
DAL SETTIMANALE IN EDICOLA
PRESE IN GIRO-SECONDA PARTE Dove aver scritto nel disappunto scorso di bretella collinare, dei parcheggi del Paese Alto, da noi considerate due prese in giro per i sambenedettesi, ce n’è una terza ancora più grave, questa:
OSPEDALE KAPUTT A proposito di prese in giro le due appena espresse sono lo ‘zucchero’ rispetto ad un altra ancor più grave. Anche perché ci va di mezo la nostra salute. Mi riferisco infatti all’ospedale sambenedettese “Madonna del Soccorso”. Dopo anni di bugie negando anche l’evidenza, in questi giorni i mandanti sono usciti allo scoperto, decretandone ufficialmente la morte.
Tanto che non c’è più bisogno di “sicari” che io sempre individuato nei vari manager (lo erano veramente?) che si sono succeduti negli ultimi 30 anni alla guida del nosocomio sambenedettese. In Regione è stato detto che nel Piceno ne basta uno per le due strutture. Tant’è che il “Mazzoni” di Ascoli è destinato ad essere l’unica struttura ospedaliera del territorio. Addirittura, fra un po’, a San Benedetto del Tronto non si potrà più nemmeno nascere.
I buoi sono usciti dalla stalla e tanto meno potrà farli rientrare il nuovo sindaco, servirebbe una grande protesta popolare tipo quella che si fece negli anni ’80 quando era a rischio la classificazione a livello provinciale.
Personalmente l’unica speranza la lego alla costituzione di una Città Grande per la quale un apposito comitato si sta adoperando da circa tre mesi. Quando appena detto mi fanno venire in mente le parole con le quali si sta promuovendo la fiction dedicata a Luisa Spagnoli: LA DONNA CHE SAPEVA IMMAGINARE IL FUTURO e quelle di Barak Obama POSSIAMO DARE FORMA AL NOSTRO FUTURO O LASCIARE CHE SIANO GLI EVENTI A DARGLI FORMA. Parole, le ultime, che ho tratto dalle risposte date al Comitato per la fusione “Città Grande. Oggi, si può” dal professor Daniele Angiolelli, esperto e promotore di fusione di Comuni.
Lungi da me il pensiero di paragonarmi al presidente degli Stati Uniti e nemmeno ad una donna capace di attirare l’attenzione di tutto il mondo, non affermo il falso se dico che avevo immaginato il futuro dell’ospedale e del territorio già 25 anni fa. Questo (carta canta) fu, per esempio, il titolo del primo numero di Riviera Oggi (era il 1992 e il giornale si chiamava Sambenedetto Oggi)): SOLE, PALME E MARE NON BASTANO PIÙ”. Sullo stesso metro quanto ho scritto della sanità sambenedettese negli ultimi 30 anni: basta digitare su Google: “ospedale Madonna del Soccorso Riviera Oggi” per rendersene conto.
Che sia l’ora che i cittadini si sveglino lo dico da così tanto tempo che, se non fossi un testardo, ne avrei già perso la speranza.
Lascia un commento
Però dall’ articolo non si riesce a capire in base a quale fatto si giunga alla conclusione che la Regione Marche abbia intenzione di fare dell’ Ospedale di Ascoli l’ unica struttura presente nella provincia. Cioè, ci si basa su dichiarazioni di singoli consiglieri? oppure ci sono state delle delibere o presentate delle riforme chiare che facciano dedurre che quella è la strada scelta?
Recati più spesso in qualche edicola a comprarti un giornale.
Qualche volta (non sempre) potrai trovare qualche notizia da leggere: pochi giorni fà il presidente della regione Marche in una intervista ha dichiarato che nel Piceno un ospedale basta e avanza!
Credo che basti comprare il nostro settimanale in edicola ogni lunedì visto che non credo che la nostra credibilità possa essere messa in discussione. Anche tu caro ‘sfrinca’. O lo compri già?
In effetti Cerisoli ha detto quello che affermi tu, altrimenti non avrei scritto così il mio disappunto.
Quando parlo di giornali parlo di tutti anche di Riviera oggi che arriva ogni lunedì (costo 1,50 adesso, prima era in super offerta a 1,00, e che vuoi di più?) E per di più c’era un articolo anche sul sito di rivieraoggi che ne parlava ampiamente.
Zarè, di giornali ne vedo pure troppi, mi basta il vostro sito sempre aggiornato.
Se li compro sarebbe… il colmo!
Ha mai pensato che acquistando il nostro giornale in edicola o abbonandosi (25 euro annui) la città avrebbe un sito ancora più aggiornato e una forza redazionale maggiore per incidere di più con inchieste e altro? O pensa che noi dobbiamo eternamente fare sforzi, a volte sovrumani, per garantire al nostro territorio un giornalismo di cui continua ad avere grande bisogno? O pensa che un giornale senza contributo alcuno possa reggersi (o meglio fortificarsi) con i soli sponsor che, ringraziando Dio, non mancano? Un mese fa, durante una trasmissione televisiva alla quale ero stato invitato, un’esperta di comunicazione internazionale disse… Leggi il resto »
Concordo con quanto da te detto e mi auguro che vengano più vendite o abbonamenti per aiutare chi ci informa quotidianamente.
Ti mando una mail privata per spiegarti “sarebbe il colmo per me comprare un giornale”
Mi domando come possano i politici locali di csx e cdx sposare questa battaglia (la nostra battaglia) quanto i loro capi provinciali e regionali stanno facendo di tutto per staccare la spina a SBT.
tra l altro sono gli stessi che stanno pilotando le prox elezioni facendo il bello e il cattivo tempo a casa NOSTRA!è tutta una grandissima presa per i fondelli dove i partiti padroni usurpano i cittadini sudditi
SBT LIBERA!!!
#ORGOGLIOSAMBENEDETTESE
Grazie per la condivisione. La fusione dei Comuni fa semplicemente parte del ‘potere di progettare il futuro” (Luisa Spagnoli) e di “saper anticipare gli eventi” (Barak Obama), frasi che significano la stessa cosa. Quando gli eventi arrivano da soli vuol dire che l’uomo non ha saputo anticiparli nonostante sia dotato di intelligenza rispetto agli animali. Specialmente in Italia, a discapito del popolo (spesso ignaro e colpevole come dici sempre tu), l’opportunismo di pochi (i politici) ha sempre la meglio. Con il risultato che gli eventi, non solo non si anticipano, ma addirittura si ritardano.
Direttore, la fusione dei comuni ha senso solo se vi e’ un’effettiva continuità territoriale che ha come beneficio in caso di unione un effettivo risparmio di costi legati ai servizi. Nel caso proposto e riproposto su questo giornale e’ tanto se si accorpano due comuni e mezzo
Legga con maggiore attenzione: i presupposti che lei elenca ci sono tutti e anche di più. Legga anche la Legge Del Rio magari per avere idee più chiare. Vedo infatti che dice cose non vere.
Detto e stradetto ma è così.
Tutto scontato ma mai perdere la speranza
Le ricordo che in Italia la Democrazia non è stata sospesa, anzi si è votato proprio lo scorso anno per le regionali, ed erano elezioni su cui si è espressa la preferenza quindi se non le sono andati bene i personaggi eletti ci si doveva pensare prima! Considerando che la campagna elettorale delle regionali è stata penosa, come mai non si è fatto della Sanità il fulcro della campagna elettorale? Perchè i Sambenedettesi sono così, non gli interessa che la città ed il territorio funzionino quindi abbiamo quello che ci meritiamo.
Non una parola di critica sull’ospedale dal rappresentante sambenedettese in Regione dopo il diktat di Ceriscioli che ha detto, più o meno: Nel Piceno un ospedale basta e avanza…
Anzi, Peppe Giorgini del M5S ha lanciato un segnale di protesta, l’altro che dice? Poveri noi.
Caro Alessandro io, del voto inconsapevole scrivo da quasi 25 anni. Se non fosse ancora così, in regione avremmo persone in grado di far valere le ragioni del proprio territorio.
Si ma Giorgini non ha capito nulla del problema se pensa che gran parte del budget regionale vada speso per i dirigenti. Se vede il mio commento ho dimostrato che tutto il costo del personale (quindi non solo dirigenti, ma anche medici, amministrativi, tecnici ed infermieri) non supera il 30% del Budget Totale. Mi sembra comunque che il primo a sollevare il problema invece fu Celani, sicuramente per tutelare l’ospedale di Ascoli, ma mi sembra che la sua critica sia stata molto più puntuale. Evidentemente gli ascolani sanno scegliere meglio chi cura i loro interessi! E quindi è l’autocritica che… Leggi il resto »
Mi pare che il M5S abbia detto anche molte altre cose nella protesta per la ‘scomparsa’ imminente del “Madonna del Soccorso”. Poi che certe cose le abbia dette anche Celani non capisco cosa c’entri. Sembra un espediente per l’ennesimo attacco sterile ad una persona che… non ti è simpatica. Ogni cosa va vista ad ampio raggio e su fatti concreti senza perdere tempo in particolari che io ritengo inutili e vessatori.
Gentile direttore non era nelle mie intenzioni tirare in ballo il M5S, lo ha fatto lei!!!!! Lei ha detto “Non una parola di critica sull’ospedale dal rappresentante sambenedettese in Regione” ed ho semplicemente puntualizzato che Celani, eletto nel nostro territorio, si è espresso sull’argomento molto prima del M5S, e Celani i voti a San Benedetto ne ha presi, e non pochi, pertanto mi sembra la sua considerazione un pochettino fuorviante! Ed essendo cronologicamente posteriore la dichiarazione del M5S (non faccio nomi così la cosa non va sul personale) tecnicamente lei non è stato correttissimo. Poi il M5S può dire tutte… Leggi il resto »
Io non ho citato Celani perché ne faccio solo una questione sambenedettese e perché ad essere penalizzato è il nostro ospedale e noi. Celani fa benissimo il suo lavoro per la sua città. Mentre tu ti scervelli per trovare negatività anche in quello che Giorgini prova a fare o a dire di buono per la sua città. Chi non fa non sbaglia sarei tentato di dire per l’altro consigliere sambenedettese ma non è proprio così. E ad essere fuorviante e scorretto sarei io. Argomento chiuso.