
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Riportiamo e pubblichiamo un comunicato diramato sul sito della Sambenedettese. Vietata la trasferta ai tifosi del Fano dopo i fatti successi all’andata.
“La S.S. Sambenedettese comunica che, in occasione della gara Samb – Fano del 14 febbraio ore 14.30, il Prefetto di Ascoli Piceno dispone quanto segue:
VISTA la nota del 27 gennaio con il quale il Questore di Ascoli Piceno, nel segnalare che l’incontro è connotato da elevati profili di rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica a causa dell’acceso astio tra la tifoseria sambenedettese e quella fanense e della prevedibile larga partecipazione di sostenitori ospiti, con possibili contatti anche fuori dall’ambito dell’area dell’impianto sportivo, ha richiesto l’adozione del divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Pesaro-Urbino;
CONSIDERATO che la rivalità evidenziata ha visto. tra le due tifoserie, durante l’incontro dell’andata dell’11/10/2015, il verificarsi di vari episodi critici per l’ordine e la sicurezza pubblica, con ripercussioni anche per le Forze dell’ordine e dei cittadini;
VISTA la determinazione con la quale il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, in relazione ai profili di rischio che la gara comporta. ha vietato la vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Pesaro-Urbino per l’incontro di calcio di cui in premessa;
RITENUTO, per quanto precede, di disporre nel senso indicato dal suddetto Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive;
ORDINA
per l’incontro di calcio Sambenedettese – Fano, in programma per il giorno 14 febbraio 2016:
– divieto di vendita di tagliandi per l’incontro predetto ai residenti nella provincia di Pesaro-Urbino.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Chissà mai che esodo sarà stato previsto se venivano in dieci quindici persone era una forza
…ha questo punto é evidente che qualcuno non si vuole assolutamente assumere nessuna responsabilità!!Chiedo:lo superstrada ha la uscita proprio dietro la curva sud,i tifosi,o chi per loro,hanno il parcheggio prorio sotto la curva sud.!!! Tecnicamente,secondo me possono venire chiunque ,poi se il servizio é ben fatto non vedo come possono arrivare gli incidenti…!!
Forse in provincia,qualcuno non ci vede di buon occhio!!!
Viva lo SPORT
mah….
Lo scorso anno i tifosi fanesi sono venuti e non e’ accaduto nulla; a noi invece ci fu vietato di andare a fano. Quest’anno a noi ci hanno fatto andare, a loro non sara’ permesso di venire….mah….Il Riviera e’ uno stadio che permette di controllare con sicurezza la tifoseria ospite pertanto vietare la trasferta hai tifosi ospiti e’ una decisione assurda cosi’ come lo e’ stato negarci la trasferta al Del Duca. Quello che ci rimette e’ lo sport davanti all’ingiustizia di impedire di assistere alle partite anche quando le condizioni lo permetterebbero. A me pare che il primo che… Leggi il resto »
Quand’è che vieteranno anche alla squadra ospite di andare in trasferta?
Facciamo così, ognuno nel proprio stadio con la Play Station ci si collega e si gioca.
Poi se qualcuno pronuncia frasi impronunciabili facciamo mail di scuse…
Non se ne può più , questo
é il disimpegno dello stato
che ammette l ‘incapacita
di gestire la sicureza a favore di chi vuole andare allo Stadio pacificamente
Ripeto per l’ennesima volta, a che serve spendere milioni e milioni di euro per mettere in sicurezza gli stadi se poi vietano le trasferte?
Da Fano sarebbero arrivati al massimo in cento, al Riviera abbiamo visto la curva sud stracolma di Pescaresi, Avellinesi, Genoani, Napoletani ecc. e non è successo niente!
Vogliono uccidere il calcio poi ci si lamenta quando si vedono gli stadi (anche di serie A) vuoti.
VERGOGNA