
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sono circa 100 mila gli euro che il Comune di San Benedetto del Tronto ha elargito a singoli privati o associazioni per conto dei cittadini sambenedettesi. Spese che ci sembra giusto portare a conoscenza in modo dettagliato. Perché, se certi contributi rientrano nei diritti di un’amministrazione comunale e sono anche dovuti, è giusto ricordare che non vanno dati a fondo perduto ma in cambio di promozione e di altri vantaggi per la città tutta oltre che, quantitativamente, in funzione delle spese sostenute da chi i contributi li riceve. Deve essere, cioè, una parte (c’è una Legge apposita che ne indica la percentuale) di quanto investito da privati che devono dimostrarlo, all’atto del ricevimento, in modo trasparente con fatture o altre pezze certificate di appoggio.
Ricordiamo all’uopo che, dieci anni fa, una nostra indagine (utile fu il contributo di Giorgio De Vecchis) portò all’annullamento di un contributo di 60 mila euro per evidenti irregolarità su questo tema specifico. Ci meraviglia altresì che nessun consigliere di opposizione abbia negli ultimi tempi fatto i dovuti controlli come da loro preciso dovere. Credo che se lo facessero si scoprirebbero altarini utili a mettere in guardia chi detiene il potere. Ma forse queste mie sono parole al vento. Ai nostri cosiddetti politici di opposizione (nell’ultimo quinquennio si è notata solo quella interna allo stesso Partito Democratico) prendere posizione non conviene perché ‘inquinerebbe” una loro eventuale successione? A dimostrazione che la frammentazione dei contributi pubblici è prevalentemente indirizzata al clientelismo in vista di consultazioni elettorali? Magari sì. Ecco l’elenco:
Quattro delibere di Giunta, dalla n. 245 alla n. 248, tutte del 30/12/2015 per una spesa complessiva di 92.480,00 euro.
Andiamo con ordine la N. 245 “Interventi di valorizzazione turistica 2016” avente ad oggetto la concessione di un contributo di €. 20.000,00 per il “progetto del territorio 2016”: azione di promozione turistica a Varsavia.
La n. 246 “sostegno associazioni sportive” per complessivi €. 16.800,00 di contributi così suddivisi:
– €. 10.000,00 Progetto Giocosport anno scolastico 2015-2016 in collaborazione con il Coni Delegazione di AP;
– €. 1.000,00 all’Associazione Italiana Arbitri per intervento di riqualificazione sala arbitri c/o palazzetto dello sport;
– €. 800,00 alla Polisportiva Igea per il 2` Torneo di Calciotto;
Poi una serie di integrazioni di contributi per manifestazioni già svolte:
– €. 1.200,00 alla Polisportiva Porto 85 per “8 Beats Feat and Dance Beach Festival” (contributo totale €. 4.200,00);
– €. 1.000,00 alla A.S.D. Bocciofila Sambenedettese per la gara regionale Categorie Junior e Senior (contributo totale €. 2.200,00);
– €. 1.000,00 alla A.S.D. Atletica AVIS per la Mezza Maratona dei Fiori (contributo totale €. 4.000,00);
– €.700,00 alla A.S.D. Atletica AVIS per lavori di manutenzione straordinaria campo scuola di atletica leggera (contributo totale €. 4.200,00);
– €. 500,00 al CSI Provinciale per il CSI SUMMER CUP (contributo totale €. 3.000,00);
– €. 300,00 all’Associazione American Muscle Legenda per il 1′ Raduno American Muscle Legend (contributo totale €. 800,00);
– €. 300,00 Ass. Barrio Alto per la manifestazione multidisciplinare “Barrio Popolare” (contributo totale €. 800,00).
Veniamo ora alla N. 247 “Sostegno politiche giovanili” per complessivi €. 22.180,00 così suddivisi:
– €. 7.300,00 alla Fondazione Libero Bizzarri per il progetto “Cinema e Scuola”;
– €. 5.500,00 alla Associazione Culturale dei Merli Bianchi per il Centro Giovani CD Compilation;
– €. 3.500,00 alla Associazione Culturale Inkiostro per il progetti “Disegna il tuo talento 6”;
– €. 3.000,00 alla Associazione Ambiente e Salute per iniziative di sensibilizzazione verso i giovani sulle tematiche ambientali (concerto “No gas” Hard Rock – Assemblea pubblica informativa sullo stoccaggio gas a Sbt – Presentazione della relazione di Scuolablu’);
– €. 1.500,00 alla Associazione Culturale Nova per la Rassegna di Writing;
– €. 1.380,00 alla Associazione Culturale Implacabile per il progetto “Implacabile Lab”.
Per finire con la N. 248 “Storni dal Fondo di Riserva” per complessivi €. 33.500,00 di cui:
– €. 25.000,00 all’Associazione O Per O per il “Palanatale”;
– €. 5.000,00 alla Fifa Security per il progetto Feste Sicure monitoraggio movida;
– €. 2.500,00 alla Associazione Pescatori Sambenedettesi quale sostegno generico alla stessa;
– €. 1.000,00 (somma presuntiva) alla START per l’estensione della validità del biglietto biorario per l’intera giornata dal 31/12/15 al 6/1/2016.
Se consideriamo anche gli €. 8.000,00 + Iva del Tomo autoreferenziale della delibera del 22/12/2015 superiamo i 100.000 euro di spesa cosiddetta “facoltativa”.
Lascia un commento
Credo sia altrettanto interessante poter prendere visione dei vari contributi elargiti all’A.S.D. Agraria Club, alle spese sostenute attraverso l’Edusport per la trasferta promozionale a Rovereto dell’associazione sportiva “Progetto Ritmica San Benedetto” etc., etc., etc. Il tutto mentre altri pur contribuendo realmente alla promozionale della Città di San Benedetto Del Tronto in campo nazionale ed internazionale vengono trattati come figli di un “dio minore”!
Non entro nello specifico dei singoli provvedimenti, penso coerenti con un’azione amministrativa (al di là delle specifiche introdotte dal direttore e di eventuali “difetti”). Devo pur far notare come privato cittadino e non come giornalista di questa testata, come non ho mai fatto inoltre e lo spazio dei commenti credo sia utile a questo, cosa mi è accaduto qualche tempo or sono. Nel 2012 prospettai all’assessore alla Cultura Sorge la realizzazione di un libro+video relativo alla vita di Vincenzo Del Zompo http://www.rivieraoggi.it/2013/10/08/172028/vincenzo-del-zompo-con-il-mare-dentro-una-biografia-di-pier-paolo-flammini/, il “marinaio” più anziano o almeno tra i più anziani, in grado di avere ricordi già degli anni… Leggi il resto »
Ma questi non erano “quelli che non ci sono fondi”? Poi arriva il periodo elettorale, ed i contributi arrivano come per magia. Gaspari, già condannato dalla corte dei conti per aver sperperato soldi pubblici (e quindi lavoro dei suoi concittadini), continua a parlare il solo linguaggi che appartiene alla sinistra italiana. D’altra parte la stessa cosa ha fatto il governo Renzi finanziando gli amici degli amici (esempio eclatante il Museo MAXXI diretto dall’ex ministro Giovanna Melandri). Solite logiche di sinistra delle quali potremmo benissimo fare a meno, anche perché poi, per finanziarle, ci bastonano di tasse, magari riducendo le dirette… Leggi il resto »
Hai ragione, ma l’opposizione dov’è? Un Piunti che fa tanto il gradasso per fare il Sindaco non si esprime? il movimento 5 stelle non può parlare visti i 3000 euro ad Ambiente e salute.
Caro Alessandro Palestini, prima di scrivere certe cose dovrebbe leggere attentamente a cosa sono serviti i 3000 euro stanziati ad ambiente e salute nel piceno, poi eventualmente dare una sua interpretazione del perchè il M5S non potrebbe proferire parola, e visto che una buona parte del contributo, leggendo ciò che lei stesso ha scritto (ma forse neanche ha letto) è servito ad attività di sensibilizzazione riguardanti la realizzazione dello stoccaggio gas che avverrà nel sottosuolo sanbenedettese, (le ricordo, vista la sua tenera e fresca età che San Benedetto del tronto è una città prevalentemente basata sul turismo, se muore quest’ultimo… Leggi il resto »
Gaspari è stato rieletto per delibere come queste…. la continuità con queste politiche saranno il fattore critico per il successo del futuro Sindaco…
Le elezioni a San Benedetto si vincono solo così…
E’ DOVEROSO CHE DICA LA MIA SULL’ARGOMENTO. Il 18 dicembre realizzo questo articolo (http://www.rivieraoggi.it/2015/12/18/212064/stadio-il-comune-versa-40-mila-euro-per-la-messa-a-norma/) dove informo che il cartellone natalizio costerà all’incirca 43 mila euro (forse qualcosa di meno, visto che è incluso pure qualche evento già svolto) e che dall’elenco è escluso il Palanatale. Come si può leggere faccio riferimento a delle sponsorizzazioni, che avrebbero dovuto coprire interamente la spesa del tendone. Qualche giorno dopo incontro MARGHERITA SORGE alla conferenza stampa di Natale al Borgo (una delle tante a cui partecipa di recente) e le chiedo maggiori delucidazioni sul costo della tensostruttura di Piazza Mar Del Plata. “IL PALANATALE… Leggi il resto »
Massimo secondo te la Sorge ci fa o ci è? A me sembra che le cose le accadano intorno senza che lei si renda conto della realtà in cui vive.
Lei sa benissimo tutto, altrimenti si sarebbe dimessa subito dal ruolo di assessore e non a fine gennaio. Le tempistiche delle dimissioni corrispondono perfettamente con quelle di questa delibera…
Possiamo dire che sono marchette pre-elettorali?
Questo è il metodo usato dalla sinistra ( ma non solo) per prepararsi il terreno fertile alle prossime elezioni.È uno dei tanti sistemi usati per raggiungere lo scopo; e non è il solo. Vogliamo parlare anche di tutto quello che gira intorno ai campi di calcio, e non! Oppure vogliamo parlare dei bar dentro i parchi pubblici! Oppure vogliamo parlare delle partecipate! Oppure vogliamo parlare dei bandi pubblici! Parliamo dell’ infinito…e oltre. Non meravigliamoci più di tanto. Il magistrato Nino Di Matteo afferma che la politica ha imparato dalla mafia ( con cui ha rapporti , non semplicemente confidenziali, ma… Leggi il resto »
Cambiamento culturale. Perfetto.
Sono anni che lo ripeto io, ma se lo dicono i 5 stelle allora è legge….
Io ci sto, è ora di riappropriarci di una città offesa e degradata da troppi anni di sinistra. Sentivo stasera la Serracchiani elogiare il lavoro che ha fatto la sinistra a Torino; continuano a prenderci per i fondelli, Torino sta vivendo un degrado senza precedenti, tanto che sono molti i cittadini incazzati. Potete consultare l’apposita pagina dedicata su Torino Today: cara Serracchiani, se per te questo è governare bene, pensa se governavate male!!!
Guarda che stai parlando ad uno che stava sul palco insieme a quelli che hanno preso 3000 euro da Gaspari!
Concordo in pieno, ci vuole un cambiamento culturale. Difficile da fare perchè ormai hanno intrecciato tanti di quei piccoli poteri legati tra loro da reggere tutto! Difficile ma non impossibile. Occore far capire a quei buatte dei dirigenti che per qualche spiccioli alle loro società si vendono il voto (vedi chi sono nell’elenco sopra e si capisce tutto!) che ci sono altri metodi per migliorare e/o fare attività. Tra quelle società ce n’è una che, facendo pagare l’iscrizione ai partecipanti alla manifestazione con cui hanno preso il contributo, avevano già guadagnato oltre 30 mila euro NETTI!!!!! E gli hanno dato… Leggi il resto »
La sua è una considerazione che può essere facilmente smentita dalla rendicontazione che è indispensabile quando si dà un contributo pubblico. Se è congrua nel rispetto della Legge, se i fondi lo permettono e il Comune dimostra di avere un riscontro sul piano sociale o turistico il contributo è lecito.
Il resto è chiacchiera.
Grazie
interessanti queste indagini giornalistiche, interessante sapere che quando sono state fatte 10 anni fa, il contributo di Giorgio De Vecchis, portò al ridimensionamento di un contributo molto sostanzioso per irregolarità su questo tema specifico
Dubbio atroce… ma dopo… nessun altro dell’attuale opposizione ha avuto da obiettare/controllare su questi temi?
In effetti e per correttezza, come si può vedere negli articoli di quei periodi, Pasqualino Piunti fece un’interrogazione in Consiglio comunale sullo specifico problema.
PANEM ET CIRCENSIS
Perché il modus operandi di questa Amministrazione (che nulla ha fatto se non sfamare i propri potentati), diventa oggetto di discussione solo in campagna elettorale?
La Giunta Gaspari avrebbe potuto fare i danni che ha fatto se avesse avuto una opposizione degna di questo nome? Piunti, De Vecchis… purtroppo voi pensate più alle vostre beghe che al bene della città.
Lavoro ai giovani? Giustissimo ma, solo a quei giovani che votano un tipo di amministrazione, no. Lei avalla le parzialità di primi cittadini che, appena eletti, dicono: sarò il sindaco di tutti. Oggi quelli del Pd, domani quelli di un altro colore? Ma non le sembra che questo sia il cancro più grande della comunità italiana. Quando io o altri parlano di cambiamento culturale il principale riferimento è proprio a questo modo di agire che, se avvantaggia qualcuno altri scontenta e non per demerito ma per la scelta fatta nella cabina elettorale. Stessa cosa di politici che, quando vanno al… Leggi il resto »
Qual è il nesso con la mia osservazione?
Io ho riportato il contenuto di un colloquio avvenuto 7 giorni prima l’approvazione di una delibera che smentiva il contenuto del colloquio stesso.
Punto.
Liberi di chiedere i finanziamenti, liberi di concederli. Ma se qualcuno rispondesse alle mie domande sarei più felice.
mi sembrava ribadire l’ovvio. Tutti sanno che le manifestazioni della sinistra sono solo a fini elettorali.
Il clan che gestisce il maremoto è connesso con la Sorge che ora li vuole tutti vicini con la promessa di altri incarichi.
Visto che è palese e che un sindaco di destra farebbe uguale, volevo che si aprisse un dibattito che stimolasse questi ragazzi raccomandati politicamente a fare qualcosa di più per la città
Può essere ma se ha le prove denunci. In modo che non paghi anche il giusto per il peccatore. Anzi credo che la Finanza farebbe bene a venire da lei e chiederle delucidazioni. Con il precedente aveva fatto una chiacchiera, adesso lo è un po’ meno ma tale resta.
posso chiedere chi è l’associazione IGEA, dove opera e quale campo ha in gestione?
Ma scusate visto che nella lista ci sono i nomi ed i cognomi di chi fruisce dei contributi quale sarebbe il problema ? Anche a livello statale viene fatta la stessa cosa de decenni con decreti di fine anno in cui si distribuiscono soldi a iosa. E’ l’unico momento dell’anno in cui si pensa anche alle associazioni o ad enti senza fini di lucro, perché limitarlo. Non è che per il fatto che siamo sotto elezioni adesso tutti si indignano per qualsiasi euro speso. Per me ogni amministrazione ha il diritto di spendere i soldi come meglio ritiene opportuno, basta… Leggi il resto »
la Polisportiva IGEA quanti iscritti ha? in quale campo opera e sulla base di quale convenzione comunale?
http://www.csi-ap.it/index.php/societa-affiliate/polisportiva-igea
Caro De Vecchis, nulla di personale, ma nessuno vince da solo. Lei si è distaccato dal gruppo politico a cui faceva riferimento ed è scomparso dalla scena politica. Io leggevo tutti i suoi post e ho seguivo il suo dissenso. Ma come mi spiega che non si è riusciti a far cadere un sindaco con una condanna sul groppone e mille beghe? La sua forza è nella debolezza dei suo oppositori. Tra cui conto purtroppo molte persone intelligenti, lei compreso.
Questa poi me l’ero persa: chi si sarebbe venduto per 30 denari? dovrebbe essere un pò piu chiaro…non crede?
mi sembra tutto molto chiaro…
Vede Alessandro, non sò dove lei abbia studiato e se sia laureato o con quale titolo scrive qui per provocare facendo lo spavaldo presuntuoso senza un minimo briciolo di conoscenza nel campo, immagino che abbia fatto le scuole inferiori, o al massimo paragonabili a quelle frequentate dal trota, se dovesse essere laureato, allora veramente sono stati soldi e tempo sprecato….comunque alla mia domanda non ha risposto, quindi tutto quello che Lei dice compreso la ridicola farsa da commediante ignorante di cui sopra è solo fuffa….se ha delle prove degli inciuci che tanto decanta, parli chiaro e si assuma le sue… Leggi il resto »
alessandro 84 le piacerebbe che fossimo disponibili a
farci comprare visto che lei da sempre è favorevole alla realizzazione dello
stoccaggio gas, ma mi lasci osservare che con quella cifra ci potrebbero uscire
al massimo un paio di cene. Mi sembra un po’ pochino per un’opera di quelle
proporzioni!!
Tanto dovevasi per il gossip.
Lei ancora un volta dimostra di non capire nulla! Io sono favorevole al recepimento delle indicazioni dell studio terre.it cosa che voi non avete mai preso in considerazione. Poi visto che comunque il contributo l’avete preso è chiaro che non siete così liberi come volete far credere…
Senza entrare nel merito della questione che non è chiarissima, dico che tutti i giornali dovrebbero permettere ai cittadini di fare da sentinelle del potere. Che, senza, solitamente fa danni.
io spero sia un problema di omonimia, altrimenti sarebbe grave che riceva soldi una polisportiva il cui amministratore ha un posto nel consiglio comunale nei banchi della maggioranza