SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Video dell’esultanza finale dei tifosi della Samb dopo la vittoria col Fano
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Le immagini dell’esultanza finale
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Video dell’esultanza finale dei tifosi della Samb dopo la vittoria col Fano
Sinceramente non mi sconvolge anzi meno abbiamo gli occhi addosso e meglio é.Mi sconvolge di più il fatto che noi in casa paghiamo i biglietti di curva più cari degli ospiti (12€ NOI – 10€ loro) e che ne la stampa ne i mass media non ne parlino.Come mai ??? Se ne sapete qualcosa in merito GRAZIE
Gianni P.
Io penso che i settori riservati agli ospiti dovrebbero costare meno in tutti gli stadi. In considerazione dei costi di viaggio che specialmente quest’anno sono elevati per tutte le tifoserie. Per il resto è importante che la politica societaria sia rivolta alla crescita economica in funzione di un organico sempre migliore e non per altro come capitato con presidenti che prendono squadre per approfittare di tifoserie numerose e appassionate. Del resto la magnifica storia rossoblu è iniziata nei primi anni 50 con i fondi raccolti dalla marineria e con dirigenze che li utilizzavano per fare una squadra migliore ma senza… Leggi il resto »
Sono state giocate entrambe di sabato cambiava l’orario 16:30/14:30
giusto
ma la mia riflessione (non critica si badi bene) rimane.
S.
A mio avviso 12 € per la lega Pro sono troppi… La curva Sud dell’Olimpico costa 25 €, e vai a vedere il top dei calciatori di serie A…
Punti di vista. Io per esempio non ritengo il calcio uno spettacolo ma uno sport nel quale la componente principale è la passione per una squadra. Solo quando guardo le mie preferite che tifo in ordine di importanza (Samb prima e Inter dopo) mi si alza il livello di adrenalina e passo due ore piacevolmente. Se spettacolo c’è è così raro (vedi Maradona, Best, Messi, Ronaldo 1 e 2, il Barcellona o il Real Madrid che avendolo capito puntano più all’aspetto estetico che, a fasi alterne, riescono a conciliare anche con i risultati) che non riesco ad identificarlo con il… Leggi il resto »
Se fai una riflessione sul fatto, anche da te condiviso, della necessità che i tifosi aiutino (vedasi Tps e Noisamb) economicamente la propria squadra con cifre minime, accettabili e in funzione delle proprie possibilità, stare a cavillare su due o tre euro mi pare una critica non degna di attenzione. Sempre se ci si trova di fronte ad una società che è seria e non ha intenzione di portare via da San Benedetto nemmeno un euro. Cosa di cui io non dubito. Ancona docet e di molto.
Sono d’accordo, infatti tra abbonati e paganti si raggiunge sempre una bella cifra di presenze; dicevo che magari è possibile catturare molti più spettatori (anche tra quelli meno disposti ad aiuti o che hanno qualche difficoltà economica) differenziando il costo dei distinti e recuperando spazio in curva sud. Certo che l’orario e il giorno non aiutano affatto…
Direttore,
capisco la sua difesa d’ufficio verso la società (non si offenda), ma la mia non è una critica, bensì una riflessione.
Se poi non è degna di attenzione, non la pubblichi e nemmeno mi risponda.
Anche perché se legge meglio non si tratta di cavillare su 2 o 3 euro…
Comunque non creda che il mio ragionamento non sia condiviso da tanti… anche da molti abbonati…
Difesa d’ufficio? Poi perché la capisce? Si spieghi
“Difesa d’ufficio” solo perché, anche io come lei non mi permetterei mai di criticare una società che sta pilotando egregiamente la nostra squadra del cuore, con la differenza che per lei oltre l’essere tifoso come me, c’è una componente che riguarda la sua professione.
Più la Samb cresce, più il giornale viene letto… ma questa non è una colpa, fa parte del mestiere.
Nulla di offensivo o di subdolo… per carità!
Assolutamente no. Il giornale viene letto per moltissime altre ragioni. Prima fra tutte la credibilità. Secondo me. Altrimenti, dopo tanti anni di dilettantismo calcistico della Samb, saremmo falliti. Mai pensato a quello che lei ha scritto. Ci sta però che lei lo pensi.
I 500 spettatori in meno sono quelli che praticando attività sportiva e in tutti i campionati dilettantistici, il sabato alle 14.30 si trovano con le loro società a giocare e con loro molti genitori. A questi vanno aggiunte le centinaia di persone che il sabato lavorano. Quindi 3500 spettatori paganti sono molti di più di quelli che personalmente mi aspettavo…
Hai elencato le motivazioni più giuste, secondo me. Grazie.