SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Pd ha i suoi 24 candidati. L’Unione Comunale ha ratificato le scelte del direttivo, concedendosi piccole modifiche e, ancora, qualche riflessione. Confermati Gianluca Pompei, Tonino Capriotti, Antimo Di Francesco, Vinicio Liberati, Pietro Ricci, Pasqualino Marzonetti, Pierfrancesco Morganti, Nevio Consorti, Felice Gregori, Alessandro Marini, Alessandro Zocchi, Emilio Petrone, Federica Michelangeli, Anna Rosa Cianci, Daniela Bigossi, Giusy Petrelli, Sabrina Gregori, Maria Rita Morganti, Chiara Cesari, Patrizia Mattioli, Stefania Spacca ed Elisa Marzetti.

A loro si aggiungono Lina Lazzari e Sandro Rocchetti. La professoressa non abbandonerà il partito, nonostante per lei si fossero aperte le porte del Psi. Per quanto riguarda invece il presidente della Riserva Sentina, il sì definitivo è atteso per la giornata di venerdì.

Restano fuori Barbara De Ascanis (si parla di una rinuncia), Giovanni Capriotti e Giovanni Cimini. L’imprenditore 58enne potrebbe però rientrare nella lista personale di Perazzoli, Rinnovamento e Progresso.

Nel frattempo, è stato ufficializzato il nome della civica guidata in coabitazione da Tablino Campanelli e dai renziani non iscritti al Pd. Si chiamerà San Benedetto per San Benedetto Adesso, in modo tale da ospitare sia il marchio di San Benedetto per San Benedetto che quello del Comitato originario dei rottamatori. In un primo momento si era pensato ad una fusione delle due sigle (Adesso per San Benedetto), naufragata per l’opposizione di Campanelli che da diversi mesi aveva avviato in città una pressante promozione del suo logo.

L’ex candidato sindaco sarà in lista. Assieme a lui, tra gli altri, Emmanuel Spagnolini, Maria Balloni, Eugenio Olivieri (genero di Domenico Martinelli) e Simona Gaspari, vedova dell’armatore Livio Capriotti, scomparso tragicamente il 3 dicembre 2014 in seguito all’affondamento dell’imbarcazione Stella Bianca.

Sul fronte opposto, Giorgio De Vecchis sta componendo il mosaico. Per ora sono certi Benito Rossi, Giuseppe Formentini, Andrea Sanguigni, Primo Angellotti, Romina Merli, Giacomo Forti, Gino Palestini, Orietta Brizzi, Barbara Sanavia e Alfredo Marchegiani.

Lavori in corso anche nel centrodestra. Siamo San Benedetto ha presentato la squadra una settimana fa, San Benedetto Protagonista lo farà invece sabato mattina all’Hotel Calabresi. Per Forza Italia correranno di sicuro gli attuali consiglieri comunali Bruno Gabrielli e Annalisa Ruggieri e i giovani Stefano Muzi e Valerio Pignotti.

Per prendere parte alle consultazioni, ogni lista dovrà raccogliere almeno 200 firme, come imposto dalla legge ai comuni tra i 40 mila e i 100 mila abitanti.