SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A seguito della necessità di incrementare i servizi di prevenzione e sicurezza per le prossime festività pasquali è stata disposta dal Questore un’ulteriore specifica intensificazione operativa da parte della Polizia di Stato nel quadro di quanto già disposto nell’ambito dei “Controlli straordinari del territorio”. Sono stati attivati nei giorni scorsi a San Benedetto del Tronto e Fermo dei posti di blocco effettuati secondo le più recenti disposizioni ministeriali.

Tali modalità di controllo, che si svolgono secondo modalità operative precise e per l’esecuzione delle quali il personale è stato accuratamente formato, permettono un accurato filtraggio di tutto il traffico che transita per una determinata arteria preventivamente individuata a cui si aggiungono delle pattuglie operanti in aree più vaste pronte ad intervenire nel caso qualcuno provi ad eludere i controlli.

L’incremento delle attività della Polizia di Stato nel periodo pasquale è da intendere quale attività straordinaria di sicurezza pubblica, con intensificazione del controllo del territorio, nell’ambito delle giornate della sicurezza disegnate nel tavolo tecnico permanente istituito in Questura sulla base della relativa disposizione della Direzione Centrale Anticrimine ed è stato pertanto finalizzato alla predisposizione di ogni idonea misura finalizzata a garantire la tutela della sicurezza pubblica, alla massima prevenzione e contrasto dei reati predatori (con particolare riferimento a furti e rapine e reati contro il patrimonio in genere).

Il dispositivo ha previsto l’impiego contemporaneo di personale della Questura, dei Commissariati distaccati, della Sezione Polizia Stradale, del Reparto Prevenzione Crimine per un totale di oltre 30 agenti contestualmente presenti sul territorio.

Obiettivo dell’operazione è stato il rafforzamento delle misure generali di vigilanza e controllo nel territorio con l’individuazione, rilevazione e conseguente repressione di eventuali illegalità riscontrate nel territorio delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo nell’ambito di una operazione coordinata e focalizzata di tutte le componenti della Polizia di Stato.

Partiti a San Benedetto del Tronto i controlli interforze nelle ore serali finalizzati alla gestione delle criticità legate alla Movida.

Sono stati controllati 201 veicoli, identificate 274 persone, elevate 60 contravvenzioni al Codice della Strada, un veicolo è stato sequestrato, due documenti sono stati ritirati e sono state denunciate quattro persone.