
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nella mattinata del 22 febbraio, in Municipio, è stato affrontato il tema della sicurezza per il quartiere San Filippo Neri di San Benedetto dopo i tristi eventi accaduti il 18 febbraio (lite e accattonaggio molesto di due stranieri davanti alla chiesa e tentato furto con aggressione al Conad).
Il presidente di quartiere Paolo Paci, come affermato nell’intervista rilasciata a Riviera Oggi il 19 febbraio, ha incontrato il sindaco Pasqualino Piunti. All’incontro c’era anche il Comandante dei Vigili Urbani sambenedettesi.
“Il primo cittadino era dispiaciuto per ciò che era accaduto – ha affermato Paolo Paci a Riviera Oggi – il quartiere è tra i primi della sua lista per gli interventi, probabilmente nei prossimi giorni verrà in zona per parlare con i residenti e commercianti. Vuole ascoltare il loro punto di vista. Nel frattempo – ha aggiunto il presidente di Quartiere – il sindaco ha riferito di essere in stretto contatto con la Prefettura per chiedere un rafforzamento delle Forze dell’Ordine nella nostra area ma anche in altri quartieri della città. Nei prossimi giorni ci risentiremo e valuteremo nuovamente la situazione”.
Durante l’incontro si è parlato anche dell’illuminazione pubblica del quartiere San Filippo Neri e le aree verdi: “Interventi doverosi che si collegano alla sicurezza – ha dichiarato Paolo Paci – come ho detto altre volte, migliorare questi fattori renderanno l’area più sicura per tutti: residenti, famiglie, giovani e commercianti”.
Lascia un commento
Un giretto in Via Giovanni Verga sarebbe gradito visto il degrado dei marciapiedi e della strada..hanno fatto qualche mese fa le strisce per i parcheggi, si, ma sulla breccia.L’ asfalto di fatto non esiste da anni. In compenso abbondano rifiuti organici di animali domestici. Tutto il quartiere porta cani (forse anche leoni e pantere credo) dietro il campetto di San Filippo Neri aiutati dalla scarsa illuminazione e dal degrado generale del manto stradale e dei camminamenti pedonali.
D’accordo sulle problematiche di via Verga, ma che dire allora del tratto nord di Via Calatafimi? Marciapiedi letteralmente inesistenti, specie sul lato est, nel tratto tra area ex Start ed area ex Buttero… Cassonetti trasformati spesso e volentieri in vere e proprie discariche a cielo aperto… Asfalto in condizioni pietose e di grave pericolosità, visto che non viene rifatto da oltre vent’anni… Illuminazione pubblica ai minimi termini, con pali vecchi, non numerati ed in almeno un caso addirittura piegato, se non pericolante… Sporcizia e deiezioni canine, visto che molti se ne approfittano, approfittando dell’assoluta mancanza di controlli… E come dimenticare… Leggi il resto »