
ARIDITA’ 7,5 Almeno un paio di interventi eccezionali, che hanno salvato il risultato. Commette un unico piccolo errore nell’uscita a vuoto che porta al pareggio, anche se in quel caso Tomi indovina l’incornata impossibile.
RAPISARDA 6 Soffre le folate offensive sulla sua fascia e anche per questo non riesce a ripetere le ultime prestazioni, quando si era distinto anche per l’appoggio alla fase offensiva.
TOMI 5 Va non di rado al cross ma è quasi sempre impreciso. Così la sua è una partita sofferta a cercare di limitare i danni e ce la farebbe se non fosse lo sfortunato autore della rete del pareggio avversario, con un colpo di testa verso la porta sguarnita da posizione per altro defilata.
PATTI 6,5 Chiude i varchi agli attaccanti lombardi e sa quando andare sul sicuro con lanci lunghi o se uscire palla al piede.
MICELI 6,5 Vale lo stesso discorso per il suo compagno di reparto. Si sta dimostrando un difensore dal sangue freddo, corretto e dagli interventi puliti,
BACINOVIC 5,5 Non trova i tempi della partita e le ripartenze dei nerazzurri locali tagliano il centrocampo rossoblu mettendolo in difficoltà.
BOVE 6 Entra al posto del capitano rossoblu e fornisce un contributo di ordine alla manovra del centrocampo.
GELONESE 7 Primo tempo così così, risente della superiorità dei padroni di casa. Migliora via via nella ripresa quando entra spesso nel vivo dell’azione e va in appoggio, in fase di possesso sulle fasce, dell’unico centravanti Miracoli. Così gli riesce l’inserimento vincente (terzo gol), oramai una sua specialità. Forse poteva essere lasciato in campo un altro po’.
DAMONTE 6 Il suo compito è quello di rompere l’azione avversaria e aiutare la fase di contenimento grazie alle sue lunghe leve e alla sua altezza.
VALLOCCHIA 5,5 Non gli riesce di brillare come nell’ultima gara interna, la sua opera di cucitura tra azione di centrocampo e attaccanti stavolta viene un po’ meno.
ESPOSITO 5 Fumoso e per nulla concreto, perde spesso palla e resta estraneo al resto della manovra. Sostituzione giusta.
VALENTE 7 Un peperino sulla corsia sinistra, un diadema è l’azione che conduce al gol di Gelonese, quando supera con classe e velocità due avversari.
MIRACOLI 6: Fa abbastanza difficoltà a tenere sul il pallone e a giocare da “boa” per la squadra, nel primo tempo soprattutto quando, negli ultimi istanti, prova un sinistro da fuori finito a fil di palo che resta l’unica vera azione da gol della Samb nella prima ora di gioco. Nella ripresa cresce insieme ai compagni ma fa fatica ad attaccare l’area di rigore con puntualità.
TROIANIELLO 6 Gioca ordinato sulla corsia destra, disciplinando il pallone e cercando di giocarlo sempre nella maniera più intelligente.
MORIERO 6,5 Il primo pareggio stagionale arriva con una diretta concorrente che per 45 minuti domina la Samb sul piano del gioco. Il tecnico salentino striglia la squadra negli spogliatoi e senza dare appello ad Esposito e Bacinovic cambia il volto dei rossoblu con Valente e Bove. Il vantaggio gli dà ragione, forse qui poteva attendere la sostituzione di un galvanizzato Gelonese oppure nel finale di gara proteggere ancor più il centrocampo. Quando infatti la vittoria sembrava sicura è arrivato l’autogol più inaspettato. Un punto comunque conquistato in trasferta contro un avversario difficile per tutti.
Lascia un commento
Il cavallo forte si vede all’arrivo. Se Aridità non avesse commesso un grave errore avrebbe meritato quel voto. Ma l’errore c’è stato e proprio in prossimità dell’arrivo che vanifica tutto il percorso fatto prima.
Sono d’accordo…compreso Rapisarda che a pari di Tomi non ha mai tenuto ne marcatura ne posizione…difatti le azioni a rischio sono venute proprio dalle mancanze loro.
è sparito miracoli dalle pagelle,anche se non se ne è accorto nessuno della presenza in campo
Ma ceka non lo si prova mai? Tomi non mi pare tutto quest’ indispensabile no?
Moriero fa l’attendista nel primo tempo cercando di aspettare quell’errore che il Renate bella squadra non commette…nel secondo tempo dopo il goal mi sarei atteso piu’ agonismo a centrocampo..invece commettiamo l’errore di non pressare il portatore di palla avversario facendolo arrivare troppo facilmente a ridosso dell’area…la squadra deve migliorare in tal senso visto che spesso difendiamo in 11.
Prima di Domenica, avrei firmato per un pareggio con il Renate, dopo la partita ero rammaricato come tutti, ma cmq contento. Negli ultimi 15 minuti, quando ormai cercavamo di mantenere il risultato, non ho capito perchè non è stata fatta un’altra sostituzione, un pò per spezzare il ritmo della partita e poi perchè rimanere con 3 punte quando ti devi difendere ? avrei messo un Di Pasquale a dar man forte in difesa e fatto uscire uno tra Troianiello o Miracoli. Adesso la pausa capita al punto giusto, dobbiamo ricaricare le pile, purtroppo la partita di Fermo l’abbiamo dovuta giocare… Leggi il resto »
Anche io come altri attendevo l’ingresso di Di Massimo, credo che stavolta Moriero non abbia voluto rischiare un cambio nel finale perché comunque Troianiello è giocatore tatticamente accorto e l’allenatore rossoblu abbia preferito per una volta il “primo non prenderle”.
Sinceramente ho visto Troianiello stavolta recuperare ben poco…lasciando Rapisarda sempre solo contro Lunetta…secondo me Moriero vedendo il ns. giocatore meno stanco del solito e abile nelle ripartenze fosse lui in grado di pennellare per Miracoli la palla giusta.