
CUPRA MARITTIMA – La temperatura politica da tempo s’è alzata a Cupra Marittima, almeno dalle dimissioni degli assessori Vagnoni e XXX, e anche con l’arrivo del Natale non si intravvedono raffreddamenti, anzi. Il 22 dicembre scorso si è dimesso, in qualità di presidente del quartiere numero 2, “Civitas”, Francesco Rausei. Fin qui nulla di anomalo tuttavia la sua decisione è stata accompagnata da una lettera di critiche molto dure rispetto all’amministrazione D’Annibali, cosa che ha costretto il sindaco a rispondere proprio il giorno della Vigilia di Natale.
“Il nostro paese è in una fase di stallo – ha scritto Rausei – ma riteniamo che l’attuale classe politica non abbia promosso le necessarie azioni per risolvere i problemi di Cupra Marittima. Il mio accesso ai Comitati di Quartiere era mosso da questi intenti, ma devo dimettermi per i motivi seguenti”.
Da qui, nella lettera ufficiale che potete scaricare di seguito dimissioni1 e dimissioni2, un lungo elenco di inefficienze, secondo Rausei: dalla raccolta differenziata “in una città che invece di essere pulita e decorosa è sommersa dai rifiuti“, allo sviluppo economico “che obbliga i nostri giovani ad emigrare”, al decoro urbano “che ci fa dire che Cupra sia in uno stato di indecenza e di abbandono e rende sempre più schifati turisti e cuprensi che tornano nella loro città”.
E ancora: mancanza di trasparenza e arroganza, per cui “i cittadini vogliono conoscere l’esito dell’ispezione della Guardia di Finanza che per vari mesi ha frequentato il Comune e qual è il motivo della richiesta da parte della Corte dei Conti”, e poi la scuola, “manca un progetto di dislocazione degli istituti scolastici”, per arrivare alle multe “usate come entrate comunali”. Per questo Rausei auspica “che sia doveroso nei confronti di tutta la cittadinanza mettersi in discussione e fare un passo indietro di fronte al palese fallimento del vostro progetto politico. Lei signor sindaco e la sua giunta dovreste essere consapevoli che non offrite nessun servizio rispetto alle tasse pagate dai cittadini, per cui, con coraggio e responsabilità, dovreste rassegnare le dimissioni, perché i cuprensi non hanno più tempo”.
RISPONDE D’ANNIBALI: “Rausei ha decisamente confuso il suo ruolo e competenze come presidente del comitato di quartiere con quelle di un eventuale e pessimo consigliere di minoranza. Le sue dichiarazioni sono diffamatorie ed oltre tutto false: parla di raccolta dei rifiuti che non funziona, eppure il Comune di Cupra Marittima è stato premiato da Legambiente Marche come Comune riciclone per l’alta percentuale (74,23%) di raccolta differenziata, al secondo posto nella nostra provincia; è mai accettabile ritenere che le pur grandi difficoltà economiche delle varie attività commerciali e produttive del nostro territorio siano imputabili al comune?, piuttosto che ad una delle più gravi crisi economiche della storia?”
Continua: “Cupra Marittima pratica tariffe Tari sulle attività economiche nettamente più basse dei comuni limitrofii, avolte meno della metà; i turisti sarebbero schifati dal paese, eppure i dati tra il 2015 ed il 2014, con periodo di riferimento giugno-agosto, evidenziano come gli arrivi risultano essere aumentati del +7,42%, le presenze del +2,06%. Ancor più positivo il dato per quanto riguarda il flusso dei turisti stranieri +12,78% di arrivi e +58,74% di presenze. Forse sono schifati da alcuni cuprensi? Per quanto riguarda le multe malgrado sia stato ripetutamente spiegato a Rausei, evidentemente non ha ben compreso, il bilancio di previsione 2014 prevedeva entrate da multe per 136.500 euro, il bilancio 2015 per 105.000 euro, ben il 23% in meno. L’amministrazione non avrebbe la volontà e la capacità di portare avanti il progetto per le scuole? Tutt’altro, questa giunta, come già più volte anticipato, darà una conclusione al procedimento che dura dal 2001… e Rausei non ricorda che nei primi anni 2000, negli anni d’oro dell’economia nazionale e dei trasferimenti statali milionari, quando era consigliere comunale deliberava in merito al famoso polo scolastico? Fa piacere che abbia compreso quanto chiede al sottoscritto, il fallimento nel suo ruolo di presidente di comitato di quartiere, pertanto le dimissioni sono positivamente accolte, non potendo lo stesso Rausei dare un valore aggiunto al dibattito ed alla soluzione delle problematiche del nostro paese”.
Lascia un commento
D’Annibale dice….Rausei dice cose diffamatorie e false!!!!
il sig.Rausei,forse NON,sicuramente,ha letto i bilanci di previsione!Conosco un bravo addetto stampa,glielo posso consigliare!!
Sono sempre convinto che cupra sia un gioiello!Potrebbe essere una Ferrari,ma purtroppo la popolazione negli anni passati hanno fatto amministrare a “gente” che tu mi dai io ti do’,riuscendo a far “franare”il castello,a far diventare pericolante la zona di marano,ci sono panorami bellissimi!!Comunque come mi dicono gli amici cuprensi,ci meritiamo tutto cio’!!
Finora i cuprensi sono stati costretti a scegliere gli amministratori meno peggio. Abbiamo fiducia che presentando una valida alternativa sapranno scuotersi di dosso decenni di torpore. Tanto fare peggio e’ impossibile
walter se d’annibale dicesse qualche no,a qualche assessore amministrerebbe meglio.Sappiamo tutti che il sindaco come uomo è bravo,ma come sindaco è “imbambolato” da chi lo circonda!Fra assessori c’è troppa gelosia uno con l’altro,si rinfacciano le cose….è un disastro!!
Sicuramente una brava persona, ma non basta. Lei si farebbe un giro, ad esempio, su un aereo progettato da una brava persona ma non un bravo ingegnere? Io preferisco il bravo ingegnere (che non è detto che alla fine non sia poi una brava persona).
Io non ce lo vedo come un imbambolato, anzi è molto attento e riflessivo. Forse i gelosi e litigiosi se ne sono già andati…
non capisco questa moda di dare sempre la colpa agli altri!perchè nascondere la verita’,il sindaco è circondato da lupi…!!se dicesse qualche NO ogni tanto vedrai che si amministrerebbe meglio!Tra poco arrivera’ un’altra lettera di dimissioni…….
Questa sarà la sua verità, perché non potrebbe essere che i lupi sono quelli che se ne sono andati? Anche arrivi un altra lettera di dimissioni da un comitato di quartiere…rafforzerebbe le cose che già sono ben chiare di una strategia congegnata da tempo e fallita perché l’amministrazione a casa non ci è andata e non ci andrà..mettetevi l’anima in pace…ex e M5s
spier20995:siamo arrivati addirittura a un complotto cittadino!Tutti contro questa amministrazione?Ma dai siamo seri…..!La mia verita’?Lei parla di una strategia congegnata gia’ da tempo,mi sembra di sentire l’ex sindaco di Roma…!Ma siamo a Cupra,il paese è piccolo,bene o male ci si conosce tutti….!!In Comune ci sono pochi dipendenti,nessuno sta’ in silenzio stampa,specialmente durante la pausa..!!! La mia verita’?Forse frequenti posti sbagliati….!!!
Io non ho parlato di complotto cittadino ma di ex e amici …certo la sua versione che a mio avviso è distorta volutamente. Alla prossima.
spier20995 non ha parlato di complotto?ho distorto volutamente la verita’?Questo conferma che lei frequenta posti sbagliati. Si vuole rendere utile?I scuolabus hanno le cinture di sicurezza?
Non frequento la scuola o i pullman in genere. A volte incontro quelli di grottammare e mi sembra non le abbiamo. Comunque mi pare che siamo un po’ fuori tema dalle dimissioni. Potremmo dover parlare di molte cose, nei bar se ne dicono tante.
Buon fine anno ed inizio 2016.
Ha ragione D’Annibali che le tariffe TARI sono più basse nei comuni limitrofi, ma gli sembra la stessa cosa vivere a Marà o a Grottammare, ad esempio? La realtà di Cupra è quella di un piccolo paese senza nessun servizio, se ho bisogno di una biblioteca degna di tal nome, ad esempio, devo andare a San Benedetto. Cupra pertanto deve confrontare le proprie tasse con quelle di realtà simili ad essa, come Massignano o Montefiore. E qui D’Annibali dovrebbe ammettere che le tasse sono più alte di quelle di realtà dello stesso livello.
Infatti d’estate Cupra da 5.000 abitanti moltiplica in maniera esponenziale le presenze in paese. Si produce immondizia, come Massignano e Montefiore?
Gli hotel infatti pagano una TARI di molto superiore rispetto ai provati. Questo glielo puà confermare il suo amico D’Annibali.
A proposito sig sindaco, io non sono più consigliere dal 1987! Vedo che sei molto informato! D’altronde lo vediamo!
Non cambia certo la sostanza dei fatti, che lei ha decisamente travisato il suo ruolo di presidente di comitato di quartiere, con la segreteria di qualche partito o come consigliere di minoranza. Ci faccia sapere quale delle due. Oltre ad aver scritto delle cose fuori della realtà.
Caro sig sindaco, dovresti spiegare a me è a tutti i cittadini le dimissioni di tre assessori in un anno e mezzo di legislatura. Le dimissioni del Presidente della Pro Loco che ha molto lavorato insieme all’assessore Vagnoni sono dovute al caso? La mancata accettazione da parte di due non eletti della tua lista non ti dice niente? Il malcontento dei cittadini non ti dice ancora niente? Ma non vedi che non hai più il consenso dei cittadini? Vorrei inoltre precisare che non sono più consigliere dal 1987! inoltre al fantomatico “Federico” che negli ’80 in cui io ero assessore,… Leggi il resto »
negli anni 80 ,molto è stato fatto:infatti il castello sta franando e a Marano negli anni 90 era pericolo di frana,cementificazione selvaggia….continuo?
Lo so benissimo caro amico, come so che il servizio di raccolta dei rifiuti per i cittadini ha un costo di molto superiore rispetto a quanto spetterebbe. Si può leggere, se ha voglia di imparare qualcosa, anche la mia analisi su un problema comune a San Benedetto. Ergo, a che cosa serve l’ “extra” budget? Lei, per fare un esempio simile., è convinto che le multe servano a riparare le strade o vanno nel calderone del bilancio dei comuni? Si chieda ad esempio come mail, per il prossimo anno, la Codacons ha stimato un forte incremento della TARI? Aumenterà di… Leggi il resto »
Sulla TARI mi sembra che lei sta facendo un po’ di confusione, in quanto la stessa transita soltanto nei bilanci comunali e non serve assolutamente per far cassa, ma va a coprire interamente il costo del servizio. Lei sa che la discarica di Relluce e’ già completamente esaurita? Che oggi i rifiuti della Provincia di Ascoli vengono conferiti in una discarica privata? Qualora si decidesse, come molto probabilmente si deciderà, di conferire i nostri rifiuti in un altra discarica, quella di Fermo o qualche altra, magari fuori regione, i costi aumenterebbero di sicuro. L’unico modo per far abbassare i costi… Leggi il resto »
In effetti è come dice Berry per legge la Tari può essere usata per coprire solo i costi del servizio, ogni altro intervento sarebbe illegale. Non per nulla chi gestisce il servizio è tenuto a presentare un piano finanziario a cui poi i comuni devono adeguarsi per calcolare le tariffe. Questo è quanto la Tasi non c’entra proprio nulla.
Se è avanti come dice lei, lo è da molti anni, da molto prima. Resta il fatto che a Cupra a parità di servizi le tariffe sono molto più basse. La Picena Ambiente svolge lo stesso servizio ovunque.