
L’Associazione Albergatori Riviera delle Palme ha indetto un concorso fotografico su Instagram con hashtag #rivieradellepalme. Scopri di più.
Chi può partecipare al concorso fotografico
Il concorso è aperto a tutti i residenti in Italia, escluso i titolari degli Hotel associati, impiegati, familiari, membri del consiglio direttivo dell’Associazione Albergatori, collaboratori e fotografi professionisti.
Al concorso saranno selezionate solo le fotografie scattate con telefonini smartphone
Periodo
Il concorso ha inizio il 01/06/2016 e termina il 15/09/2016.
Come partecipare
Si può partecipare caricando le foto (senza limiti di numero) su Instagram taggandole usando l’hashtag #rivieradellepalme2016
Cosa e come fotografare
Interpreta la “rivieradellepalme2016” a seconda delle tue sensazioni del momento: gioia, relax, benessere, sport, panoramiche, riposo oppure semplicemente evidenziando con la fotografia ciò che ti ha maggiormente colpito del nostro territorio costiero.
Come verranno scelti i vincitori
La foto migliore verrà selezionata da una giuria creata ad hoc per l’occasione e composta da membri da definire. I vincitori saranno contattati dall’ Associazione Albergatori entro il 30 settembre 2016 via Instagram, facebook, telefono o e-mail
Il premio
Un Mini Apple iPad più pernottamento di una notte con prima colazione per due persone, offerto da un Hotel associato all’Associazione Albergatori “Riviera delle Palme”.
Clicca qui per consultare il sito dell’Associazione Albergatori Riviera delle Palme e avere maggiori info
Lascia un commento
Ad una mia precisa domanda, il giorno della presentazione, se era un’associazione aperta a tutti, la loro risposta fu affermativa. Evidentemente a qualcuno non è gradita la regia che mi pare appartenga ad alcuni componenti attuali di Piceno ed ora a chi ha deciso di farne parte. Chi è che sperava in qualcosa di meglio visto che il tuo non mi sembra un plurale maiestatis?
Basta fare domanda ed ottenere il rifiuto per avallare le tue considerazioni. Altrimenti sembra che interessi più la regia che la partecipazione. Regia che si può conquistare anche dopo. Perché no?
Direttore non metto in dubbio che la volontà fosse quella di essere aperti a tutti, ma prima di questo commento ho parlato con lo staff di Piceno DMO e loro stessi hanno ammesso di non poter gestire le associazioni che ne fanno parte. E’ evidente che è un’ammissione di fallimento, che non sono in grado di fare la regia del turismo piceno che, come mi sembra di aver capito dal suo editoriale (e se ho capito male correggo il mio commento al singolare), si augurava anche lei. Io per la governance da sempre propongo soluzioni diverse come scritto nei documenti… Leggi il resto »