
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Movimenti in casa Samb riguardo allo stadio “Riviera delle Palme” e dopo il sopralluogo dei giorni scorsi della commissione provinciale.
Nella giornata del 17 maggio il segretario amministrativo Giancarlo Palma e l’avvocato Andrea Gianni hanno reso noto le prescrizioni decise dalla commissione per avere il via libera, dopo aver incontrato, in mattinata, il sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari e diversi funzionari comunali: “Abbiamo affrontato in maniera esaustiva tutte le prescrizioni per la messa a norma, i lavori da eseguire sono diversi ma non troppo impegnativi: c’è forse la realizzazione dei bagni in tribuna centrale che rischia di essere troppo impegnativa, ad ogni modo il nostro impegno è quello di avere lo stadio a norma entro il 15 luglio” spiega Gianni.
“Per quanto riguarda i tornelli, con Skidata abbiamo già richiesto il software necessario, dovremmo cercare di capire come averli a breve: il Comune garantirà l’impegno economico necessario, noi provvederemo a commissionare i lavori. Per l’impianto di illuminazione nel giro di 7-8 giorni provvederemo a depositare il progetto esecutivo in Comune perché abbiamo trovato la soluzione, puntando i fari che ci sono adesso e sistemando nuovi fari nelle zone necessarie. Aggiungeremo quattro videocamere di videosorveglianze, miglioreremo l’illuminazione esterna e la sala Gos. Altri interventi piccoli riguardano l’uscita di sicurezza negli spogliatoi, e forse un bagno per disabili negli spogliatoi, anche se abbiamo delle riserve su questo obbligo” conferma Gianni.
Lascia un commento
Ma in tutti gli stadi d’italia di serie a e b ci sono bagni per disabili negli spgliatoi? A me sembra assurdo
Visto che non sono il solo a pensare che siamo alla sagra dell’assurdo c’è un libretto scritto dove sono elencate le regole per avere un campo a norma ? O è soggettivo, dipende da come il funzionario si sveglia al mattino? Sono regole chiare e trasparenti alle quali tutti vi possono accedere…… Al funzionario pubblico che vine a certificare l’agibilità si può chiedere perchè le stesse cose non valgono per altri stadi ? A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina……………
Logico! Da Ascoli pretendono di fare una trasferta confortevole prossimamente!
Ero al Del Duca per Monticelli -Samb e non ho visto in tribuna centrale servizi igienici con sauna, bagno turco e sala massaggi anzi sono rimasto veramente schifato per lo stato di degrado e abbandono in cui versano i bagni di uno stadio a norma che fino a pochi anni fa ha ospitato la serie A.
Il “Capoluogo” sta veramente rompendo e sarebbe ora che San Benedetto cominci a ribellarsi anche perché senza San Benedetto il “Capoluogo” è lo zero assoluto.
Magari ha ragione ma per un giudizio più mirato e sereno occorrerebbe saperne di più sugli stadi ritenuti idonei.
infatti… quelli da me citati sono ritenuti idonei..
Non ha capito bene
I parcheggi c’erano ma qualche demente ha deciso di distruggerli per creare un area prefiltraggio sproporzionata e inutile, talmente grande che nemmeno a San Siro hanno così tanti metri quadrati per il prefiltraggio.
Non andate tanto lontano a fare i paragoni, fate il paragone tra il Riviera e il Del Bruca e ditemi per quale motivo il primo non è a norma e il secondo si.
Ripeto, San Benedetto è ora che si ribella, è ora di iniziare a battere i pugni sui tavoli.