
CUPRA MARITTIMA – A seguito delle verifiche effettuate dai tecnici della Protezione Civile Regionale vengono pubblicate ufficialmente le risultanze, l’edificio risulta pertanto agibile.
Nel dettaglio, l’agibilità dell’edificio è stata giudicata tramite una scala di valori che va da A (più sicura) a F (meno sicura).
Scuola materna, elementari, Ipssct (corpo a) – giudizio B
Scuola media (corpo b) – giudizio A
Scuola materna, elementari, Ipssct (corpo c) – giudizio A
Palestra – giudizio A
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Per dichiarare che la scuola fosse agibile non erano necessari 4 scarabocchi su un foglio da parte della protezione civile che dicono tutto e non dicono niente… anche un occhio inesperto ed ignorante in materia era in grado di dichiarare l’agibilità dell’edificio… i genitori vogliono sapere: la scuola è sicura? Se ci sarà una forte scossa, come o più forte di quella del 30 ottobre… la scuola reggerà oppure cadrà in testa ai loro figli? C’è qualcuno in grado di dichiarare questo?
Forse a scuola bisognerebbe mandere i genitori anziché i figli!
Se anche i certificati tecnici vengono etichettati come scarabocchi, cosa li mandate a fare i vostri figli a scuola!?
Alcuni genitori sono davvero esagerati nelle loro rimostranze, se ritenete false persino le dichiarazioni tecniche dovreste denunciare chi le ha redatte.
Per alcuni le chiacchiere da bar valgono più delle perizie tecniche.
No questo nn è uno scarabocchio, ma prenderci per stupidi no….questo è il sopralluogo di agibilità,nn è un certificato di vulnerabilità sismica…sai com’è se ho una vulnerabilità sismica inferiore al 50% tragga le sue conclusioni…poi quando succedono le disgrazie come le chiamiamo chiacchiere da bar? Saluti
Quante scuole in Italia hanno il certificato di vulnerabilità sismica? I primi a dire che la scuola necessità di un adeguamento sono stati i nostri amministratori, ma allo stesso tempo è pur vero che nonostante una scossa di ben 6.5 la struttura della nostra scuola non ha subito alcuna lesione, questo hanno detto i tecnici. Ora quello che si deve chiedere e’ che si faccia nel più breve tempo possibile un adeguamento della struttura, le chiacchiere sono quelle di chi vuol far credere che i nostri figli siano in pericolo nell’attuale struttura, purtroppo nessuno di noi può sentirsi immune dai… Leggi il resto »
Tutto vero, io chiedo solo di nn essere trattato da ignorante….e ke come dice lei il tutto venga fatto rapidamente!
È da tanto ke la scuola necessità di lavori, anche se sono i primi a dirlo, i ns amministratori nn hanno mosso un dito….e sinceramente se vuole la mia opinione faranno quelle piccole riparazioni prescritte e niente più…
Purtroppo anche le chiacchiere da bar servono a muovere le acque.
Comunque ieri all’incontro con le famiglie,ing Malatesta ha affermato ke la scuola nn è proprio in sicurezza, a prescindere dal sisma….quindi nn parliamo proprio di chiacchiere da bar….e due giorni fa è stata evaquata una classe x l’acqua ke entrava in una classe….per cui di cosa vogliamo parlare?
Penso proprio di no….