
CASCIA – La S.S. Sambenedettese comunica di aver ufficializzato l’ingaggio del centravanti ’96 Alessio Di Massimo. Il bomberino vibratiano, 1,78 m per 78 kg, arriva in maglia rossoblù con la formula del prestito dal Pescara Calcio fino al 30 giugno 2017. L’attaccante, originario di Torano Nuovo, dopo la trafila al Sant’Omero Palmense (Promozione) dove ha segnato ben 17 gol, passa, l’anno successivo, all’Alba Adriatica, in Eccellenza (14 reti).
Lo scorso anno approda in serie D con la casacca biancoverde dell’Avezzano, disputando solo 12 partite di campionato, condite da 5 reti: da lì, a gennaio, il grande salto nei professionisti, nella Primavera della Juventus di mister Grosso, dove, in 10 gare, colleziona 6 perle. La ciliegina è l’ottima prestazione di Di Massimo nel Torneo di Viareggio: nella finale Juventus-Palermo è lui a siglare il rigore decisivo del match che è valsa la vittoria ai bianconeri della Coppa Carnevale.
Anche sul profilo Facebook del 20enne spunta la foto con Franco Fedeli, accompagnata da un’entusiasta “Adesso è ufficiale!”(foto sopra).
Lascia un commento
Scusate ma vado controcorrente, noi dobbiamo valorizzare i nostri giovani e non quelli del Pescara. Capisco che il ragazzo è un “pallino” del Presidente e tutto ciò ci può stare ma per il nostro settore giovanile sono arrivati molti ragazzi veramente interessanti. Di Massimo (secondo me) andava preso a titolo definitivo, il prestito secco non porta nulla di buono e mette il ragazzo nelle condizioni di “risparmiarsi” con la nostra maglia perché è forte del contratto (triennale?) di base firmato con il Pescara. Comunque se penso agli anni passati, va benissimo così. Avanti Fedeli e Forza Samb!
Non conosco i contratti e le formule della societa’..ma visti i giocatori arrivati credo che il budget di quest’anno sia considerevolmente salito rispetto all’anno scorso……credo che tante pretese non sia lecito farle e che fino ad ora lo sforzo del presidente Fedeli sia palpabile…Di Massimo non e’ di proprietà, vero…ma il presidente intelligentemente sta creando un organizzazione competente in grado di poter capire in anticipo le qualità di giovani promesse per acquisirle a costi leciti!!!
Zenga, Sabato, Borgonovo, Maccoppi, Ferron, Tacconi, ad esempio, erano tutti giocatori in prestito
Se non erro, tanto per rimanere in serie C anche Consigli, Canini, Cigarini
appunto…