
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Demolire la struttura in legno di Viale Tamerici che fu sede del Consorzio Turistico, ormai in liquidazione, e far sorgere, al suo posto un vero e proprio “villaggio” di locali e/o attività commerciali. Questa l’idea che si starebbe sviluppando nelle stanze di Viale De Gasperi.
Al posto di quella che fu, in origine, anche la sede dell’azienda di soggiorno potrebbe dunque nascere un nuovo agglomerato con una destinazione diversa. Nel caso in cui, poi, nella zona dovessero essere dirottati una serie di bar magari, l’iniziativa (che, è bene ricordarlo, è ancora solo un’idea) potrebbe risultare utile per spostare un po’ la pressione della movida dalle “zone rosse” del centro.
Lascia un commento
Criticare è sempre molto è più facile che proporre, ma quello che ho letto non mi suona bene per niente. Prima di tuto in quella zona già ci sono locali da “movida”, almeno un paio, c’è una ex-discoteca che non si sa bene che fine faccia, c’è il mercatino delle cineserie ed indianerie (mi scuso con gli operatori che ci lavorano, non voglio essere offensivo nei loro riguardi, ma tanto è) c’è un’area verde (dove si potrebbero sfogare gli scalmanati della movida, urinare e defecare liberamente all’area aperta, sempre meglio delle vie del centro comunque) Il villaggio dei locali e/o… Leggi il resto »
Giusto “un piano organico che riguardi tutta l’area”, è la domanda che mi sono fatto anch’io ma pare che per l’ex galoppatoio ci siano problemi demaniali. Comunque è sempre meglio vedere il progetto prima di fare considerazioni o critiche.
scusate se batto sempre la lingua dove duole il dente,…..ma un bel concorso di idee mai?
Il problema del concorso di idee è che l’amministrazione dovrebbe aprirsi alle proposte di gente pensante, e si sa che questo ai politici (tutti in generale) non piace! Poi considera che il concorso di idee può sempre venir storpiato dagli uffici comunali che sono comunque i mandatari della progettazione (motivo per cui l’architettura in Italia è morta)!
Eh ma l’attuale Sindaco è contro i Piani Regolatori? Come facciamo?
E il piano del Porto? nel dimenticatoio? visto che anche la parte nord insieme al ballarin sembrano abbandonati al buon nostro signore? dove c’e’ il Ristoro al Porto visto che e’ parte riqualificata dal piano del porto non puo’ essere presa dal comune e con accordo di programma cambiare la destinazione d’uso?….visto che il PRG non serve…come dicono…il piano del Porto sarebbe un alternativa alquanto utile in questo caso!!
Sarebbe uno scempio demolire una delle strutture più belle di Sanbeach che ha anticipato di quasi un secolo il concetto odierno di bioarchitettura. Anche la forma, nonostante il tempo passato, è rimasta sempre attuale e mai demodè. Basterebbe una poco costosa manutenzione della struttura in legno, spostare le due piante di tamerici centrali ed il palo di illuminazione per liberare alla vista le bellissime vetrate che affacciano sul mare. Sarebbe bello diventasse un centro di incontro per STUDIARE con seminari e corsi di formazione su temi centrali del nostro territorio come acquacoltura, nuove tecniche di pesca ecocompatibili insieme a corsi… Leggi il resto »
Quello che dice è giusto. Visto che per ora è però soltanto un’idea, il suo consiglio potrebbe risultare utile per perfezionarla. Grazie per il contributo.
Ma cosa dice!!!! ……….la buona architettura, le costruzioni di qualità a San Benedeto sono bandite!!!
scherzi a parte sono pienamente d’accordo, mi piace la sua idea di sfruttare la struttura, bella, che fu dell’azienda di soggiorno (promozione turismo) per far conoscere ai turisti la ricchezza e la varietà del nostro territorio!
Non pensate, che è meglio!