
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Riportiamo e pubblichiamo un comunicato del sindaco Pasqualino Piunti.
Con riferimento all’avviso d’asta per esperire un nuovo tentativo di vendita di alcuni immobili comunali, tra cui l’ex scuola di via Petrarca, faccio rilevare come questi immobili siano da tempo inseriti nel piano delle alienazioni.
L’ipotesi da me sempre considerata ottimale sarebbe quella di trovare soggetti interessati alla riqualificazione dell’immobile con destinazione sociale e, fin dall’insediamento della nuova Amministrazione, ci sono stati diversi contatti con associazioni del settore per valutare l’interesse a realizzare nell’ex scuola di via Petrarca servizi aggregativi o di carattere sociosanitario, ma finora senza risultati.
Quindi è intenzione di questa Amministrazione continuare a sondare il territorio per valutare se esistono le energie e le risorse per progetti che valorizzino in chiave sociale l’edificio di via Petrarca attraverso il recupero dell’immobile ma, nel caso in cui l’asta dovesse avere esito positivo, è comunque ferma intenzione reinvestire il ricavato in una struttura di natura sociale, magari tutta nuova.
Lascia un commento
Mi sembra un’affermazione abbastanza grave che farebbe bene a spiegare meglio e con qualche esempio documentabile. Altrimenti assomiglia molto ad una pseudo calunnia. Facci sapere.
La parola’dubbio’, diversi ‘Sembra’ e i tanti congiuntivi possono starci. Il precedente commento no.
Infatti ho spiegato, perchè nasce da delle osservazioni che se non spiegate opportunamente, lecitamente, fanno sorgere molti dubbi. Mi piacerebbe che questa precisione semantica, del tutto corretta, venga anche usata verso chi “la spara” molto più grossa, utilizzando molto spesso impropriamente l’indicativo per cose che richiederebbero il condizionale o il congiuntivo!
Chi?