SAN BENEDETTO DEL TRONTO- Già due le giornate giocate nella giornata del 4 gennaio per il secondo torneo giovanile “Riviera delle Palme”, competizione riservata alla categoria Giovanissimi 2002 che vede la partecipazione di diverse compagini tra cui le “nobili” Juventus e Atalanta ma anche, oltre alla Samb padrone di casa, Giulianova, Maceratese, Pescara, Teramo e Martinsicuro, 8 squadre divise in due gironi all’italiana da 4 compagini ciascuno.
Nella prima giornata i rossoblu guidati da Maurizio Palladini si erano dovuti arrendere dinanzi allo strapotere della Juventus, che ovviamente può contare, anche in queste categorie giovanili di un apparato societario e di reclutamento neanche lontanamente paragonabile a quello rivierasco. Nella seconda giornata del torneo però, le cui partite durano 25 minuti per tempo, i giovani sambenedettesi sono riusciti nel pronto riscatto andando a vincere, sul campo di Grottammare contro i pari età del Teramo, col risultato di 4 a 1.
Risultati delle prime due giornate:
Prima giornata:
Atalanta – Giulianova 7 – 1
Sambenedettese– Juventus 0 – 5
Pescara – Maceratese 2 – 3
Martinsicuro – Teramo 0 – 4
Seconda giornata:
Pescara – Giulianova 7 – 0
Atalanta – Maceratese 3 – 0
Sambenedettese – Teramo 4 – 1
Juventus – Martinsicuro 6 – 0
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
…strapotere della Juventus e Atalanta!Forse perché il settore giovanile é molto curato?Dalle nostre zone c’è l’Ascoli picchio che sta investendo da un po’ di tempo sul settore giovanile…!!
E’ una vergogna indicibile che un torneo giovanile organizzato a San Benedetto venga giocato totalmente fuori comune, (Tranne una partita) per mancanza di attrezzature sportive. I futuri candidati sindaci che dicono a tal proposito?
Strapotere delle squadre con introiti importanti, che possono spendere sul vivaio… Normale che sia così! L’Ascoli investe poco, e forse nemmeno quel poco, più del Teramo della Samb o della Maceratese… Per investire bisogna avere gli incassi e con 4000 spettatori di media non si hanno tali fondi! Inutile farsi castelli in aria, le giovanili della Roma e della Juventus giocano la Champion, hanno organici che sfornano giocatori veri… Come si suol dire “per cantare ci vuole la voce” in resto sono chiacchiere da bar! In merito alle strutture, io sto ancora aspettando la sistemazione del Riviera, che da dichiarazioni… Leggi il resto »
Vuole “tirare le somme”? Lo Stato non ha più risorse. I bilanci delle Regioni (la Sanità) abbisognano di riforme strutturali entro i prossimi 30 anni (aumento delle spese per il 150%). I giovani se ne stanno andando (boom emigrazione italiana) “LA RESPONSABILITA’ COMUNALE”. I bilanci comunali non ce la fanno più. (www.openbilanci. it) I deficit sono strutturali. Le vendite di immobili non bastano più. I tagli dei trasferimenti statali sono senza precedenti (40 miliardi dal 2008 per tutti gli enti locali), i costi sociali sono aumentati, il patto di stabilità (vincoli di bilancio) sempre più stringente. Questo il criterio che… Leggi il resto »
Semplice e ancor più trasparente… Chi vince ha oneri ed onori… Quindi è RESPONSABILE, forse è un vocabolo poco conosciuto in Italia! La questione non è che mancano soldi, il patto di stabilità, o quant’altro… Se i soldi sono pochi, come sono, ci sono delle priorità… Non sta al cittadino individuare queste priorità, ma di chi è stato chiamato a farlo! Non ci sono scusanti, 10 anni di amministrazione fallimentare a dir poco! Non hanno fatto nulla, ed ora a scadenza del mandato sparano alto per buttare fumo negli occhi degli elettori… Qui non si discute della fusione dei comuni,… Leggi il resto »