SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il calciomercato è ufficialmente iniziato. E con esso il tam-tam di voci su arrivi e partenze, un “circo” che fa della Samb, in aria di rivoluzione tecnica dopo il cambio di allenatore e, forse, di diversi giocatori, una preda ambita dei “calciomercatisti”.
Una delle ultime voci riguarderebbe il possente attaccante carioca Jefferson, in forza al Teramo e che molte piattaforme web darebbero in arrivo a San Benedetto. Non sembra essere dello stesso avviso però l’ad della Samb Andrea Fedeli, che smentisce le voci sul brasiliano con un laconico “sento da voi per primi di questa trattativa” aggiungendo poi una considerazione: “In questo momento il gioco dei procuratori è quello di accostare il nome dei loro assistiti a quello della Samb, funziona così” aggiunge Fedeli.
Al momento non resta che fidarci delle parole dell’ad e andare cauti sui vari nomi accostati ai rossoblu, e se magari Fedeli Jr. sta giocando un po’ “a nascondino” per calmare le pretese in sede di trattativa lo sapremo solo nei prossimi giorni.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
MESSAGGIO PER I FEDELI Cari Fedeli, io penso questo: 1 volevate esonerare Palladini ma non avevate la forza di farlo. 2 la squadra, anzi, parte di essa, era contro il mister e gli ha giocato contro, avendo l’apoteosi con il rigore sbagliato da Sabatino. 3 dovevate rifiutare le dimissioni se pensavate, come dite, bene di lui, perché non sarebbe stata ipocrisia, ma una dimostrazione di stima, che evidentemente non avete. Questa è, secondo me, ipocrisia. 4 nel caso il punto 2 non sia vero, Ottavio avrebbe potuto ritirarle dopo la certezza della rinnovata stima oppure da uomo onesto e corretto… Leggi il resto »
“Che poi ci siano delle serpi in seno non è una novità”, mi piace
Rimane il fatto che tutto l’accaduto e’ una ferita nel cuore dei tifosi che difficilmente dimenticheranno.
Addirittura !!!!!!! Una piazza che ha subito la ferita di 4 fallimenti, che ha vinto un campionato ed è stata retrocessa, che ne ha visto di tutti i colori, adesso è ferita in maniera indimenticabile al cuore per il cambio di un allenatore…… L’unico fatto che rimane è che questa piazza non merita di avere una squadra di calcio e credo che presto, molto presto smetterà di averla.
Ninursag IO penso che si pensa troppo!!!!! Una piazza che ha applaudito a scena aperta Moneti, una piazza dove si cercava con il lumino una guida sicura, in questa stessa piazza adesso che c’è una guida sicura si vuole esautorare la proprietà di poter effettuare le proprie scelte e sviluppare le proprie strategie per ragionamenti strampalati di una tifoseria che ha contribuito a far fallire la società 4 volte ( a suo tempo cerano gli innamorati di Venturato che pote fare il quel che ha fatto, in un altro momento si gridava meglio i dilettanti con onore…ecc. ecc) e tuttora… Leggi il resto »
Fedeli ha detto che l’unico che ci tiene veramente alla samb è lui ed è vero perchè vedo che i tifosi più che alla samb tengono a cuore chi un giocatore chi un allenatore chi a questo chi a quello e non alla samb……….
Questo non è assolutamente vero. I tifosi esprimono i pareri del momento, ma quello a cui tengono è la Samb. Palladini ha un posto particolare e per questo si fanno certi discorsi, che, ripeto, sono legati al momento e al fatto che è Palladini l’allenatore in questione. Ma se la squadra otterrà buoni risultati tutto questo rimarranno parole del momento. Non penso proprio che qualcuno contesterà a prescindere. Certo ci sarà un’attenzione maggiore alla prima partita. Ma sarebbe stato con chiunque avesse sostituito anche un altro allenatore. Eviterei catastrofismi. È la normalità. Che Fedeli sia l’unico che tiene alla Samb… Leggi il resto »
Caro Ninursag, la tua osservazione è limpida , degna di una persona equilibrata, come si denota dai tuoi post, ma credimi,le serpi girano tutte intorno ancora al mondo Samb,nessuna categoria esclusa
Io ho sostenuto sempre il contrario. Sabatino è una brava persona né mai una società seria come la Samb si sognerebbe di suggerire un gesto così infamante. Purtroppo di gente che davanti dice di amare la Samb e dietro gli fa del male per interesse personale ce n’è ancora a San Benedetto. Una piccola parte che rischia però di ingrossare se la zizzania fa i suoi malefici effetti.
Grazie per la puntualizzazione, dal suo commento sembrava avallare il pensiero che a mio avviso è completamente sballato di Niniursag
Caro catwal, il calcio è pieno di queste cose. Niente va accettato passivamente ma non ho letto da nessuna parte che Franco Fedeli ha condizionato le dimissioni di Palladini all’abbandono della Samb. Oggi ha detto che non lo avrebbe mai mandato via e che lo ritiene una persona per bene. Come diciamo tutti. Prima di dare sentenze tecniche aspetterei i prossimi risultati. Magari di marcio c’è altro ancora non ben individuato. La mia paura è invece che, se verrà individuato, scoppierà un bordello per il quale temo conseguenze gravi. Ovviamente non è una mia e unica considerazione personale. Preferisco mille… Leggi il resto »
Caro direttore…ci sono presidenti di squadre che finanziano i campionati quasi totalmente di tasca loro…a San Benedetto non e’ cosi’….noi Sambenedettesi diamo un congruo aiuto alla società in termini di spettatori con un energia spesso trascinante…da quel che sento da parte di tanti amici la ricorrenza è “il prossimo anno col cavolo che rifaccio l’abbonamento”….speriamo che Sanderra e compagni possano riaccendere gli entusiasmi…e proporre un credo diverso..cosi come la presidenza possa avvalorare positivamente la bonta’ delle scelte……il mio sentimento espresso sino ad ora e’ il sentimento di molti…per il bene della Samb spero si risolva tutto per il meglio.
Mi pare di aver sempre scritto che la forza trainante della Sambenedettese è rappresentata dalla passione e quindi dalla conseguente base economica che se ne ricava. Di presidenti che cacciano quasi totalmente di tasca loro io non non vedo più di 2 o 3. Gli altri investono una cifra iniziale poi cercano di recuperarla se ci riescono altrimenti poi gestiscono come è giusto. Guardando in faccia la realtà e la storia la Samb ha fatto così 21 campionati di serie B. I problemi sono iniziati quando sono arrivati residenti (a parte qualche eccezione) senza un euro che hanno preso la… Leggi il resto »
Questo vale per la seria A..ma per le altre serie ne dubito…le ricordo la cena di cui lei e’ stato ospite insieme ad un presidente con il sottoscritto che da diversi anni tira fuori una cifra che si aggira sui 500 mila euro e forse piu’.
Tra i tre ci consideravo anche lui. Per cui confermo che la differenza la fa l’ambiente e cioè il numero di tifosi oltre ai presidenti onesti
Ma perchè non guardi un po più in la? Tu al posto di Palladini che avresti fatto, continuare rischiando di portare la samb in zona retrocessione ed essere cacciato denigrato da tutti o saresti uscito da gran signore? Io sarai uscito da gran signore restando nei cuori di tutti come ha fatto Palla. E’ la mia opinione come la tua quella del ricatto, ma è tua opinione e la spacci per verità assoluta da non dover accettare al costo di tornare tra i dilettanti. Spero ti renda conto del delirio se non altro, come Federico dimostra, nessuno può costringere nessuno… Leggi il resto »
7 partite 4 punti di cui 3 auorete a Lumezzane ragazzi di che parliamo qualsiasi altro alleatore sarebbe stato cacciato già con l’Ancona
Siamo qui a spaccare ancora il capello in quattro mentre dovremmo valutare il crollo verticale della squadra a livello fisico e di risultati, bisognerebbe capire quanto ha inciso in seno alla squadra il modus operandi del presidente cioè le sue critiche spesso ingiustificate, le intromissioni del procuratore di Di Massimo e infine la giustificabile scarsa esperienza di palladini tra i professionisti. con calma e senza tragedie e senza dimenticare che siamo Tifosi della Samb e che cambiano attori e registi ecc ecc ma la Samb resterà sempre !
condivido l’analisi al 100%. giusto comprendere i motivi della flessione anche se adesso non rimane che sostenere la squadra per provare ad invertire la tendenza: sempre forza Samb