
TABELLINO DI FOLGORE VEREGRA-GROTTAMMARE 0-3 (1°T. 0-1)
FOLGORE VEREGRA: Natalucci, Pierbattista (80’Petro Thomaj, 98), Besjan Sako, Olsjan Sako (98), Giaconi (97), Vadalà (97), Facci (98), Giacomo Rossi, Pistoletti (97)-(77’Mamadou Diallo), Llaque Romero (98) e Moroni (97). A disposizione: Fall, Caco, Albano (97) ed Avallone. Allenatore: Raffaele Gesuelli
GROTTAMMARE: Beni, Daniele Valentini, Di Antonio (78’Andrea Cameli, 97), Dion Michael Gibbs, Andrea Carminucci, Michele Ioele (99)- (64’Gianmarco Cocci, 99), De Cesare, Gridelli, Leonardo Gentile, De Panicis (97)-(64’Emiliano Camaioni, 97) e Verdolini. A disposizione: Pirozzi (99), Avellino (98), Treccozzi (98) ed Egidi. Allenatore: Vincenzo Morreale.
Arbitro:Serafino Marchei di Ascoli Piceno, coadiuvato dagli assistenti: Marco Viglietta di Macerata e Francesca Zitti di Jesi (Ancona).
Reti: 34’De Panicis (G), 58’De Cesare (G) ed 89’Gentile (G) .
Ammoniti: Verdolini (G), Cameli (G), Cocci (G), Olsjan Sako (F.V.) e Facci (F.V.).
Angoli: 3-7.
Recuperi: 1’+3′.
Spettatori: 40 circa.
Curiosità:La gara d’andata del Pirani è finita 2-0 (19′ De Panicis, 39’Gridelli) per il Grottammare.
L’ultima volta che Folgore (allora Falerone Montegranaro e non Veregra) e Grottammare si erano affrontate in campionato in terra fermana risale alla stagione 2014/15 sempre in Eccellenza Marche era finita 1-2 (39’ Di Crescenzo, 64’Elia Donzelli [F.F.M.] su rigore, 78’Mastrojanni. Espulsi entrambi nelle fila della Folgore Falerone: al 76′ Tidiane per doppia ammonizione ed all’83’Mandorlini per gioco falloso) per la squadra rivierasca allora guidata da Luigi Zaini.
Programma della 16a giornata (1a di ritorno) dell’Eccellenza Marche di Domenica 18 dicembre 2016 ore 14,30:
Atletico Gallo Colbordolo-Helvia Recina
Biagio Nazzaro Chiaravalle-Porto d’Ascoli sarà diretta da: Vincenzo Andreano di Foggia, coadiuvato dagli assistenti: Emanuele Bellagamba e Marco Mangiaterra, entrambi di Macerata.
Folgore Veregra-Grottammare (Gara giocata sabato 17 dicembre) 0-3 (34’De Panicis, 58’De Cesare, 89’Leonardo Gentile)
Forsempronese-Loreto
Marina-Tolentino (Gara giocata sabato 17 dicembre) 2-3 (13’e 44’Duranti [M], 70’Adami, 73’Tizi, 86’Federico Ruggeri)
Montegiorgio-Camerano
Pergolese -Urbania
Sangiustese-Fabriano Cerreto
La gara d’andata al Ciarrocchi è finita 2-1 (45’Serrani [B.N.], 78’Biancucci su rigore, 93′ Biancucci. All’87, sull’1-1 Cavaliere della Biagio Nazzaro ha fallito un rigore parato dall’estremo locale Nicholas Cinaglia. Espulsi entrambi per fallo da ultimo uomo: al 78′ Focante della Biagio Nazzaro ed all’86’Ciotti del Porto d’Ascoli) per il Porto d’Ascoli.
Mentre la scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche al Comunale di Chiaravalle (Ancona) finì 1-1 (22’Biancucci [P.d’A.], 62’Cavaliere [B.N.C.] su rigore. All’84’espulso Medici della Biagio Nazzaro per doppia ammonizione).
CLASSIFICA: Fabriano Cerreto 33, Atletico Gallo Colbordolo 30,Biagio Nazzaro Chiaravalle e Sangiustese 29, Porto d’Ascoli e Tolentino * 27, Montegiorgio 25, Marina * 24, Camerano e Loreto 21, Helvia Recina 17, Grottammare * 16, Forsempronese 14, Pergolese 11, Urbania 9, Folgore Veregra * 0.
*= Una gara in più.
Prossimo turno 17a giornata (2a di ritorno) di domenica 8 gennaio 2017 ore 14,30:
Camerano-Sangiustese (Anticipo di sabato 7 gennaio)- [All’andata 2-5 per la Sangiustese]
Fabriano Cerreto-Forsempronese (5-1)
Grottammare-Biagio Nazzaro (2-3)
Helvia Recina-Folgore Veregra (Anticipo di sabato 7 gennaio)-[All’andata 3-1 per l’Helvia Recina]
Loreto-Atletico Gallo Colbordolo (Anticipo di sabato 7 gennaio)-[All’andata 0-0]
Porto d’Ascoli-Marina (Anticipo di sabato 7 gennaio)-[All’andata 1-2 per il Marina]
Tolentino-Pergolese (1-0)
Urbania-Montegiorgio (1-1)
Il Grottammare diversamente dal Girone d’andata giocherà le sue gare interne di ritorno sempre di domenica e non più il sabato.
La gara d’andata al Comunale di Chiaravalle è finita 3-2 (1′ Cavaliere su rigore, 34’e 63′ De Panicis [G], 72’Leonardo Rossini, 78’Lorenzo Alessandroni. Al 36’espulso Giorgio Valentini del Grottammare per aver rifilato una manata al volto a Domenichetti della Biagio Nazzaro) per la Biagio Nazzaro.
Mentre la scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche al Comunale Pirani di Grottammare finì 0-1 (19’Mattia Giovagnoli. Al 65’espulso per proteste il tecnico del Grottammare Vagnoni) per la Biagio Nazzaro.
La gara d’andata al Comunale Le Fornaci di Montemarciano (Ancona) è finita 2-1 (9’Jari Iachini [P.d’A.], 60′ Noviello [M] su rigore, 83’Noviello. Al 59’espulso Berardini del Porto d’Ascoli per doppia ammonizione) per il Marina.
STATISTICHE GROTTAMMARE:
Serie Positiva in corso: 4 risultati utili consecutivi (2 successi esterni e 2 pareggi: 1 in casa ed 1 fuori), 2 successi di fila (entrambi in trasferta)
Vittorie: 4 (2-0 interno con la Folgore Veregra alla 1a giornata, 1-0 sempre interno, stavolta con l’Urbania alla 6a, 0-2 sul campo della Pergolese alla 15a e 0-3 a Falerone [Fermo], sul campo della Folgore Veregra alla 16a)
Pareggi: 4 (1-1 a Tolentino alla 3a giornata, 0-0 a Petriano [Pesaro-Urbino], sul campo dell’Atletico Gallo Colbordolo alla 9a, 0-0 a Montegiorgio alla 13a ed 1-1 interno col Marina alla 14a)
Sconfitte: 8 (3-2 a Chiaravalle, sul campo della Biagio Nazzaro alla 2a giornata, 0-2 interno col Porto d’Ascoli alla 4a, 1-0 a Camerano alla 5a, 2-1 a Loreto alla 7a, 0-3 interno col Fabriano Cerreto all’8a, 0-1 interno con l’Helvia Recina alla 10a, 1-0 sul campo della Sangiustese all’11a ed 1-4 interno con la Forsempronese alla 12a)
Gol fatti: 14 (5 in casa e 9 fuori) con 6 diversi marcatori: De Panicis (7), De Cesare (1), Enzo De Rosa (3; poi passato nel mercato di dicembre al Sant’Omero Palmense), Leonardo Gentile (1), Gridelli (1) e Verdolini (1).
Gol subiti: 19 (11 in casa ed 8 in trasferta). Non subisce reti da 2 gare consecutive (203 minuti complessivi).
Differenza reti: -5 (14-19)
Capocannoniere: Michele De Panicis con 7 gol all’attivo.
Punti interni: 7 (su 7 gare casalinghe), frutto di 2 successi, un pareggio e 4 ko interni .
Punti esterni: 9 (su 9 gare esterne), frutto di 2 successi, 3 pareggi e 4 ko esterni
Espulsioni (di giocatori): 6 (Leonardo Gentile per proteste alla 4a giornata, De Cesare per doppia ammonizione alla 6a giornata, Andrea Carminucci per doppia ammonizione all’8a giornata e 3 Giorgio Valentini: per gioco falloso alla 1a giornata, per proteste alla 4a ed ancora per proteste all’11a)
Ammonizioni: 50.
Media inglese: -14.
STATISTICHE PORTO D’ASCOLI:
Vittorie: 8 (2-1 interno con la Biagio Nazzaro alla 1a giornata, 2-0 sempre interno, stavolta con la Folgore Veregra alla 3a, 0-2 a Grottammare alla 4a, 0-1 sul campo del Fabriano Cerreto alla 7a, 3-2 interno col Camerano all’8a, 1-3 a Macerata, con l’Helvia Recina alla 9a, 2-0 interno col Loreto alla 10a e 0-1 a Fossombrone all’11a)
Pareggi: 3 (0-0 ad Urbania alla 5a giornata, 1-1 interno con l’Atletico Gallo Colbordolo alla 12a e 0-0 interno con la Pergolese alla 14a)
Sconfitte: 4 (2-1 sul campo del Marina alla 2a giornata, 1-2 interno col Tolentino alla 6a, 1-0 sul campo della Sangiustese alla 13a e 2-0 a Montegiorgio alla 15a)
Gol fatti: 19 (11 in casa ed 8 fuori; 4 su rigore) con 8 diversi marcatori: Biancucci (6 di cui 3 su rigore), Piergiorgio Ciotti (1), Cucco (1), Jari Iachini (2), Nepa (2), Pendenza (5 di cui 1 su rigore), Lorenzo Piergallini (1) e Sensi (1). Non segna da 3 gare consecutive (272 minuti complessivi)
Gol subiti: 12 (6 in casa e 6 fuori).
Differenza reti: +7 (19-12)
Capocannoniere: Davide Biancucci con 6 gol (di cui 3 su rigore).
Punti interni: 14 (su 7 gare casalinghe), frutto di 4 successi, 2 pareggi interni ed un ko.
Punti esterni: 13 (su 8 gare in trasferta), frutto di 4 successi, un pareggio e 3 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): 5 (Piergiorgio Ciotti per fallo da ultimo uomo alla 1a giornata, Berardini per doppia ammonizione alla 2a giornata, Pendenza, anch’egli per doppia ammonizione alla 7a giornata, Nepa per gioco falloso alla 13a giornata e Cucco per proteste alla 14a giornata)
Ammonizioni: 46
Media inglese: -2
Ecco l’elenco ufficiale delle squadre dell’ECCELLENZA MARCHE (rimasta a 16 squadre) 2016-2017 ed i loro rispettivi allenatori
Atletico Gallo Colbordolo (Squadra di Petriano [Pesaro e Urbino]. La scorsa stagione giunto 12° in Eccellenza Marche. Allenatore: Gastone Mariotti (Nuovo)
Biagio Nazzaro Chiaravalle (Squadra di Chiaravalle [Ancona]. La scorsa stagione giunta 4a in Eccellenza Marche ha poi vinto i Play Off approdando a quelli Nazionali dove ha perso la semifinale con l’Anzio. Non ha presentato la domanda di ripescaggio in Serie D). Allenatore: Giammarco Malavenda (Confermato)
Camerano (Squadra dell’omonimo comune in provincia di Ancona. Neopromosso in Eccellenza avendo vinto i Play Off Intergirone di Promozione Marche. Prima partecipazione in Eccellenza Marche). Allenatore: Luca Montenovo (Confermato)
Fabriano Cerreto (Squadra di Fabriano e Cerreto d’Esi [Ancona]. Nato dalla fusione tra Fabriano e Cerreto, da non confondere con la Fortitudo Fabriano, attualmente militante in 1A Categoria Girone C. Detentore della Coppa Italia d’Eccellenza Marche vinta la scorsa stagione in cui è giunto 2° perdendo poi la finale Play Off contro la Biagio Nazzaro). Allenatore: Nicola Spuri Forotti (Confermato)
Folgore Veregra (Ex Folgore Falerone Montegranaro. Squadra che lascia Montegranaro e torna a Falerone [Fermo]. Retrocessa direttamente in Eccellenza dalla Serie D Girone F dove è giunta 16a). Allenatore: Saturnino Quinzi (Nuovo), poi esonerato e rilevato alla 7a giornata da Raffaele Gesuelli.
Forsempronese (Squadra di Fossombrone [Pesaro e Urbino]. Giunta 14a e dunque terz’ultima la scorsa stagione in Eccellenza Marche, ha poi vinto spareggio play out sul campo del Trodica. Questa è la sua 19a partecipazione nel Massimo Campionato Regionale un record condiviso con il Montegiorgio). Allenatori: Gianfranco Ceccarani e Davide Giorgini (Nuovi), che poi si sono dimessi e sono stati rilevati all’11a giornata dal preparatore atletico ed ex giocatore Gianluca Serafini e poi alla 15a giornata da Pierangelo Fulgini.
GROTTAMMARE (Squadra dell’omonimo comune in provincia di Ascoli Piceno. La scorsa stagione giunto 8°a pari punti con Helvia Recina, Loreto e Montegiorgio in Eccellenza Marche). Allenatore: Renzo Morreale (Nuovo)
Helvia Recina (Squadra di Macerata. Gioca le sue gare interne non nell’omonimo stadio [Helvia Recina] maceratese ma al Della Vittoria. La scorsa stagione giunto 8°a pari punti con Grottammare, Loreto e Montegiorgio nel suo 1° campionato d’Eccellenza Marche). Allenatore: Roberto Lattanzi (Confermato)
Loreto (Squadra dell’omonimo comune in provincia di Ancona. La scorsa stagione giunto 8°a pari punti con Grottammare, Helvia Recina e Montegiorgio nel suo 1° campionato d’Eccellenza Marche). Allenatore: Francesco Moriconi (Confermato)
Marina (Squadra dell’omonima frazione di Montemarciano [Ancona]. Neopromosso in Eccellenza avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone A. Prima partecipazione in Eccellenza Marche). Allenatore: Stefano Tiranti (Confermato)
Montegiorgio (Squadra dell’omonimo comune in provincia di Fermo. La scorsa stagione giunto 8°a pari punti con Grottammare, Helvia Recina e Loreto in Eccellenza Marche. Questa è la sua 19a partecipazione nel Massimo Campionato Regionale un record condiviso con la Forsempronese ). Allenatore: Gianluca Fenucci (Confermato)
Pergolese (Squadra di Pergola [Pesaro e Urbino]. La scorsa stagione ha sfiorato i Play Off giungendo 5a a pari punti con il Porto d’Ascoli in Eccellenza Marche). Allenatore: Michele Fucili (Nuovo) che poi si è dimesso dopo la 15a giornata ed è stato sostituito con Omar Manuelli.
PORTO D’ASCOLI (Squadra dell’omonima stazione balneare del comune di San Benedetto del Tronto [Ascoli Piceno], di cui non costituisce frazione, ma parte integrante. La scorsa stagione ha sfiorato i Play Off giungendo 5° a pari punti con la Pergolese in Eccellenza Marche). Allenatore: Stefano Filippini (Confermato).
Sangiustese (Squadra di Monte San Giusto [Macerata]. Neopromossa in Eccellenza avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone B). Allenatore: Gregory Pierantoni (Nuovo) poi esonerato e rilevato alla 5a giornata da Mirko Cudini.
Tolentino (Squadra dell’omonimo comune in provincia di Macerata. La scorsa stagione è giunto 3° in Eccellenza Marche, perdendo poi la semifinale Play Off contro la Biagio Nazzaro). Allenatore: Paolo Passarini (Nuovo)
Urbania (Squadra dell’omonimo comune in provincia di Pesaro e Urbino. La scorsa stagione giunto 7° in Eccellenza Marche). Allenatore: Francesco Baldarelli (Nuovo).
In neretto le squadre che hanno sostituito il proprio tecnico iniziale.
COPPA ITALIA D’ECCELLENZA MARCHE (VINTA LA SCORSA STAGIONE DAL FABRIANO CERRETO) 2016/17
CALENDARIO COMPLETO
MODALITÀ E DATE DI SVOLGIMENTO FASE REGIONALE
Lo svolgimento della manifestazione avverrà mediante scontri diretti con gare di andata e ritorno, secondo il seguente calendario:
OTTAVI DI FINALE
Risultati Gare d’andata di domenica 28 agosto 2016
A) Urbania-Atletico Gallo Colbordolo 0-2 (4’Edoardo Paoli, 45′ Enrico Bartolini su rigore)
B) Forsempronese-Pergolese 2-2 (70′ Cinotti [P], 75′ Christian Gorini [P], 82′ Alessandro Radi [F; classe 96], 93′ Enrico Mistura [F])
C) Marina-Biagio Nazzaro (Gara giocata sabato 27 agosto) 0-1 (34’Leonardo Rossini)
D) Loreto-Camerano (Gara giocata sabato 27 agosto) 2-0 (24’Luca Agostinelli, 47’Streccioni)
E) Fabriano Cerreto-Helvia Recina 3-0 (30’Emiliano Bartoli su rigore, 75′ Matteo Piergallini, 77′ Tittarelli. Al 29′ espulso Alessio Francioni dell’Helvia Recina per fallo da ultimo uomo)
F) Tolentino-Sangiustese 1-0 (79’Senigagliesi)
G) Folgore Veregra-Montegiorgio (Gara che era stata rinviata per i danni causati dal terremoto del 24 agosto agli impianti e spogliatoi del Comunale di Falerone [Fermo] e che doveva essere recuperata mercoledì 31 agosto alle ore 16, ma la Folgore non si è presentata in campo ritirandosi dalla Coppa Italia) gara non disputata e 0-3 a tavolino
H) GROTTAMMARE-PORTO D’ASCOLI 0-0
Risultati Gare di ritorno – mercoledì 14.09.2016
A) Atletico Gallo Colbordolo-Urbania 3-1 (28’Sensoli, 40′ Andrea Grassi [U], 53’Nicola Marini, 90’Enrico Bartolini su rigore)
B) Pergolese-Forsempronese 2-1 (9’Thiam [F], 43’Gallotti, 89’Bracci)
C) Biagio Nazzaro Chiaravalle-Marina 2-1 (71′ Nicolò Severini [M], 80’Lorenzo Alessandroni, 85′ Candura)
D) Camerano-Loreto 3-1 (15′ Streccioni [L], 25′ e 27′ Elia Donzelli, 63’Nicola Santini. Al 43′ Elia Donzelli del Camerano ha fallito un rigore, parato dall’estremo ospite Alessandro Tomba)
E) Helvia Recina-Fabriano Cerreto 0-2 (55’Danilo Ferretti, 91’Matteo Piergallini. Al 59′ espulso Danilo Ferretti del Fabriano Cerreto per doppia ammonizione)
F) Sangiustese-Tolentino 3-4 (2’Eramo, 12’Andrea Carboni [S], 35’Adami, 50’p.t. Pagliarini [S], 64’Mongiello su rigore, 67’Nunzi, 94’Francia [S]. Al 90’espulso Capparuccia della Sangiustese per proteste)
G) Montegiorgio-Folgore Veregra Gara non disputata in quanto la squadra veregrense si è ritirata dalla competizione e dunque 3-0 a tavolino
H) PORTO D’ASCOLI-GROTTAMMARE 4-1 (8’Tedeschi, 29′ Sensi, 43’Tedeschi, 52′ Iachini, 83’Giorgio Valentini [G])
In neretto le squadre approdate ai quarti di finale
QUARTI DI FINALE
Risultati Gare di andata – mercoledì 28.09.2016
A1) Atletico Gallo Colbordolo– Pergolese 2-2 (43’Gaggiotti[P], 50’Nesi [A.G.C.], 75’Vegliò [A.G.C.] su rigore, 88’Christian Gorini [P])
A2) Biagio Nazzaro Chiaravalle –Loreto 3-2 (15’Negozi, 21’Brugiapaglia [L], 31’Mattia Giovagnoli, 45’Serrani e 77’Brugiapaglia [L])
A3) Fabriano Cerreto –Tolentino 0-1 (73’Mongiello su rigore. Al 66′ espulso Nicolosi del Tolentino per doppia ammonizione)
A4) Montegiorgio – PORTO D’ASCOLI 1-0 (84’Labriola)
Risultati Gare di ritorno di mercoledì 19 ottobre 2016
A1) Pergolese-Atletico Gallo Colbordolo 2-1 (33’Chiarucci, 49’Michele Carbonari, 57’Nicola Marini [A.G.C.])
A2) Loreto –Biagio Nazzaro 0-2 (19’autorete di Ristè su angolo battuto da Leonardo Rossini, 81’Candura)
A3) Tolentino – Fabriano Cerreto 2-1 (36’Mandorlini, 60’Tittarelli [F.C.], 72′ Valdes)
A4) PORTO D’ASCOLI– Montegiorgio 2-2 (11’Lorenzo Piergallini [P.d’A.], 15’Tarli [P.d’A.], 26’Luca Rossi [M], 29′ Minella [M] su rigore)
In neretto le 4 squadre approdate alle semifinali.
SEMIFINALI
Risultati gare d’andata di Giovedì 9 novembre 2016
S1) Pergolese-Biagio Nazzaro 2-2 (38’Cavaliere [B.N.], 55’e 61’Bracci [P], 72’Cavaliere [B.N.]. All’87’espulso Gentili della Pergolese)
S2) Montegiorgio-Tolentino 0-0 (Espulsi: al 45′ il portiere del Montegiorgio Falcetelli per aver toccato secondo l’arbitro la sfera con le mani fuori area ed al 79’Strano del Tolentino per gioco falloso).
Risultati gare di ritorno di Mercoledì 30 novembre 2016:
S1) Biagio Nazzaro Chiaravalle-Pergolese 4-0 (18’Cavaliere, 29’Cavaliere su rigore e 56’Cavaliere, 61′ Medici)
S2) Tolentino-Montegiorgio 0-0 D.T.S. e 5-3 D.C.R. Sequenza rigori: Eramo (T) gol, Minella (M) gol, Valdes (T) gol, Acciarresi (M) alto sopra la traversa, Francesco Romagnoli (T) gol, Luca Rossi (M) gol, Adami (T) gol, Sbarbati (M) gol e Gobbi (T) gol.
D.T.S= Dopo Tempi Supplementari D.C.R.= Dopo calci Rigore
In neretto le 2 squadre approdate alla finale.
Come nella stagione 2011/12 la finale della Coppa Italia d’Eccellenza Marche sarà dunque Biagio Nazzaro-Tolentino. Il 22 dicembre 2011 sul neutro di Porto Sant’Elpidio (Fermo) si impose per 2-1 D.T.S. (38′Iommi, 64′ Battaglia [B.N.], 91′ [1′ del 1°T.S.] Melchiorri. Al 117′ espulso Gianluca Gagliardi della Biagio Nazzaro per doppia ammonizione) il Tolentino conquistando il Trofeo Regionale per la 1a volta nella sua storia grazie al gol partita di Federico Melchiorri che oggi gioca in Serie A col Cagliari.
Ma poi la Biagio Nazzaro ebbe modo di rifarsi tre anni dopo, nella stagione 2014/15 battendo per 2-0 (32’Mattia Giovagnoli, 94’Massimiliano Sampaolesi) nella finale Di Fermo la Folgore Falerone Montegranaro (oggi Folgore Veregra) e conquistando per la 3a volta della sua storia il trofeo regionale.
FINALE
Giovedì 22 dicembre 2016 alle ore 20,30 allo Stadio Comunale Giovanni Paolo 2° di Matelica (Macerata)
Tolentino-Biagio Nazzaro Chiaravalle. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, verranno disputati i tempi supplementari ed in caso la parità persistesse si ricorrerà ai calci di rigore per determinare la squadra vincitrice.
La formazione che si aggiudicherà il trofeo affronterà poi negli ottavi della fase Nazionale della Coppa Italia Dilettanti la Villabiagio che ha vinto la Coppa Italia d’Eccellenza Umbria battendo (2-1) in finale l’Angelana.
Lascia un commento