
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Verrà ufficializzato dopo Natale il nome della ditta che realizzerà i lavori di riqualificazione del lungomare nord. In Comune sono in fase di svolgimento i controlli amministrativi di routine, chiamati a garantire la correttezza dell’intero iter.
Intanto, l’11 gennaio partiranno gli interventi relativi ai sottoservizi ad opera dell’impresa Beani. Verranno sistemati l’impianto di alimentazione delle docce a mare – con la creazione di una nuova linea – e la rete di raccolta delle acque bianche. Modificando la morfologia dei marciapiedi, si rivedrà pure il deflusso delle acque piovane.
I soldi necessari per i primi 400 metri verranno reperiti con un mutuo di 2 milioni. Il cantiere sarà già aperto il 15 marzo, quando San Benedetto ospiterà come da tradizione l’ultima tappa della Tirreno-Adriatico.
La manifestazione prenderà il via da Camaiore, mentre la corsa precedente all’approdo in Riviera interesserà il tratto da Castelraimondo a Cepagatti, in provincia di Pescara.
“Dato che si tratterà di una cronometro, faremo in modo di consentire di percorrere il lungomare senza problemi – dice l’assessore ai Lavori Pubblici, Leo Sestri – in qualche punto ci saranno recinsioni, ma non dovremmo avere complicazioni”.
Lascia un commento
Giusta domanda alla quale l’amministrazione non ha mai voluto rispondere. Sarebbe un buon motivo per non votare questa coalizione. Forse la risposta è che sono serviti a mantenere la muntiservizi (o meglio, visto che non si sa quali servizi forniscano, forse sarebbe il caso di chiamarla multicosti).
Meglio aggiungerci multivoti oltre multicosti!
Aggiungerei che sarebbe un buon motivo per non votare nemmeno per l’attuale opposizione. Le cose sono due: – se quello che dice lei è vero perché l’opposizione non lo denuncia ? – se quello che dice lei è vero e l’opposizione non lo denuncia come minimo c’è incapacità Gaspari sarà anche il “male assoluto”, ma non può fare da parafulmine per un’opposizione che ha denunciato solo quello che gli faceva più comodo e che nel caso del lungomare non ha aperto bocca più del minimo sindacale. Questi lavori sul lungomare non hanno un senso logico e non andrebbero fatti per… Leggi il resto »
Ci illumini lei allora dove sono finiti i soldi dei parcheggi sul lungomare e vie limitrofe (che ammontano, negli anni, ad un bel tesoretto) visto che sono soldi di noi residenti, oltre che dei turisti: chi risiede nelle zone del lungomare e vie parallele paga infatti un fee per ogni auto posseduta in famiglia. Trattasi di tassa anche questa, occulta quanto si vuole, ma sempre tassa. Visto che lo stesso Gaspari affermò che sarebbero stati impiegati per la riqualificazione del lungomare, come cittadino esigo da lui un chiarimento!
Non sono una lampadina… dico solo che le domande vanno fatte a chi governa, ma anche all’opposizione che dovrebbe controllare come vengono spesi i soldi da chi governa. Non ci voleva uno scienziato per capire che i parcheggi blu servivano solo per far cassa e che il discorso lungomare serviva solo per far digerire una nuova tassa. In pochissimi a SBT ci hanno creduto. Per sapere come sono stati spesi basta andare a prendersi i bilanci comunali prima e dopo i parcheggi e ci si può fare un’idea. Ma non siamo io e lei le persone indicate per fare questo.… Leggi il resto »
Che il costo dei parcheggi e affini sia poca cosa lo vada a dire agli abitanti del paese alto che pagheranno per ogni auto 100 euro, o a chi richiede il permesso sosta per il lungomare che paga 30 euro per auto per soli 3 mesi. A questo si aggiungono i 60 euro ad auto per i residenti delle zone dove ci sono i parcheggi blu. Questi, per due auto, pagano 120 euro l’anno, non molto distante da una media IMU/TASI italiana che è di 200 euro. PEr quello che riguarda il bilancio comunale faccio notare come la voce “entrate… Leggi il resto »
Domanda fatta mille volte, senza però aver mai ricevuto risposte in merito… Ci piacerebbe davvero sapere dove sono andati a finire!
Scusate… Ma vi sembra normale iniziare i lavori a Marzo, in prossimità dell’estate 2016? Non sarebbe il caso di spostare l’avvio a metà settembre? Forse è troppo “normale”… mah, sono sempre più senza parole!
In anno di elezioni direi che si, è normale per questa gente che non pensa agli interessi della città, ma solo ai propri…