
SAN BEENDETTO DEL TRONTO – I Cinque Stelle torneranno a riunirsi martedì sera. Si tratterà del primo confronto dopo la doccia fredda della mancata certificazione della lista da parte dello staff nazionale.
L’obiettivo sarà quello di ripartire, pur sapendo che gran parte degli attivisti si sentono traditi da un Movimento che ancora deve fornire le motivazioni dell’esclusione della competizione elettorale.
Giorgio Fede – che in settimana riprenderà l’attività lavorativa – smentisce che la bocciatura possa dipendere dal suo ruolo di dipendente comunale: “Nel regolamento dei pentastellati non ci sono impedimenti in tal senso”. Scartata pure l’ipotesi di una segnalazione alla Casaleggio Associati ad opera della frangia dissidente, dato che in Riviera non sono mai giunte richieste di delucidazioni a proposito della selezione del candidato sindaco.
Fede declinerà l’invito di Giorgio De Vecchis, che gli aveva offerto la carica di vicesindaco in caso di trionfo alle urne. Il gruppo deciderà a questo punto come (e dove) indirizzare il proprio voto. Non è da escludere che le preferenze vengano fatte confluire proprio all’interno di Orgoglio Sambenedettese.
La decisione sarà presa di comune accordo. L’intenzione pare comunque quella di non disperdere il bacino elettorale, che andrebbe ad arricchire il tasso di astensionismo.
Sulla negazione dell’utilizzo del simbolo, l’ex consigliere comunale Giovanni Marucci dice la sua: “Non conosco i motivi dello staff, ma mi risulta difficile credere alla storia dei tempi stretti, non credo sia quella la criticità: verificare una lista non richiede tutto quel tempo”.
Lascia un commento
articolo 63, comma 1, n. 2 D.Lgs. 267/2000 in materia di incompatibilità… Mi dispiace molto per Fede che avrei sinceramente appoggiato, la sua candidatura e la “scomparsa di Gambini” mi avevano quasi convinto a rientrare nel movimento sambenedettese….ma il conflitto esiste e non e’ una regola di Casaleggio… E’ una legge…poi si puo’ indagare semmai, in merito all’ applicazione tout-court in tutte le realta politiche italiane….
Vedo che scendono da ancona adifenderti Masha…Ora IO personamente ritengo la scelta di Riego la peggiore possibile ( politicamente) ma tu sai che io sò…Vuoi che parli? Vuoi che mi incazzi? Per favore non fare l’avvoltoio ..
Non entro nel merito di tutti i vari commenti (volti alla ricerca di una visibilità elettorale, al limite della violazione della PAR CONDICIO essendo una evidente vetrina elettorale di BASSO LIVELLO-COSTO), ma lasciando ai lettori le proprie considerazioni.(riferimento al candidato con precedenti controversi) Su questo smentisco quanto da te asserito Masha, forse con eccessiva leggerezza. Il riferimento normativo esatto è l’art 60 comma 1, punto 7, che definisce il tipo di ineleggibilità, ANNULLATA poi dal successivo comma 3, con precise disposizioni, a cui mi sono attenuto. Tutto secondo la norma, atteso poi che la partecipazione alla vita politica è stabilito… Leggi il resto »
Al di là delle sottigliezze normative ( da verificare), ribadisco che mi dispiace per l’esito di questi eventi…Sicuramente, come ho sempre sostenuto, Fede era un ottimo candidato, tuttavia se la certificazione non è arrivata un motivo dovrà pur esserci…Fare delle ipotesi è lecito in un così lungo silenzio. Ha perso San Benedetto in primis, lasciando un vuoto così forte da ricostruire nei prossimi quattro anni…e sarà dura…Rispetto agli altri commenti lascio che ognuno la pensi come vuole…Ci si rivela sempre per come si è…
Marucci sta ancora ridendo… Ma non credo che abbia influito in qualche modo in quello che è successo.
Il problema dei 5 stelle è che predicano web-democracy ma alla fine sono emanazione di una agenzia di comunicazione che invece di lanciare un nuovo yougurt… ha deciso di usare la politica.
Ora l’obiettivo sono le grandi città. Le risorse sono limitate… quindi tagliamo le liste dei paesini, dove possiamo raccogliere solo grane e non visibilità.
Un altro suo pensiero in libertà. Veda la mia risposta precedente.
Lei ha perfettamente ragione. Dare indicazioni, spacciandosi per grillini, è veramente ridicolo e un controsenso rispetto alla scelta fatta in precedenza. Così fan tutti gli altri.
Scusi ma questa mi sembra una questione morale al contarrio!! L importante e’ avere una dirittura morale o non fare nulla di quello che fanno gli altri perche’ noi siamo il popolo eletto superiore a tutti gli altri ?
direttore lei sa benissimo che SOLO le frasi virgolettate sono state dette dal diretto interessato, tutto il resto sono congetture/supposizioni del giornalista, indi per cui da verificare con i fatti reali. Dare così pesanti giudizi su “supposizioni” mi sembra quanto meno prematuro
Non ho capito
Hai ragione. Ho appena spiegato perchè.
Le passate consultazioni ci dicono che probabilmente un elettore su 4 avrebbe scelto il M5S, perché è una espressione civica fatta di volti nuovi più presentabili dei vecchi, è contro i partiti tradizionali, e veicola la protesta anti-politica e altri valori importanti.
Ora improvvisamente si è spenta questa possibilità, e 1 elettore su 4 sta cercando di capire se votare qualcun altro o non votare. Direi che la seconda opzione è quanto di più sbagliato si possa fare, il voto è un diritto/dovere, bisogna scegliere sempre e comunque, il meglio o il meno peggio.
peccato che abbia dovuto dar sfoggio di cotanta conoscenza delle regole del M5S (vedi europee vedi regionali) per nulla. Le parole che lei riporta virgolettate, di cui tanto disquisisce, effettivamente nel testo dell’articolo non lo sono, quindi ……
Fede: “Sicuramente ne discuterò con il gruppo… …Io non potrei accettare anche per altri motivi: lavoro in comune sarei incompatibile con la carica di vice-sindaco. E comunque ho dei doveri verso la mia famiglia…” Cioè se lo stipendio da vice-sindaco/assessore fosse pari o superiore dello stipendio di un geometra comunale Giorgio Fede avrebbe accettato l’incarico? Questo è il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di San Benedetto del Tronto? “Fede in aspettativa torna al lavoro dopo essere stato estromesso dalle elezioni” “…Lo ringrazio per la fiducia ma non posso accettare per motivi personali. Il compenso di assessore non mi permetterebbe… Leggi il resto »
Lei e’ quello che fino a qualche anno fa faceva parte del M5S ed oggi e’ in una lista di sostegno al candidato PD Perazzoli? Wow
tranquillo elefantino, è in campagna elettorale per l’amico Perazzoli e non ha ancora capito che il M5S non ci sarà. Capisco il rammarico di aver perso probabilmente l’obiettivo primario della sua candidatura, scagliarsi contro il M5S che proprio perche rispetta le sue regole non gli ha permesso un posto al sole, Prima o poi si ricorderà che ora il suo compito è sostenere il suo amico Perazzoli illustrandone le virtù.
Complimenti anche a te Riego. I migliori auguri per un grande salto della quaglia!! Fino ad ora ti sei battutto contro questa “piccola” pletora di soggetti che mi limiterò ad enunciare per difetto. (Nomi tratti dal sito del tuo vecchio mentore):http://www.beppegrillo.it/2016/05/la_piovrapd.html ORA INVECE SEI NEL LORO PARTITO. COMPLIMENTIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il bruco diventa farfalla!! Ora puoi volare tranquillo sulle ali dell’onestà! LA PIOVRA #TRIVELLOPOLI Federica Guidi, ex Ministro del Governo PD, citata nell’inchiesta; Maria Elena Boschi, Ministro per i Rapporti con il Parlamento, citata nell’inchiesta Graziano Delrio, Ministro Infrastrutture (Governo – Pd), citato nell’inchiesta Claudio De Vincenti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio… Leggi il resto »
Per quale motivo lei mi accomuna a questi nomi? In tal caso le chiedo di farlo in modo esplicito. Ma come diamine si permette? Ma credete che io stia giocando? perché racconta con una superficialità inaccettabile la realtà delle cose distorcendo in modo strumentale è discriminatorio ciò che è una mia scelta? Può condividere o meno il fatto che io sia candidato in una lista civica in appoggio al candidato sindaco Paolo Perazzoli ma NON PUÒ dire che io sia nel loro/suo partito perché non sta dicendo la verità è io non glielo permetto! Io sono un uomo libero e… Leggi il resto »
Risposta dovuta ma forse è il caso che né i commenti che riguardano Gambini, specie se da anonimi, nè le considerazioni del neo candidato vengano pubblicati se non riguardano l’articolo in modo specifico o che siano in qualche modo promozionali.
Sig. Riego, io sono convinto che tu sia una persona onesta e libera di candidarti con una lista civica, ma come tu hai scritto, è pur sempre una lista in appoggio a Perazzoli. Per uno che è stato sempre contro il PD, come pretendi di non ricevere delle critiche? Con una mossa di questo tipo hai cancellato tutto quello di buono che hai fatto in questi anni (checche tu ne possa dire). Potevi fare tutto quello che vuoi ma non certo passare al nemico (anche se indirettamente come dici tu). E che caxxo, te lo dovevi immaginare o no? Puoi… Leggi il resto »
Scusi ma di quali vincoli parliamo se non hanno potuto presentare il simbolo dei 5 stelle ? Quindfi magari dovrebbero astenersi ? Ma oggi come oggi sono liberi cittadini o appartengono ad una setta ?
Ho letto commenti polemici che non fanno onore nemmeno a chi legge.
Ma torniamo all’ articolo del direttore:
1-M5S deve ripartire
2-gli attivisti sono delusi
3-il gruppo deciderà come indirizzare il proprio voto
4-non è da escludere di confluire su De Vecchis
Sono completamente d’accordo sui 4 punti citati, con una precisazione, visto lo sbandamento attuale del partito è difficile pretendere che il “gruppo” indirizzi i voti, saranno i singoli attivisti a scegliere di confluire su De Vecchis.
La signora che commenta con un nome e cognome e non in anonimato, fino a prova contraria, aveva espresso un dissenso nei suoi confronti come politico
Invece il suo commento sulla professionalità della signora esprime tutto il suo… “valore politico”!
Le faccio comunque un in bocca al lupo per la sua nuova candidatura per un posto da consigliere comunale.
p.s. prima di scrivermi però si rilegga il suo commento…
Dato che conosco la signora da tempo e non ha mai espresso particolare simpatia politica per il sottoscritto, infonda ribadisce questa antipatia quasi in tutti commenti che scrive, ho voluto rispondere scherzosamente in merito alla notizia della mia “scomparsa”. Non era mia intenzione sminuire le sue capacità professionali (che oltretutto non conosco) ma se questo ho lasciato intendere pur non volendo, me ne scuso.
Ma chi ha detto che il gruppo darà indicazioni di voto????
Mai fatte affermazioni del genere.
Se qualche giornalista ha, di sua iniziativa, presunto tale comportamento, è solo l’ennesima bufala.
Potrebbe anche essere come dice lei ma finora nessun componente del M5S ha fatto precisazioni su un punto di domanda non su una certezza. Evidentemente il punto interrogativo non è… una foglia di fico. Al posto suo magari anch’io avrei fatto la stessa considerazione ma siamo su posti diversi ed io non ho trovato l’articolo scorretto o discutibile. Anzi discutibile perché fa discutere può esserlo ma non tanto da non doverlo pubblicare. Compito che aspetta al sottoscritto che non ha visto nessuna malignità o malafede da parte dell’articolista. Perché non c’è. Chiaro? Magari un po’ di malignità potrei vederla nel… Leggi il resto »
Le sue opinioni mi sembrano un po’ confuse. Comunque sarebbe stata una falsità senza il punto interrogativo che, invece, ha permesso a Fede di rispondere sì o no.
Se posso fare una mia critica la cosa inesatta non è quella che dice lei ma la parola ‘voti’ con la quale si identificano gli elettori come pecore. L’ho permesso perché purtroppo continua ad essere così.
Adesso passi a prendere di mira De Vecchis?
Ma non eri sicuro che Perazzoli vincesse a mani basse?
Che cosa ti preoccupa allora?
E soprattutto: cosa ti importa di chi vota l’elettorato M5S?
La riprova che Perazzoli vincerà a mani basse viene proprio dalla mossa quasi disperata di De Vecchis di intercettare i voti dei 5 Stelle.
E poi ho una certa stima di questo sito e mi preme far presente, da utente, quelle che a mio avviso sono delle cadute di “stile”. E ripeto a mio avviso.
Io non sono un candidato e non ho preoccupazioni di sorta e se non me lo proibisce qualcuno ho interesse per ciò che avviene a SBT, voti dei 5 Stelle inclusi.
Ma non devo essere io o qualche giornale ad indirizzarli.
Appunto: non ritengo che il mio giornale abbia dato indirizzi. Lei no e può starci.
Che gli indirizzi voglia darli lei utilizzando le nostre pagine è invece fuori di dubbio. La parte iniziale che ho cancellato ne è la prova indiscutibile. Tra quello che aveva scritto (su un giornale non su una bacheca personale) e “Voti verso De Vecchis?” non c’è alcuna differenza. Rilegga e ripensi.
Lei ha ragione, ma in parte. Perché c’è una sostanziale differenza tra la forza che può avere un articolo e quella di un commento perso in mezzo a molti altri commenti.
Non ho intenzione di indirizzare nessuno ed ho capito quello che lei vuole dire. Se ci saranno altri miei commenti “politici” farò tesoro delle sue parole e sarò meno esplicito sul mio pensiero personale per evitare di influenzare chicchessia.
È vero, anzi era vero. Meglio così perché se non l’aveva memorizzato rischiava di non capire.
La forza sarà diversa ma il numero di lettori no, così dicono le nostre statistiche.
Grazie per la comprensione e scusa per un mio errore al quale ho appena rimediato.
per me la sua ironia che esce in quel commento è fuori luogo … come la sua nuova veste per la candidatura a consigliere comunale…
w la democrazia
Continua? Non è ancora appagato? Continua a provocare? Signor Stefano Ricci è bella la sua ironia invece quando deride le MIE capacità professionali nello scrivere sulle pagine di questo giornale che Perazzoli probabilmente aveva bisogno di qualcuno che cantasse “Nuttate ‘e luna”. Il suo commento sulla MIA professionalità in qualità di cantante lirico cosa esprime invece, signor Stefano Ricci, il suo amore per la musica popolare e lirica o solo il fatto che lei non sa che fare durante il giorno? Lei è talmente “ignorante” che non sa nemmeno come si scrive in sambenedettese “Nuttate de lune”: in tre parole… Leggi il resto »
Faccio solo presente che non ho mai fatto commenti sulla sua “professionalità”, non mi permetterei mai, anche perché sinceramente non so che lavoro fa, lo ignoro da ignorante. Io parlo solo del Candidato Gambini e da semplice votante, giudico chi si presenta da come scrive o parla e lei qui ha scritto dei romanzi, probabilmente ha più tempo libero lei per scrivere che il sottoscritto, forse anche perché è sicuramente più erudito di me. Lei intanto si diverta pure a dare dell’ignorante a destra e a manca, dimostra sempre più quello che penso di lei come candidato consigliere. In bocca… Leggi il resto »
Che Fede non si preoccupi troppo ora è in buona compagnia : a quanto pare lo Staf ha sospeso anche Pizzarotti. Ma la cosa più incredibile è cosa scrivono i grillini imbestialiti sul sindaco di Parma beppegrillo.it.
E’ un vero e proprio massacro lo stanno facendo nero.
Ora ho capito per quale motivo c’è una certa simpatia per l’ala destra, più che attivisti questi qua mi sembrano squadristi!