
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le strade tra Pd e Udc potrebbero già separarsi. Dopo la debacle elettorale del centrosinistra, l’accordo tra democratici e centristi è traballante.
“E’ stato un onore correre al tuo fianco”, disse a caldo Domenico Pellei a Paolo Perazzoli nella sede di Via Balilla, domenica sera. La prova di come l’alleanza fosse tenuta in piedi più dalla candidatura a sindaco dell’ex consigliere regionale che da tutto il resto.
Nessuna dichiarazione ufficiale, ma c’è parecchia brace che cova sotto la cenere. In tal senso, l’Udc potrebbe tenere una conferenza stampa la prossima settimana per annunciare il divorzio.
L’imbarazzo dei moderati è palpabile: difficile rimanere alleati di un partito che ha contribuito in prima persona allo schianto del proprio candidato sindaco. Ciò non vuol dire però che l’Udc entrerà in maggioranza. Al contrario, si farebbe opposizione in maniera autonoma, come accaduto in questi cinque anni.
Tra le fila dei democrat i segretari Di Francesco e Gregori rimangono aggrappati alla poltrona, nonostante la richiesta di dimissioni sia diventato un ‘mantra’ per una frangia del partito, capitanata da Gianluca Pasqualini.
Discorso opposto per Andrea Manfroni, ormai ex coordinatore del circolo nord. “Non faccio tattiche o mosse del cavallo, la mia è una decisione definitiva. Ringrazio chi mi ha manifestato vicinanza e stima ma il mio impegno si è concluso il 19 giugno. Rimango un semplice iscritto, che crede nei valori del Pd dal 2007. Sentirò gli iscritti, a loro ribadirò la mia posizione”.
Lascia un commento
Buongiorno,
Signor Felice Di Maro mi puó elencare in quali occasione negli ultimi 5 anni di amministrazione Gasperi L ‘UDC ha votato con la maggioranza?grazie
Ecco un voto favorevole, Delibera N. 30 Consiglio del 20/04/2016. Ha per oggetto: Accettazione cessione gratuita dei terreni necessari all’attuazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica zona marina di sotto – Piazza San Pio X.
Ecco i dati:
Presenti n. 25
Smart card inserita ma non votante n. 1 (Rosetti)
Astenuti n.7 (Assenti, Gabrielli, Massimiani, Piunti, Ruggieri, Tassotti, Vignoli)
Voti favorevoli n. 17 (Benigni, Calvaresi, Capriotti, D’Angelo, Del Zompo, Emili, Evangelisti, Gaspari, Laversa, Liberati, Marinucci, Morganti, Pasqualini, Pellei, Pezzuoli, Vesperini, Zocchi).
Ribadisco….non é stato una “stampella” dell’amministrazione Gaspari in quanto Gaspari aveva la maggioranza da solo….dimostra l’opposizione costruttiva e di contenuti fatta dell’UDC….l’UDC non ha mai detto no a prescindere ma si é confrontata sui contenuti e ha deciso, molto probabilmente paghiamo la nostra incapacità di comunicazione in quanto molto spesso parlano altri (e non i protagonisti) di ció che é stato fatto dai componenti dell’UDC cmq non fa niente l’importante é cercare sempre di fare il meglio e noi ci abbiamo sempre provato…la delibera da lei riportata tratta di un tema importante per gli abitanti del quartiere Marina di sotto… Leggi il resto »
Ma guarda un po’…
Ricordo benissimo le loro parole: erano entusiasti del progetto di Perazzoli…
Comunque mi chiamo Domenico Novelli..le delibere le conosco e ribadisco che l’Udc non é stato mai stampella di Gasperi negli ultimi 5 anni…per quanto riguarda la paventata rottura con il PD darei piú credito ai comunicati stampa ufficiali e non ad ipotesi giornalistiche…
Un applauso per la sua presentazione. Con sincera stima non ho mai scritto che l’Udc è stata stampella di Gasperi ma solo che il consigliere dell’Udc ha votato a favore ed è inteso non sempre. Un saluto