SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il girone B di Serie C non è certo la Serie A, che in un week-end propone tre scontri diretti da urlo, fra cui il derby di Milano e l’incrocio Roma-Torino-Napoli, dato da Juventus-Lazio e dalla sfida dell’Olimpico fra giallorossi e azzurri.
Nel suo piccolo però, anche la terza serie regala un bel week-end e nel secondo raggruppamento la sfida più importante, per la classifica, è di certo quella fra Renate e Samb. Ci sono poi altre partite niente male come Bassano-Triestina, anche se gli alabardati stanno raccogliendo molto meno di quanto promesso dal mercato estivo, e Albinoleffe-Pordenone, altra sfida da parte alta del tabellone. Poi le trasferte di Padova e Vicenza, una partita in meno e potenzialmente proiettabili a ridosso dei rossoblu, che vengono da queste parti rispettivamente a Teramo e Fermo, dove potrebbero trovare pure qualche difficoltà.
LE ASSENZE. La sfida di Meda è però quella che più catalizza l’attenzione, non fosse altro per il fatto che si danno battaglia la prima e la quarta, divise da due punti appena. Sarà una sfida al vertice, almeno quello momentaneamente tracciato, e sarà la sfida delle assenze e dei confronti. Nelle due formazioni mancheranno lo squalificato Di Gennaro e l’infortunato Conson in difesa e quasi sicuramente il bomber Guido Gomez, napoletano di nascita ma argentino di origine, che per una frattura al naso salterà il duello fra attaccanti con Luca Miracoli.
I CONFRONTI. Poco importa. Perché di terreno fertile per i confronti ne abbiamo trovato altro. Ed è il terreno dove cresce anche l’affinità fra due società molto diverse per seguito e piazza, ma sorprendentemente simili sotto altri aspetti. A partire dagli allenatori Cevoli e Moriero, due ex calciatori di Serie A (anche se il sammarinese ha un pedigree, sul campo, “leggermente” diverso dal secondo, con una 90ina di presenze quasi sempre in squadre di bassa classifica) che praticano entrambi un 4-3-3 che spesso predilige le ripartenze e lo sfruttamento di esterni veloci. E ancora interni di centrocampo bravi negli inserimenti, come Stefano Antezza (ex primavera della Juve) che per età e qualità potrebbe dar vita a una sfida nella sfida col nostro Vallocchia. I giovani dunque, un’area di confronto ulteriore fra due squadre che hanno saputo e voluto scardinare entrambe il binomio blindato fiducia-esperienza dando, seppur in ruoli diversi del campo, chances importanti alle ali Piscopo (19 anni) e Lunetta (21) e di nuovo Vallocchia e Antezza (uno del ’97 l’altro del ’96) per non parlare di Bove (19 anni) o Gelonese (22) o ancora del 21enne scuola Bologna Lorenzo Musto, il candidato migliore a prendere il posto di Gomez al centro dell’attacco nerazzurro.
Fra confronti, affinità e assenze dunque, proviamo a buttare giù i 22 che scenderanno in campo a Meda domenica.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
Renate (4-3-3) All.: Roberto Cevoli
Di Gregorio
Anghileri Malgrati Teso Vannucci
Antezza Pavan Palma
Piscopo Musto Lunetta
Samb (4-3-3) All.: Francesco Moriero
Aridità
Rapisarda Miceli Patti Tomi
Gelonese Bacinovic Vallocchia
Troianiello Miracoli Valente
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Perchè non è stato convocato Pegorin ?