
ARIDITA’ 6 Di fatto mai impegnato, non può nulla sul gol ospite.
RAPISARDA 6 Solita gara generosa anche se risente del clima complessivo della squadra.
MICELI 5,5 Qualche sbavatura e mai pienamente sicuro anche quando, come nel primo tempo, i sudtirolesi in attacco stanno a guardare o quasi. Sua la deviazione finale sul gol ospite.
PATTI 5 Inizialmente compensa qualche svarione di Miceli con una condotta attenta e puntuale. Poi inizia a sbagliare anche lui: gravissimo il “passaggio” col quale innesca il gol degli ospiti.
TOMI 5,5 Ancora una volta nervoso in avvio, tiene bene sulla sua corsia e si immola su Tait che calcia a distanza ravvicinata.
BOVE 6 Nel suo ruolo da regista non offre però quegli acuti del primo tempo a Vicenza, anche se alla distanza si rivela tra i migliori (non ci vuole tanto) fra i suoi.
GELONESE 5 Appannato, manca di lucidità negli appoggi e di fatto non si inserisce mai centralmente, cosa che sarebbe necessaria con il 4-3-3 e ancor più con Di Massimo come centravanti “mobile”.
VALLOCCHIA 5,5 Gli manca da un po’ l’esposività di inizio del campionato anche se oggi dà segni di recupero. Si crea una buona occasione nella ripresa, tira alto.
TROIANIELLO 5 Fa un gioco di raccordo al solito preciso, anche se da lui ci si aspetterebbe (ci si aspettava?) anche quello scarto in grado di garantire la differenza. Termina l’incontro in debito di ossigeno quando servirebbe invece uno sforzo supplementare.
ESPOSITO 5,5 Sua la migliore giocata del primo tempo, un tunnel e una conclusione dalla distanza che Offredi respinge coi pugni. Soffre poi per il resto dell’incontro e non riesce a rendersi pericoloso.
DI MASSIMO 6 Un ruolo a lui congeniale, quello del “falso” centravanti. Riesce spesso ad aprire il gioco per i compagni con tocchi di prima molto interessanti. Ne risente l’assenza di un uomo d’area, certo, anche a causa delle difficoltà di inserimento dei centrocampisti. Colpisce un palo dopo un bello scambio con Troianiello.
VALENTE sv. Entra nel momento più difficile, dà vivacità alla manovra ma nulla più.
MORIERO 4 La squadra è in confusione ma il mister? L’undici titolare è quasi obbligato, è vero, ma dopo il record di sostituzioni delle ultime due partite (addirittura tre nell’intervallo due settimane fa e tutto il centrocampo a Vicenza) stavolta ne fa solo una su cinque disponibili e nulla cambia neanche dopo lo svantaggio. Ma è soprattutto l’atteggiamento della squadra, molle e dimesso come non mai – neppure contro il Fano – che lascia presagire uno scollamento grande tra allenatore leccese e calciatori.
Moriero paga così per tutti, come succede nel calcio, a causa anche di alcune decisioni troppo nette oltre ovviamente al rendimento dei tre calciatori che dovevano fare la differenza: l’oggetto misterioso Di Cecco, Bacinovic sprofondato in panchina e Troianiello, l’unico comunque a giocare con costanza.
L’uscita di scena avviene anche con il giallo, prima dimissioni poi esonero. Male.
Lascia un commento
Partita pietosa. Fano, Vicenza e oggi si salva solo il primo tempo di Vicenza. Errori difensivi gravi, marcature larghe e sempre in ritardo segno, di una condizione fisica scarsissima. Arriviamo sempre secondi sul pallone. Il Sudtirol sembrava uno squadrone, invece è una squadra media o se vogliamo mediocre, ma molto bene organizzata soprattutto in difesa. Nessuna sbavatura e gioco semplice, grinta e mestiere senza strafare. Noi lenti e senza idee, se perdiamo una palla in attacco prendiamo sempre una ripartenza pericolosa. Quando vogliamo uscire dalla nostra area con la palla al piede, spesso ci prendiamo dei rischi di troppo e… Leggi il resto »
Ok. Moriero esonerato mi sembra inevitabile. Ma la squadra oggi avrebbe meritato di essere cacciata in blocco insieme l suo allenatore. Privi di mordente ancora più della partita col Fano.
Indecenti tutti. Da circo la coppia difensiva sul gol.
Ma sul banco degli imputati c’è sempre Bacinovic che manco ha giocato…
L’importante è alleggerire il monte ingaggi a gennaio…
Mi sembra un po’ prevenuto. Lo scorso inverno arrivarono Bacinovic, stava per arrivare Lopes, Rapisarda, Aridità che non mi risult costassero meno di quelli che lasciarono la Samb. Fino a prova contraria.
Ha perfettamente ragione. Anche perché nella stagione scorsa appena entrò in forma fece la differenza
Bacinovic lo scorso anno dimostro’ anche senza preparazione di essere giocatore di altre categorie…quest’anno non credo sia diventato brocco tutto in una volta…evidentemente i suoi problemi nascono da qualcos’altro…come il modulo a lui poco consono…oppure contrasti avvenuti con il mister (un leader in campo propone modalità di gioco)…..staremo a vedere.
Il 4-2-4 di Ventura contro la Spagna e’ stato un suicidio come lo stesso modulo di oggi..con molte similitudini….privo di centrocampo e inconsistente con il falso 9 se la palla non viene giocata tra le linee….mai vista tanta confusione tattica…con Vallocchia che fa l’esterno in fase di attacco (sul piede sbagliato visto che non puo’ crossare per nessuno)….con Esposito fantasista…e il contrario in fase difensiva….senza alcune distanze tra i reparti…senza dovute coperture…con un Sorrentino ai margini che sinceramente ci avrebbe fatto comodo vista la mancanza di Miracoli (con il quale si era trovata una sorta di quadratura obbligata e fondamentale… Leggi il resto »
Oggi chi ha giocato un minimo a calcio si sarà accorto credo che la squadra ha giocato contro moriero qualcosa a Meda deve essere successo sicuramente poi i cambi col Fano al 45′ hanno fatto il resto. I calciatori adesso sono con le spalle al muro hanno 1 mese e mezzo x salvarsi e parlo dei cosiddetti senatori i di campli boys