SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Non è estate senza le serate del Geko. Il locale sambenedettese scalda i motori e torna più vivo che mai. Sabato 10 giugno prende il via il terzo capitolo del percorso “Riciclati”: idea nata qualche estate fa da un desiderio di Stefano Schiavoni e dalla feconda creatività di Tomas Orsolini: il concetto è di per sé semplice ma preciso ed è quello di creare un punto d’incontro intorno ad un po’ di buona musica mettendosi in gioco in modo ironico e spiritoso.

Idea che quest’anno nella terza stagione propone delle novità: nella notte di “Riciclati” infatti l’area è stata rivisitata ed ampliata, arricchita con arredamenti “riciclati ” e reinterpretati al fine di proporre un’atmosfera fresca e simpatica.
Ma non solo: dopo il grande successo della manifestazione di Pasquetta e del primo maggio si è ripensato tutto lo spazio Geko in maniera più globale, cioè più come un villaggio che come un giardino.

Da qui l’altra novità, ossia le diverse aree dedicate, per vivere al meglio tutta l’atmosfera del club all’aperto, iniziando dalla zona ingresso con il grazioso giardino delle piante grasse, ideale per feste e compleanni con un bar specializzato per la degustazione di cocktail, dai più celebri a quelli con frutta fresca o speziati.

Ed ancora le due aree musicali per godere appieno della festa scegliendo le sonorità più affini ai propri gusti musicali: da una parte infatti l’allegria ed il brio delle note estive miscelate con la più bella musica degli ultimi decenni, dall’altra Opium, che, con i suoi 5 Djs e producers dell’omonima etichetta discografica, ogni sabato a rotazione proporrà sonorità nuove e di tendenza. Ovviamente sempre presenti le birre artigianali per deliziare i palati dai diversi gusti e molto altro ancora da scoprire.

Appuntamento quindi da non perdere al Geko, sabato 10 giugno già dalla mezzanotte.