
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Intervista video a Giuseppe Ricci, presidente di Itb Italia, dopo l’incontro che si è svolto tra i balneari della Riviera delle Palme a San Benedetto del Tronto lunedì 25 settembre. Tema: la Direttiva Bolkestein, che è stata tradotta in un disegno di legge approvato dalle commissioni parlamentari e che ora andrà all’approvazione della Camera prima di passare in Senato.
Per questo Ricci invita alla mobilitazione e alla partecipazione alla prossima Fiera Sun di Rimini, a metà ottobre.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Argomento molto delicato, da una parte l’Europa con le sue direttive, dall’altra i molti cittadini che hanno fatto della concessione, preciso “concessione” qui di proprietà non vi è nulla, se non le strutture e gli strumenti di lavoro, essendo il terreno demaniale quindi dello Stato”, il loro reddito e la loro vita. Non so se sia giusta questa legge “Bolkestein” o se non lo sia, voglio però, senza far arrabbiare nessuno, notare che le strutture dovrebbero essere gestite meglio. Questa estate, molti chalet alle ore 22 erano già chiusi, e parlo del mese di Luglio ed Agosto, potrei fare nomi… Leggi il resto »
Definire criminoso (come fa Ricci) un atto che va a valorizzare le concessioni in tutta Italia e che permetterà al demanio (e quindi a tutti noi) di incassare una montagna di soldi in più fa capire molte cose sulla categoria dei concessionari di spiaggia. Come sempre in Italia ognuno fa una sua lotta personale per salvaguardare solo i propri interessi e le proprie rendite senza pensare minimamente che il nuovo sistema sarà migliore e porterà più valore e più lavoro nel turismo. Si vuole avere ragione a tutti i costi punto e basta, e si considera la concessione alla stregua… Leggi il resto »
“Che permetterà al demanio (e quindi a tutti noi) di incassare una montagna di soldi in più”
Guardi ci posso scommettere che quelle “montagne” spariranno
in brevissimo tempo e che saranno destinate a finanziare progetti fuffosi.
Non mi sembra un buon motivo per non prendere decisioni giuste.
E poi ci sono molte più possibilità che il sistema politico smetta di rubare piuttosto che i concessionari di spiaggia inizino a fare turismo come si deve.
Pesce grosso mangia pesce piccolo.
Le multinazionali si sono agevolate l’ingresso in un mercato che produce ancora utili.
L’aspetto positivo sara’ nella qualita’ dei servizi offerta ai turisti.
Nel caso la legge entri realmente in vigore, l’unica speranza è un servizio migliore… magari più professionale di quello attualmente offerto da molti!
Ma basta con questi discorsi delle multinazionali. I grossi lidi del litorale romano e della Versilia non sono mica in mano alle multinazionali. Sono dei privati che ci stanno facendo soldi a palate e pagando concessioni misere. A SBT scommetto che uno come Assenti ne prenderà almeno altre due di concessioni, perché lui sa come farle fruttare. O è una multinazionale anche quella. Ci sarà l’ingresso di persone o aziende che sanno fare turismo e verranno messe in secondo piano chi non lo sa fare. Il concetto è molto semplice e chi vuole avvelenare la discussione (multinazionali, famiglie senza stipendio,… Leggi il resto »