
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una dichiarazione indubbiamente forte e che potrebbe essere destinata a far discutere. “Stiamo crescendo una generazione di ragazzi che in futuro avranno al cirrosi epatica o altri gravi problemi di salute”. A pronunciare queste dichiarazioni è l’esponente del Pd sambenedettese Pier Giorgio Giorgi, che qualche mese fa aveva corso per la segreteria del partito.
Il contesto è quello di una conferenza stampa aperta a esponenti e iscritti del partito in cui, fra le altre cose, si è parlato anche del fenomeno “Movida”, da anni al centro delle cronache politiche, e non solo, della città. “Ho collaborato per anni con la Comunità di Sant’Egidio e ho visto e continuo a vedere ragazzi malati di cirrosi epatica a 25 anni” chiosa sempre Giorgi che ha un’idea chiara del perché di questa emergenza: “A San Benedetto la sera si viene solo per bere e con la possibilità di poter acquistare short alcolici a un euro il fenomeno dell’alcolismo cresce”.
Insomma, Giorgi non è il primo né l’ultimo a sollevare questioni di salute legate ai giovani e all’alcool ma forse è uno dei primi a parlarne così apertamente e con frasi di un impatto del genere.
Lascia un commento
Vorrei sapere il contenuto del resto della conferenza stampa del vice-segretario Giorgi, non una frase decontestualizzata, peraltro neanche così clamorosa.
Non faccio l’emittente streaming integrale di lavoro, né il trascrittore di conferenze stampa ma il giornalista. Se ritengo di volermi soffermare su un aspetto, interessante e poco battuto, che è quello dei rischi sanitari legati all’alcool e nel farlo riporto fedelmente e completamente il pensiero del signor Giorgi penso di averne il diritto e la coscienza. Senza dover giustificare la scelta di una frase come titolo anche perché quella frase è stata scelta prima dal signor Giorgi.
E che problema c’è ? dopo gli diamo l’invalidità civile ,gli passiamo i farmaci gratis e magari pure 1 bel posticino, se conosci le persone giuste
prima soldi ai migranti, grazie.
E che problema c’è ? dopo gli diamo l’invalidità civile ,gli passiamo i farmaci gratis e magari pure 1 bel posticino se conosci le persone giuste
Con tutti gli additivi chimici alimentari e le nuove malattie,
ammalarsi di cirrosi epatica sarà un lusso per pochi.
Il problema è senza dubbio reale, però la politica deve spiegare perchè a San Benedetto l’unica attività economica che riesce a svilupparsi sono i “barretti”! In questa città non si riesce a creare un un humus culturale per riuscire a proporre qualcosa di diverso? Questo credo sia il vero problema!