra parte permetteva di liberare Esposito. I Ravenna? Secondo me non c’è stata mai gara, il rigore lo devo dire non esiste. Loro hanno cambiato anche modulo passando a tre davanti, e siamo stati bravi ad adattarci. Dedico la vittoria a Luca Fanesi che lotta in un letto d’ospedale, l’avevamo promesso io e la squadra.”
Giovanni Tomi: “Sono felice della mia partita, io credo che con l’impegno tutto riesce. Io credo che sia Capuano che Moriero siano ottimi allenatori, nel calcio ci sono gli alti e i bassi, da un brutto momento non siamo riusciti a venirne fuori con Moriero, spesso va così. Credo che questa vittoria sia importante per la classifica e il morale, dopo diverse giornate senza vittorie questa ci dà la carica per il Bassano, altra partita difficile.”
Mauro Antonioli: “Era una partita importante questa per dare continuità a due risultati buoni. Abbiamo però preso gol su due calci piazzati e il secondo ce lo siamo fatti da soli praticamente. C’è da riconoscere che la Samb ha avuto predominio territoriale anche se sul 2 a 1 poteva succedere tutto. Gli episodi purtroppo ci hanno punito ma se avessimo pareggiato non credo che avremmo rubato nulla.”
Antonio Broso: “Non ho visto se era rigore, ero girato. Sulla battuta ho optato per la potenza, alla fine mi dispiace perché il gol non è valso a nulla. Io credo che se giochiamo così possiamo contendere a tutti il risultato, compresa la Samb che è una squadra molto forte. Questo è un campionato difficile e lo sapevamo ma da un mese a questa parte abbiamo dimostrato di poter fare risultato con tutti per salvarci. Questa resta la strada giusta. La Samb ha grandi giocatori. Conosco Esposito che è un gran giocatore, è stato mio compagno a Chieti e a Giulianova. Comunque credo che sono gli episodi ad aver fatto la differenza; non ho visto tutta questa differenza”.
Elia Ballardini: “Il figlio di Davide Ballardini, ex allenatore rossoblu commenta la partita e parla anche un po’ del capofamiglia.”Io ho pochi ricordi di quando eravamo a San Benedetto perché io e mio fratello eravamo molto piccoli. So che per mio padre è stata un’esperienza molto importante, l’inizio della sua carriera e quando può torna nelle Marche dagli amici, a mangiare il pesce. Lui si informa sempre dei risultati della Samb e mi dispiace non avergli fatto uno scherzetto perché con quel tiro ci sono andato davvero vicino. La Samb? E’ difficile giudicare perché ha cambiato allenatore da poco. Per la salvezza gli scontri diretti sono fondamentali, ma non solo quelli, anche perché chi sta lottando per la retrocessione fa punti con le grandi”.
Lascia un commento
La differenza tra Capuano e Moriero sta tutta nell’autorete che ha deciso la partita.
Oggi abbiamo avuto 4/5 occasioni x far gol che sinceramente con moriero non abbiamo visto mai
Ma l’hai vista la partita col Sud Tirol? Oggi mi sembra di aver visto una squadra con delle idee (poche, dovute anche dal fatto che l’allenatore è arrivato qualche giorno fa) precise, attuate meticolosamente. E soprattutto calciatori impegnati in quelli che – probabilmente – sono i ruoli che gli competono.
Caro presidente…della Samb di Moriero oggi non c’e’ assoltuamente niente…..pressing alto…Bacinovic che batte punizioni e angoli, difesa a tre che pressa alta con tutte le dovute coperture…Rapisarda e Valente ad alternarsi sulla fascia….Tomi a centrocampo (sembra rinato) non abbiamo piu’ la linea di tutti nella ns. area….e se pensiamo che il Ravenna (vittoriosa a Gubbio) sia piu’ scarsa di Fano, Santarcangelo, Sud Tirol…che a parer mio…non erano niente di che…dove abbiamo subito il loro gioco per molti tratti…bhe’ non credo proprio..
Un piccolo passo in avanti, ma importantissimo. E credo che gran parte del merito lo si debba a Capuano, in primis per aver ridato un po’ di fiducia ai giocatori, ma questo era prevedibile (è una regola che di solito viene sempre rispettata con il cambio di allenatore, a maggior ragione se si tratta di un allenatore come Capuano), in secondo luogo per aver avuto il coraggio, nonostante il pochissimo tempo avuto a disposizione, di utilizzare un modulo tattico che alla fine è risultato vincente. Ma come ho detto all’ inizio, è solo un primo passo, tenendo conto dell’ avversario… Leggi il resto »
Io sono contentissimo di Capuano. Detto questo, oggi si è vista una Samb diversa, c’è poco da ragionare. Sarà un crescendo? Sarà un caso? Lo sapremo presto, ma aver esordito così, che sia fortuna, inconsistenza dell’avversario, situazione casuale, sta di fatto che è l’inizio che ci si aspettava alla prima partita di Capuano. Qualcuno dice che non sia più competente di Moriero o proprio non competente in generale. Ma di sicuro è uno di categoria ed è un dato concreto che non si sta per trent’anni a questi livelli senza delle qualità. Se non vali dopo qualche anno sei fuori.… Leggi il resto »
Tutto vero ma il giudizio è condizionato dal risultato. Un episodio ha permesso di battere l’arbitro, il Ravenna è poca cosa. Ero dietro la porta, rigore assolutamente ridicolo, e rigore negato a Di Massimo tirato per la maglietta come ha fatto Tomi a Vicenza assolutamente ignorato. L’arbitro è stato accuratamente scelto per la difficoltà della partita. E’ duro il lavoro del designatore………….
Anch’io ritenevo che il rigore non c’era, ho quindi telefonato a chi l’ha visto in Tv. Secondo le immagini il rigore era netto, perché non credergli.
Giamburrasca, se te né vai in fissa con gli arbitri fai figuracce. Il rigore era nettissimo, lampante, cristallino. Poi certamente che il risultato influisce, ma è ovvio. Noi chiedevamo di vedere qualcosa di diverso, anche se Capuano aveva tre giorni di allenamento, e di vincere. Vittoria ottenuta e più di qualcosa di diverso visto, ma non tanto per la prestazione che, come ricordato da Arkobaleno, anche con Moriero fuori casa si erano intraviste, ma quanto per il coraggio di presentarsi con un 3-4-3 che ha funzionato bene, a dimostrazione che quello che ci ha messo lui nella vittoria non è… Leggi il resto »
io credo che di diverso oggi in confronto alle partite perse o pareggiate non ci sia stato molto, forse un impegno maggiore di qualche ns calciatore ????? cmq prendiamoci sti tre punti e continuiamo a battere sul chiodo della personalità e del carattere che a mio modo di vedere è quello che a volte ci è mancato clamorosamente anche ieri gli ultimi 15 minuti sono stati da batticuore non deve succedere perché poi si fa la fine che abbiamo fatto a vicenza.
bravo capuano e i calciatori che hanno dedicato la vittoria al ragazzo ricoverato in ospedale a vicenza .
Moriero ha più volte ripetuto che l’impegno dei calciatori è sempre stato massimo, sia in partita che in allenamento.
Magari è cambiato l’atteggiamento in campo (pressione sull’avversario anziché attesa)? La voglia di vincere? Qualche schema provato in allenamento?