
GROTTAMMARE – Quale modo migliore per celebrare l’ennesima conquista della Bandiera Blu da parte del Comune di Grottammare, se non sulle note del maestro Ennio Morricone?
“Dal ’99 la nostra città si impegna per raggiungere questo riconoscimento – afferma il sindaco Enrico Piergallini – quest’anno abbiamo deciso, per l’occasione, di ospitare il Corpo Bandistico di Offida, il 6 luglio alle 21.30 in piazza Kursaal. L’evento ha avuto molti sostenitori, tra cui la Picenambiente e lo chalet Bagno delle Stelle, che ha ospitato la conferenza stampa”.
Interviene poi Daniele Mariani: “Ottenere La Bandiera Blu non è qualcosa di scontato come pensano in tanti, sfatiamo il falso mito di un premio, questo, che si ottiene pagando. La Bandiera Blu è infatti un riconoscimento che dà lustro al nostro paese, garantisce ottimi servizi per i turisti ed è un simbolo di civiltà; per questo stiamo cercando di far appendere le bandiere in tutti i concessionari di Grottammare”.
Umberto Pulcini, vicepresidente di Picenambiente afferma poi: “Finalmente la nostra società si è accorta, grazie a questa amministrazione, che Grottammare esiste. In questi anni abbiamo inserito in bilancio dei fondi destinati allo sviluppo della cultura e delle iniziative sociali, che possono benissimo entrare in sinergia con le nostre attività”.
A prendere la parola poi è il presidente del Corpo Bandistico Giancarlo Premici: “Siamo riusciti a trovare i fondi per realizzare questo spettacolo unico. In realtà si tratta di un evento che raccoglie in sè diverse attrattive, sia musicali sia teatrali. Io credo che la colonna sonora sia la musica classica dei nostri tempi, un’Opera contemporanea; per questo abbineremo le note del maestro Morricone alla proiezione delle scene dei film da cui sono tratte.
Conclude la conferenza il direttore della Banda Ciro Ciabattoni: “Ringrazio doverosamente Mauro Recchi, Umberto Svizzeri e Stefano Vallorani che hanno dato tanto in questi mesi affinché l’evento si realizzasse. Saranno presentati 40 brani, oltre agli strumenti si esibiranno due cantanti donne. La scelta dei brani abbraccia diversi registi, tra cui Leone e Tornatore”.
Lascia un commento