
ANCONA – Anno scolastico a rischio per mancanza di personale docente e tecnico-amministrativo (Ata). A lanciare l’allarme, a quanto riportato dall’Ansa, sono state le segreterie regionali di Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola e Snals Confsal che avevano segnalato agli organismi competenti la necessità di assegnare alle scuole delle Marche 1.400 posti tra docenti e personale Ata.
“La scorsa settimana – afferma nella nota dell’Ansa Anna Bartolini, segretaria regionale Cisl Scuola – il ministero della Pubblica istruzione ha concesso alle Marche solo 920 unità di personale docente, un numero assolutamente insufficiente a garantire il regolare avvio del prossimo anno scolastico”.
Gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno 2016-2017 sono 214.637, con una diminuzione di 1.262 unità (0,6%) rispetto all’anno precedente. Tuttavia il numero delle classi è aumentato di sei (9.935 in tutto), mentre quello dell’organico di diritto (15.946) è diminuito di 33 unità.
Lascia un commento
La Buona Scuola di Renzi non funziona?
I dati che qui vengono presentati invocano almeno che Renzi non ha risolto un bel nulla. Come leggo nelle Marche mancano “1.262 unità (0,6%)” di docenti. Forse Renzi pensava che decollasse la scuola privata ma doveva alzare anche i redditi delle famiglie e come è noto il potere di acquisto di salari, stipendi e pensioni in particolare diminuisce continuamente.
A leggere i numeri non mi sembra proprio che manchino gli insegnanti, anzi in proporzione gli studenti sono diminuiti molto di più dei docenti.
Ma si pretende che nelle scuole ci siano più insegnanti che studenti?