
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – E’ morto Domenico Mozzoni. L’ex assessore al Turismo è scomparso nella giornata di giovedì a causa di una grave malattia. Aveva 63 anni.
Nel 2001 il centrosinistra lo aveva scelto come candidato sindaco nelle elezioni amministrative poi vinte da Domenico Martinelli. Nel 2011 si presentò nella lista Città Aperta, non arrivando all’elezione in Consiglio.
Titolare di uno studio dentistico a Grottammare, era anche co-proprietario dell’hotel Relax. L’albergo situato sul lungomare di San Benedetto aveva festeggiato i 40 anni d’attività nell’estate 2013. Un traguardo che Riviera Oggi aveva raccontato in un video.
Era stato pure presidente dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani e dell’Assoalbergatori.
“E’ difficile parlare con tono distaccato di un compagno di avventura politica che è stato prima di tutto un amico carissimo – dice il sindaco Giovanni Gaspari – l’immagine che mi viene in mente per raffigurare la figura elegante e imponente di Domenico Mozzoni è quella di un iceberg. Di quanto forse grande il suo animo emergeva solo una piccolissima parte: la sua umanità generosa si manifestava in mille modi che pochi conoscevano, dal volontariato annuale in Africa per curare i denti dei bimbi di posti poverissimi alle porte aperte che chi aveva bisogno poteva trovare a casa sua e nel suo studio. E poi la sua genialità nell’anticipare di decenni le nuove tendenze del turismo: per dirne una, fu uno dei primi a credere nel turismo sociale. Per un’amara coincidenza, proprio in questi giorni circola su Facebook un collage di video promozionali della città in cui compaiono brani di un lavoro realizzato dal Consorzio Turistico a cui era molto affezionato. In politica – prosegue – mise al servizio della città le sue qualità con discrezione e grande umanità: non l’ho mai sentito dire una parola che fosse appena critica verso chiunque, affrontava tutte le questioni sempre con spirito positivo, tanto che quando sul tavolo della Giunta arrivavano vicende spinose, circolava una battuta: A questo ci pensa Mozzoni. Mancherà ovviamente alla famiglia, a cui vanno le mie più sentite condoglianze, ma mancherà a tutti noi per i suoi consigli saggi e la sua pacatezza nell’affrontare ogni problema”
Il cordoglio per la morte dell’ex assessore Domenico Mozzoni è arrivato anche dall’associazione albergatori Riviera delle Palme. “Sorridente, era sempre pronto ad ascoltare le tematiche del turismo. Ci raccontava spesso storie inerenti all’Hotel Relax e noi ci accorgevamo dai suoi occhi che adorava fare l’albergatore – ricordano in una nota congiunta il presidente Gaetano De Panicis, il consiglio direttivo, i collaboratori Luigi Quondamatteo, Andrea Perugini e tutti gli associati – Non trascurava eventi di grande importanza per il turismo della Riviera delle Palme (come la Fiera di Monaco, Berlino e la promozione fatta a Parigi. Era molto presente. La sua scomparsa è un vero dolore per tutti noi ma il suo ricordo durerà davvero per sempre”.
Cordoglio di Occhio Per Orecchio e Cooperativa O.per.O: “Abbiamo appreso della scomparsa di Domenico Mozzoni. Una persona molto gentile e disponibile, il primo nell’allora amministrazione Comunale di San Benedetto che ha creduto in noi, che ci ha sostenuto. Sicuramente la persona a cui dobbiamo la nascita del Maremoto Festival nel 2007 e quindi anche l’inizio della nostra attività. Porgiamo le più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e ai suoi cari. Grazie Domenico, riposa in pace”.
Lascia un commento
Sono sinceramente addolorato.
Un carissimo abbraccio ad Anna, ai figli a Maria e parenti tutti.
Con un filo di voce.. il mio sincero cordoglio per un caro amico.
Tono di voce sempre composto, sorriso sempre stampato sulle labbra. Alla figura di Mozzoni lego il mio primo approccio alla politica locale: era il 2001, avevo 16 anni, e con mio padre ed amici di famiglia ci recammo alla Puerta del Sol dove lui e Martinelli tennero un confronto pre-elettorale in vista delle Comunali. Nel 2009, mentre muovevo i primi passi con Riviera Oggi, fu ancora lui a mostrarsi disponibilissimo in occasione della registrazione a San Benedetto di “Cuochi senza frontiere” con Davide Mengacci. Nel 2013, assieme al direttore Perotti e alla video-operatrice di allora Maria, fui testimone diretto della… Leggi il resto »
Un amico, un collega, una brava persona.
Una grave perdita per la nostra città.