
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Blitz contro il fenomeno delle vendite illecite da parte di ambulanti sulle spiagge della Riviera. In un’azione congiunta della Polizia Municipale e delle Forze dell’Ordine, è stato effettuato un maxi sequestro di merce abusiva venduta sui litorali della costa. E’ in arrivo il comunicato con tutti i dettagli dell’operazione.
Sequestrato anche il locale adibito a “magazzino” dai venditori ambulanti (nella maggior parte senegalesi). L’azione era programmata da vario tempo e gli ambulanti sono stati seguiti per giorni.
Soddisfatto del blitz il sindaco Pasqualino Piunti: “E’ arrivato il messaggio di tolleranza zero verso le attività abusive”.
Pubblichiamo il comunicato giunto dall’amministrazione comunale:
Nel corso di un servizio congiunto per il contrasto dell’abusivismo commerciale, nel pomeriggio di ieri, venerdì 22 luglio, operatori della Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto, insieme a personale della Capitaneria di Porto, perlustrando la spiaggia nella zona sud di Porto d’Ascoli, intorno alle 17 notavano che un ambulante abusivo, poi identificato e rivelatosi di nazionalità senegalese, alla vista degli agenti raccoglieva in fretta e furia la merce e si dileguava.
Gli uomini di Municipale e Capitaneria decidevano di seguire l’uomo fino a vederlo entrare in un immobile di Porto d’Ascoli e uscirne senza il suo sacco.
A questo punto il soggetto è stato fermato ed identificato e, d’intesa con la Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, gli operatori sono entrati all’interno dell’edificio. In uno scantinato hanno rinvenuto una quantità notevole di merce destinata alla vendita.
Più precisamente, sono stati sottoposti a sequestro penale 358 prodotti oggetto di contraffazione (scarpe, borse, giubbini, maglie, pantaloni e altri oggetti); è stato inoltre rinvenuto un migliaio di prodotti non contraffatti destinati alla vendita che saranno inventariati nei prossimi giorni.
Ulteriori indagini sono in corso per appurare a che titolo veniva utilizzato il locale e per individuare altri soggetti coinvolti.
Lascia un commento
bene,molto bene,ma le enormi bancarelle abusive che stazionano da inizio stagione vicino il ristorante il tropical all’inizio di grottammare possibile che nessuno le vede???o i sequestri li fanno solo nel territorio di san bendetto del tronto,dopo il ballarin è porto franco
Continuare su questa strada, senza fermarsi un attimo!! E’ ora che finisca questo andazzo fino ad ora più che tollerato, agevolato!
Tanto ci voleva? Questi ambulanti hanno una base, invece di perdere tempo in imboscate nella spiaggia basta seguire a fine serata la maggior parte degli ambulanti e trovare il deposito o i depositi. Non è che ci voleva qualche scienziato per capire questo.
Be di scienziati in questa, anzi nella passata Amministrazione ne abbiamo avuto tanti, anche se io credo che queste azioni dovevano e devono essere prese dai Dirigenti e non dagli Assessori a meno che non ci siano ordini diretti, ovvero, ma chi se ne frega degli ambulanti. Adesso vediamo questi nuovi Amministratori che devono dare degli imput, perché la politica indica e i tecnici devono dare risposte tecniche su come fare. A proposito vorrei riportare una mia richiesta fatta ad alcuni uffici Comunali e partecipate. Fate voi le conclusioni. Buongiorno Sig. Sindaco, le scrivo a proposito di collaborazione tra cittadino… Leggi il resto »
Questo che chiede il sig Pasquale lo vorrei indicare al Sindaco di Grottammare…..
CONTROLLI Sindaco PIERGALLINI chi usufruisce di permessi a parcheggiare su stalli per portator di Handichap e piu precisamente su vie adiacenti Piazza Carducci.(attigue) …questo ,Sindaco Piergallini., . perchè ho notato che TRE STALLI (posti) vengano utilizzati MOLTO MALE e che le auto che lo utulizzano NON TRASPORTANO MAI persone con problem i annessi alle autorizzazioni.. I VIGILI URBANI sanno e hanno visto da chi viene autorizzato
In merito alle risposte da parte degli uffici comunali, ti dico solo che io ho fatto una Manifestazioni di interesse per un immobile, sono passati quasi 10 mesi dalla presentazione, non avendo avuto risposta in merito ho presentato un sollecito, sono passati poi 6 mesi, entrambi protocollati ovviamente… Ad oggi nessuna risposta, a breve presenterò un secondo sollecito, se non avrò una risposta ufficiale in merito alla mia richiesta, nei tempi previsti dalla legge, se non erro 30 gg, allora mi rivolgerò a chi di dovere per denunciare il tutto e tutelare i miei interessi!
E meno male!
Ma avete notato che nella fotografia non si vedono scogliere dove sono finite?