
Hanno collaborato all’articolo Leonardo delle Noci, Pier Paolo Flammini, Matteo Bianchini, Giacomo Lauretti e Carlo Fazzini
17 GIUGNO Una spiaggia “marziana” su tutta la Riviera delle Palme, con un mare che si è calmato rispetto alle ore precedenti l’ultima mezzanotte ma ancora molto mosso. Subito i mezzi della Picenambiente sono transitati per raccogliere detriti e alberi ammassati sulla riva, ma il quantitativo di detriti accumulato è ingente e difficile da smaltire. Concessionari di spiaggia tutti al lavoro per ripristinare le condizioni minime soprattutto per i turisti, i cui disagi sono complessivamente limitati. Sicuramente è un evento di portata storica per il mese di giugno, a memoria d’uomo non si è mai verificata una cosa del genere in questo periodo.
Situazione Beach Arena delicata, la tribuna lato mare è evidentemente inclinata e non è consentito salire sulle scalinate.
ORE 00:30 Una mareggiata davvero eccezionale se si considera il periodo, alle porte dell’avvio della stagione estiva, e se si considera che dopo 12 ore dall’inizio della mareggiata la forza delle onde è tutt’altro che placata e anzi resta stabile e anche rafforzata dalla nuova alta marea. C’è da attendere cosa accadrà con le prime luci dell’alba, le previsioni prospettano un venerdì 17 giugno con bel tempo e venti moderati, ma d’altronde anche il 16 giugno non ha visto eccessi nella forza del vento, evidentemente al largo del Mare Adriatico vi deve essere stato qualche fenomeno anomalo.
NEL VIDEO La situazione alla Beach Arena di San Benedetto attorno alle ore 20 di giovedì 16 giugno
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Siamo a metà giugno ma dell’estate non c’è ancora traccia. Nella mattinata del 16 giugno la Riviera è stata sferzata da venti forti che hanno creato alcuni disagi. Ma nulla lasciava immaginare quanto accaduto dalle 13 in poi.
Subito dopo pranzo il mare, già mosso, ha aumentato la propria forza originando una mareggiata inusuale per il periodo. Su tutto il litorale piceno e teramano i turisti hanno ammirato lo spettacolo delle onde che però sono avanzate per molti metri raggiungendo le prime file degli ombrelloni.
Situazione delicata alla Beach Arena dove le mareggiate hanno coinvolto l’intera zona. C’è il timore di una possibile caduta di una parte della struttura.
Lascia un commento
Bla,bla,bla!!! Se nonna aveva una ruota era una carriola!!! Chi non fa niente non sbaglia mai, ho più di cinquanta anni e non ho mai ricordato una mareggiata del genere a metà giugno… Poi possiamo dire tutto e il contrario di tutto, possiamo dare colpe a destra e a sinistra ma casi del genere non erano previsti. (o avevi previsto anche questo?). Saluti.
Certo che è un dramma questo moletto, ha fatto danni in tutto il medio Adriatico e…non solo. Sembra che anche il sindaco di Jesolo abbia incolpato i lavori sull’Albula per le mareggiate sul litorale veneto
Hai ragione. Non avrei dovuto pubblicarlo. Essendo un anonimo che ironizza con persona che ha un nome e un cognome- Mi è sfuggito. Scusa.