
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nel pomeriggio del 29 luglio, dallo stadio “Riviera delle Palme” parte la Campagna Abbonamenti 2016/17: “Al Cuor non si comanda” che a dire il vero, per le vendite, prenderà il via solo il 4 agosto. Presenti alla conferenza il responsabile marketing Piero Zazzetta, l’amministrato delegato Andrea Fedeli e il team manager Daniele Diomede.
Il simbolo della campagna è il bacio scambiato da due giovani innamorati, tifosi rossoblu, al termine della partita Samb-Jesina che ha sancito la promozione in Lega Pro. L’avvenimento è storico, perché dopo 8 anni la Samb torna nel calcio professionistico e, altra faccia della medaglia, deve fare i conti con un calcio e un’organizzazione più moderna.
Ed ecco la novità principale, per l’abbonamento sarà necessaria la Supporter Card o tessera del tifoso da richiedere in sede e che verrà rilasciata previo controllo del centro elettronico nazionale della Polizia di Stato. I tifosi già proprietari di un’altra tessera (per esempio di Milan, Juve o Inter) potranno usufruire di quella già in possesso e far caricare l’abbonamento, esclusivamente in formato elettronico, sulla tessera stessa, dotata di foto dell’abbonato e codice a barre che verrà letto all’ingresso dei tornelli. La tessera viene richiesta in sede (dal 4 agosto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19) e gli eventuali motivi ostativi (Daspo, carichi penali ecc.) verranno comunicati istantaneamente. Per i possessori di qualunque tessera che si trovano fuori città” l’abbonamento può essere caricato nei punti Bookingshow” fa sapere il reponsabile marketing rossoblu Piero Zazzetta.La tessera, della validità di 5 anni, verrà solo successivamente recapitata a casa del fan che nel frattempo entrerà allo stadio con apposita ricevuta provvisoria rilasciata dal club. Per recarsi in sede a sottoscrivere la tessera, del costo di 6 euro, ( a cui non necessariamente va abbinato l’acquisto immediato dell’abbonamento) occorrerà il solo documento di identità visto che la foto sarà scattata al momento.
Nota importante: l’abbonamento viene caricato elettronicamente sulla card e non è cartaceo, quindi senza tessera del tifoso non sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento.
Per l’acquisto dei biglietti singoli la tessera non è necessaria (lo è per gli over 17 in trasferta) ma, fa sapere la società “le procedure di controllo e le black list sono le stesse applicate per la tessera, visto che i biglietti da quest’anno sono nominativi”. Si tratta di “uno stravolgimento nelle abitudini della tifoseria” spiega Diomede, ma uno stravolgimento dettato dalle regole della Lega, lo stesso team manager, per i tempi di rilascio degli abbonamenti, comunque rapidi ma non immediati come in passato, consiglia “di non aspettare le fasi finali della campagna”. Stessa cosa per l’acquisto del biglietto il giorno della gara, la società consiglia “di recarsi in anticipo ai botteghini”. I minori di 18 anni, spiega ancora il club “non potranno recarsi in sede a sottoscrivere l’abbonamento senza un genitore.
QUI TUTTI I PREZZI:
L’abbonamento alla curva nord costerà 120 euro, ridotto 95 euro. L’abbonamento alla Tribuna Est e laterale nord/sud costerà 170 euro, 130 euro il ridotto. La Tribuna centrale costerà 360 euro, 240 euro l’abbonamento ridotto.
In curva nord la partita singola costerà col biglietto intero 12 euro, ridotto invece 10 euro.
In tribuna est e laterale nord/sud il biglietto il prezzo del biglietto singolo intero sarà di 18 euro e ridotto 15 euro. In tribuna centrale il biglietto singolo costerà intero 35 euro e 25 euro il ridotto.I bambini da 0 a 12 anni, infine, pagano 20 euro l’abbonamento e le partite singole due euro.
L’aggettivo “ridotto”, in ogni contesto riguarda le donne, gli over 65, ragazzi dai 12 ai 17 anni e genitori dei ragazzi iscritti alle Scuole Calcio.
Rispetto all’anno scorso l’abbonamento in curva nord è aumentato di 20 euro mentre per la tribuna laterale l’aumento è stato di 30 euro. Il singolo biglietto di curva nord è aumentato di due euro mentre per la tribuna laterale è aumentato di tre euro. Invece costerà 60 euro in più rispetto all’anno scorso l’abbonamento in tribuna centrale e il biglietto singolo costerà 5 euro in più.
La società comunica infine che i biglietti, già nominativi, per l’amichevole contro la Salernitana del 3 agosto saranno già disponibili da domani sui circuiti BookingShow.
Lascia un commento
Perché non ci sono info sugli abbonamenti ai distinti? Mi è parso di capire che la riapertura è ufficiale, e che la nuova capienza ammessa è di 13500 posti…
Credo che la tribuna est sia intesa come i distinti
Anche la tessera del tifoso obbligatoria per sottoscrivere un abbonamento è un freno non da poco… da fastidio essere schedati per le cose più banali!
Si sà quali sono i moduli e procedure sono necessarie per questa tessera, e quanto costa? E’ inclusa nell’abbonamento?
6 euro scrivevamo in diretta abbiamo aggiunto poco dopo
Mi dispiace notare che non è piū previsto lo sconto fedeltà per i vecchi abbonati…
Volete la squadra forte e lo sconto allo stadio….insomma la botte piena e la moglie ubbriaca!!!
120:19=6,31 oppure 170:19=8,94 ….. e sento lamentele da più parti. Faccio notare che a momenti non ci compri più neppure un birra con quei soldi. Mah……
120:18=6,66 oppure 170:18=9,44 ….. (È prevista la giornata rossoblù) per il resto la penso come te!
Qualcuno (spero pochi) preferivano spendere uno o due euro in meno e continuare a giocare contro il Grottammare, Pagliare, Santegidiese, Centobuchi, Vis Stella, Monticelli, Truentina ecc, ecc, ecc.
I campionati di Lega Pro costano e tanto, alle persone intelligenti non servono esempi.
FORZA SAMB
Non sapevo della giornata rossoblu ma la sostanza non cambia. Tanti anni di serie d (+eccellenza) forse non sono stati un caso. Qualcuno pensa che la Samb sia un diritto e non un Amore e un piacere. Molti dicono di amarla ma … a parole. Poi in una sera si spendono 30 euro per 4 bevute come se nulla fosse, ma 10 per la samb è troppo…..
L’anno scorso il costo per i vecchi abbonati in curva era di 80 euro,quindi l’aumento è stato di 40 euro e non di 20,quest’anno invece nessuna agevolazione per i vecchi abbonati nè per gli abbonamenti “formato famiglia”,ad esempio a lecce il costo in curva per i vecchi abbonati è di 50 euro,mentre 20 euro per il secondo componente della famiglia,faccio fatica a capire come una famiglia composta da 4 – 5 persone possa permettersi 5 abbonamenti senza sconti in merito,con questi prezzi e col mercato fatto dubito si possa superare quota 1300-1400,sarei felicissimo di essere smentito,cosi come di leggere un… Leggi il resto »
Delle agevolazioni sicuramente si potevano fare anche se secondo me lo sforzo andava fatto sopratutto verso quei tifosi che vengono da lontano tipo Petritoli , Acqauasanta, ecc. Ma c’è da considerare anche che i costi di gestione dello stadio interamente agibile sono molto più alti rispetto a prima per gli steward in ogni postazione se il numero di tifosi non sono notevolmente maggiori rispetto allo scorso anno. Ma alla fine al cuor non si comanda e se c’è da fare uno sforzo anche da parte dei tifosi lo faremo.
Ovvio,questo “sacrificio” lo farò ben volentieri anche io,ma a me che vado da solo allo stadio cambia nulla un aumento di 20 – 40 euro,piuttosto avrei preferito un abbonamento singolo più costoso,ma più agevolazioni per le famiglie,ogni volta che vado in curva non c’è cosa più bella che vedere un padre con i suoi figli piccoli tifare ed esultare per la Samb,con questi prezzi non so se tutte le famiglie potranno permettersi un esborso simile,comunque noi questo piccolo sacrificio lo faremo,ora è lecito attendersi anche quello della società,non per passare per pessimista o troppo critico,ma considerando il girone “infernale” che… Leggi il resto »
Bisognerà vedere se li pagheranno regolarmente…
Purtroppo con la serie c a 60 squadre ci saranno tante società a giocare con i soldi del monopoli e purtroppo i giocatori migliori preferiscono un ipotetico biennale ad un annuale sicuro,comunque la Samb vista ieri è una bella squadra fisica e compatta,come sempre messa in campo perfettamente da un allenatore top come Palladini,però sia il centrocampo che l’attacco garantiscono pochi gol
40:18=2,2€ a partita in più, ti sembra tanto? Lecce fa quasi 100.000 abitanti, 6.681 abbonati lo scorso anno! Lecce è un capoluogo di provincia, Lecce ha un bacino di utenza spaventoso rispetto a noi, Lecce ha banche e politici compiacenti, Lecce ha un introito pubblicitario e di sponsorizzazioni che noi ce lo sogniamo, Lecce ha il Salento dove per cinque mesi all’anno non trovi una camera libera, Lecce è Lecce. Noi abbiamo solo Fedeli, vediamo di tenercelo stretto e smettiamola con paragoni sciocchi e improponibili. Per quel che riguarda l’allestimento della squadra aspetterei a parlare perché il mercato è ancora… Leggi il resto »
La critica che ho fatto è sulla mancata fidelizzazione con i tifosi,10 – 20 euro in più al singolo tifoso non cambiano nulla cosi come non cambieranno nulla al presidente,mentre una maggiore fidelizzazione potrebbe generare maggiore successo,soprattutto nelle famiglie,la mancanza di una sorta di “family pack” è una critica sacrosanta e non toglie nulla a quanto fatto da Fedeli in questo anno ed alla riconoscenza che tutti noi tifosi gli dobbiamo,allo stesso tempo si deve avere il diritto di muovere una critica,cosi come per la gestione del mercato,o di alcune dichiarazioni,tipo il voler ambire ai primi 7 posti già al… Leggi il resto »
La tessera del tifoso o il biglietto nominativo è la stessissima cosa, ci vuole un documento valido per fare il biglietto nominativo. L’unica differenza è che con l’abbonamento sei schedato una sola volta e vale per tutte le partite che vedi, con il biglietto sei schedato di volta in volta quando acquisti il biglietto, se le partite le vedi tutte il risultato finale è lo stesso solo che sei stato schedato volta per volta per 19 volte. Tanto vale abbonarsi e oltre ai benefit sugli sponsor e sul merchandise della samb non si ha la seccatura di fare ogni volta… Leggi il resto »