
SAMB CAPOLISTA – La serie C passa alla decima giornata, mancano ancora 26 gare ma già si possono fare alcune considerazioni sulla forza delle squadre partecipanti. A noi interessa il girone B e una sorpresa piacevole viene alla luce esaminando la classifica con attenzione e con un pizzico di pignoleria. Infatti, se guardiamo la media inglese, in questo momento la Sambenedettese è in testa da sola con due punti di vantaggio su Padova e Pordenone. Samb +2, Pordenone e Padova 0. Media che assegna un +2 alle vittorie esterne, -3 alle sconfitte casalinghe, -2 ai pareggi. La vittoria in casa e il pareggio fuori rappresentano il cammino ‘perfetto’.
Per esempio, se domenica il Pordenone riposasse e la Samb batte il Fano saremmo due punti avanti a tutti a parità di gare giocate. Magari in compagnia del Padova che però giocherà fuori casa, anche se a Modena.
In effetti numeri, specialmente a fine campionato, dicono che tutte le squadre conquistano più punti in casa che fuori tranne eccezioni rarissime. Eccezione che riguarda soltanto la Samb attuale che ha fatto 10 punti fuori e 9 in casa ma con una partita in meno. Una magra consolazione? Può essere ma è anche un segnale importante.
Siamo a poco meno di un terzo del campionato ma dieci giornate non sono poche perché, come si sa, prima di sette-otto giornate non si può dire nulla, adesso sì con tutti gli scongiuri del caso.
Oltre all’attuale primo posto in media inglese si può ben dire che i ragazzi di Francesco Moriero stanno crescendo di giorno in giorno sia come carattere che come convinzione che è alla base nel calcio per esprimersi al massimo delle proprie capacità. Mettiamoci anche che abbiamo tifoseria e tradizione inferiori o uguali soltanto a Vicenza, Padova, Reggiana e Modena, squadre per le quali non si sta prospettando una stagione vincente, eccetto i biancoscudati patavini che però non sembrano insuperabili. Insomma i veneti sono alla portata della Samb.
Attenzione però: da adesso in poi sarà importante non esaltarsi nelle vittorie e tanto meno ‘abbattersi’ nelle sconfitte. Due aspetti fondamentali nel gioco del calcio se si vogliono raggiungere traguardi importanti.
La regola del ‘non accontentarsi mai‘ è un altro fattore di cui tener conto ma, con un presidente come Franco Fedeli, questo è indubbiamente l’ultimo dei problemi.
Lascia un commento
Mi sembra che la media inglese assegni +2 punti per la vittoria in trasferta (era +1 con i due punti a vittoria e -2 la sconfitta in casa)
Vero ma è stato un errore di scrittura non di conteggio. Grazie
Vado fuori tema ma non posso tollerare questo. Una parte dei tifosi ascolani sono una vergogna, non si può tollerare il comportamento della curva ieri sera e per di più hanno messo in rete la stessa foto con la maglia rossoblu con scritto ultra samb. Non è tollerabile che tutto passi sotto silenzio. Tutto questo è aberrante, aberrante che nessuno abbia denunciato l’odio razziale imperante nel capoluogo di questa vergognosa provincia.
Non è passato sotto silenzio. E da ascolano ti garantisco che si trattava solo di una esigua minoranza. Che se poi viene amplificata appare una decisa maggioranza. Come una minoranza, e forse una sola persona, ha scritto quella cosa su un muro di SBT. Non certo per quello cambia la mia considerazione di voi.