
SAN BENEDETTO DEL TRONTO- Il rischio di vedere il prossimo anno una Samb completamente, o comunque molto diversa, da quella che ha vinto il girone F di Serie D, sta diventando sempre più una realtà.
Dopo i vari Barone, Salvatori, Palumbo e Titone anche un altro pezzo importante “dell’Armata Palladini” versione 2015-2016 sta salutando il Riviera delle Palme. Si tratta di Diego Conson, roccioso difensore centrale, forse il migliore dell’intera passata Serie D.
Anche il Dg Andrea Fedeli parla di “voci fondate” quando gli chiediamo delle difficoltà nel rinnovo del centrale campano. Lo stesso dirigente poi rivela che l’addio sarebbe legato a problemi “nell’accordo fra le parti” e non a offerte importanti (si era parlato anche di serie B per lui a un certo punto n.d.r.) altrimenti “il ragazzo sarebbe già andato altrove” spiega Fedeli.
Se ne sta andando allora un altro calciatore importante, che dopo un avvio non semplice visto che Loris Beoni all’inizio della scorsa stagione gli preferiva Paolo Lomasto, si era imposto con forza alla guida del pacchetto arretrato rossoblu, con 27 presenze e 2 reti.
Lascia un commento
Che delusione! Spero, come già scritto da un’altro lettore, che qualcuno ci spieghi i “veri” motivi ed ognuno si prenda le proprie responsabilità. Non può sempre essere colpa dei procuratori….
E’ strano che quando l’ accordo sia cosa fatta, al momento di sottoscrivere il contratto qualcosa si inceppi! Vogliamo trasparenza! Se si e’ nel giusto, il giocatore o il presidente spieghi con parole chiare quali sono i termini del disaccordo e cosa significa proposta irricevibile; lo si spieghi in parole comprensibili, altrimenti si rischia di entrare in un circuito dove tutto e’ giustificato con incertezza di terminologia e dove viene da pensare che non esistono interlocutori o che essi siano poco o nulla considerati quando la cornice di pubblico la fa una piazza impareggiabile e calore passionale non riscontrabile da… Leggi il resto »
Ovviamente non essendo stato presente alle trattative non posso sapere come è andata. Certo il fatto che un giocatore (di serie D…) abbia addirittura due procuratori rende difficile accontentare tutti e tre… Mi dispiace che ci sia qualcuno che ci rimane male, ma a me la cosa non preoccupa per niente. Giocatori ce ne sono in quantità industriale e per ogni procuratore che pianta grane ce ne sono decine che telefonano per proporre alternative. Soprattutto andando avanti col tempo… Quello che invece non si trova facilmente è un presidente pagatore. Per cui me lo tengo stretto e l’abbonamento lo faccio… Leggi il resto »
Condivido pienamente!!!
Ragnola la delusione per me è Conson che è mal consigliato dai procuratori. Poteva sposare la causa, invece di alzare le pretese………… Fedeli mantiene la stessa linea con tutti e fa bene . I procuratori sono la rovina del calcio, con la crisi che c’è vedi i fallimenti, dove trovano due soldi si attaccano come sanguisughe fino a spolpare l’osso. Avere la garanzia di avere fino all’ultimo centesimo pattuito nel mondo pallonaro non mi pare una cosa da poco chi non lo apprezza può andare altrove,
Dare la colpa al giocatore o al suo procuratore mi sembra un pò azzardato senza avere prima chiarezza, darli del fuoriclasse o del chi se ne frega di giocatori cosi ne troviamo tanti …invece mi sembra ingiusto. Ormai diventano tanti, forse un pò troppi, questi giocatori “impazziti” poi è chiaro che conta solo la maglia!
Non resta che attendere. A nessuno piace perdere. Tanto meno a Fedeli
scusa Ragnola, al netto di non essere dentro le loro questioni e di essere un semplice tifoso che legge lo sport tutti i giorni, nell’ultimo mese sono andati a batter cassa solo fuoriclasse: Koulibaly, Higuain, Icardi, Titone e Conson… cosa c’è di più chiaro..? cosa vorrebbe un procuratore che ha in mano un giocatore? Magliette più traspiranti?, parastinchi rinforzati? asciugamani di marca?
Appunto, solo più soldi
Non solo nel mondo pallonaro purtroppo…
Basta mercenari ci vuole gente affamata
Quando vinci un campionato e fai puntelli dove serve, quasi sempre puoi ambire ad un ulteriore anno di successi. Onestamente pensavo fosse la cosa più facile da fare… Invece dobbiamo ripartire da una nuova amalgama che ci farà perdere questo vantaggio di non poco conto. Sarebbe onesto, comunque, dire la verità. Se la società ha deciso di spendere meno perchè ritiene che ci sarà ampia scelta di giocatori non è un problema, allo stesso modo se i giocatori hanno preteso aumenti fuori dal budget.
La Maceratese di Magi ha stravinto il campionato di D….e ha cambiato praticamente tutta la squadra..tranne Kouko sono cambiati quasi tutti e la squadra e’ arrivata terza…insidiando per tutto il campionato il secondo posto….quindi niente sentimentalismi..mi sembra che la societa’ stia facendo una squadra di tutto rispetto… le critiche sono ammesse solo dopo averla valutata attentamente.
Di “fuoriclasse” come Conson non faremo fatica a trovarne.. forse il riviera delle palme ha un pò montato la testa a qualcuno..
La capisco e magari è così ma lei ha certezze che andrebbero verificate. Per rispetto delle parti in causa.
Anch’io la penso così. A ottobre inizieremo a valutare la campagna acquisti.
Amen