
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “L’amministrazione comunale congeli il Poru di Area Mare e porti a Vas gli altri dieci progetti che San Benedetto aspetta con ansia”. Lo ha detto Margherita Sorge durante l’incontro di domenica mattina al Ristorante Rondò con i commercianti di Porto d’Ascoli. “Lo si rimandi alla nuova giunta, a quel punto ricominceremmo il percorso di condivisione. Se un Poru è così contestato e non vede un accordo in maggioranza, che senso ha portarlo avanti? Al momento non passerebbe”.
La Sorge era stata stuzzicata sull’argomento dal coordinatore dei negozianti dei quartieri Mare e Sentina, Pierluigi Cappelli, critico per le dichiarazioni rilasciate durante la diretta a Riviera Oggi (clicca QUI, minuto 41.40) di una settimana fa: “Ci sarà un Consiglio, auspico che l’assise porti a votazione tutti i Poru e li porti a Vas”, aveva affermato al ‘Fronte del Porto’.
Ecco quindi il rapido dietrofront che ha lasciato a bocca aperta gli operatori commerciali. “Il difetto maggiore – ha proseguito l’ex assessore – è stato far arrivare tardi il progetto. Fossimo partiti prima, questa conflittualità forse non si sarebbe generata”.
Norme alla mano, i Poru devono essere portati a Vas in blocco. Nel corso dell’assise, il punto relativo ad Area Mare potrebbe essere tuttavia emendato e smembrato dagli altri. I Socialisti sono pronti a votare contro, così come il democrat Pierfrancesco Morganti: “Se arriva in Consiglio sono pronto ad oppormi. Dobbiamo prenderci tutto il tempo necessario per il bene dei cittadini”. Sul tema si tornerà a dibattere giovedì, quando Giovanni Gaspari si confronterà nuovamente con il quartiere Mare.
Il giorno seguente sarà la volta di Paolo Perazzoli, che in occasione della campagna d’ascolto al Parco Eleonora ha comunque ribadito l’inadeguatezza del procedimento: “L’amministrazione ha forzato il discorso perché non è stata in grado di approvare un nuovo Piano Regolatore. Bisogna ripensare l’intera città, i Poru non sono la strada giusta, sono progetti incompleti che non riguardano tutte le aree. A due-tre mesi dal voto sarebbe opportuno fermare le macchine, queste materie vanno affrontate prima e con la dovuta partecipazione. Io stesso ho avuto modo di conoscere in maniera grossolana i disegni grazie al presidente del quartiere Sentina, nel mio partito non se ne è mai discusso. Mi auguro che il sindaco non vada ulteriormente avanti, rischierebbe di danneggiare politicamente il Pd. Ma se saranno approvati, non si potrà ricominciare da capo”.
Lascia un commento
Ci siamo… dice tutto e poi il contrario di tutto… Avevo chiesto durante la diretta di chiedere alla candidata se conosce il significato della parola COERENZA… Mi ha risposto direttamente lei, grazie!
Non capisco perche’ alla Sorge bisogna obbligatoriamente attribuire l’operato di Gaspari…e’ stato assessore della cultura in cui queste materie la sfioravano solamente.. casomai Di Francesco e’ stato vice Sindaco…spesso mi sembrano critiche ingiuste.
La sua precisazione sul passato è importante e sarebbe stata sufficiente come risposta alle domande fatte da noi nella diretta web con lei. Per quella su Di Francesco (in trasmissione ha risposto sull’argomento senza arrabbiarsi) se Antimo vuole fornirle ulteriori chiarimenti, noi siamo a disposizione.
Personalmente ho partecipato facendo domande in relazione al futuro cosi’ come i commenti sono sempre mirati a valutare la concretezza di un amministrazione futura. Vi invito piuttosto a svolgere una diretta con Gaspari affichè possiamo valutare la fondatezza delle motivazioni del sindaco ivi eventuali mea culpa.
Magari accettasse. Se ci legge lui o chi gli è vicino può fare un fischio e noi arriviamo. Sarebbe veramente una bella intervista. Aggiungo che si dovrebbe fare sempre quando un sindaco chiude il suo mandato. Sicuramente però la farà ma senza di noi, figuriamoci in diretta “A tu per tu” con Riviera Oggi.
Se lo fa, a Rivieraoggi non l’invita! Lui invita solo chi e’ disposto a fargli da scendiletto!
Il RE non accetterà mai un’intervista… Sa bene che figura farebbe, dopotutto mica è scemo!!!
Ma la Sorge ha avuto solo l’assessorato alla cultura ? Non mi sembra .
E poi forse le si rimprovera di essere stata sempre allineata e coperta su tutte le decisioni della giunta anche le piu’ disastrose!!
A me bastano due cose per giudicare negativamente il suo operato:
– MEF
– Sea Card
Lei si e’ fidata di chi doveva avere le competenze specifiche in materia, cercando di avere uno spirito di gruppo doveroso per auspicare una buona azione governativa, poi le sue contrarietà non poteva sicuramente renderle pubbliche, si puo’ rimproverare un MEF dove l’investimento non ha dato i ritorni attesi, ma se sapessimo prima i risultati nessuno sbaglierebbe.. Ribadisco che bisognerebbe capire chi saranno gli uomini di una futura giunta, le loro competenze, come intraprendere politiche di ottimizzazione delle risorse nel piano programmatico invece di dire quello ha sbagliato, quell’altro ha fatto,,etcc…io ricordo che l’ultimo mandato di Perazzoli e’ terminato tra… Leggi il resto »
Mi sembra un po’ troppo facile condividere un’esperienza senza mai criticare e poi prendere le distanze quando ci si presenta come candidato sindaco .
Ricordate anche Di francesco che nel momento in cui il sindaco gli dette pubblicamente il suo appoggio fece un passo di lato rifiutando quello che sembrava un abbraccio mortale . ? Evidentemente anche da chi e’ stato vicesindaco per molti anni o chi ha avuto importanti assessorati l’era Gaspariana e’ percepita come fallimentare. Perche’ altrimenti chiedono il voto prendendo le distanze e non rivendicando i successi ???
dell’amministrazione di cui sono stati tanta parte ??