SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Verrà ufficializzato dopo Natale il nome della ditta che realizzerà i lavori di riqualificazione del lungomare nord. In Comune sono in fase di svolgimento i controlli amministrativi di routine, chiamati a garantire la correttezza dell’intero iter.

Intanto, l’11 gennaio partiranno gli interventi relativi ai sottoservizi ad opera dell’impresa Beani. Verranno sistemati l’impianto di alimentazione delle docce a mare – con la creazione di una nuova linea – e la rete di raccolta delle acque bianche. Modificando la morfologia dei marciapiedi, si rivedrà pure il deflusso delle acque piovane.

I soldi necessari per i primi 400 metri verranno reperiti con un mutuo di 2 milioni. Il cantiere sarà già aperto il 15 marzo, quando San Benedetto ospiterà come da tradizione l’ultima tappa della Tirreno-Adriatico.

La manifestazione prenderà il via da Camaiore, mentre la corsa precedente all’approdo in Riviera interesserà il tratto da Castelraimondo a Cepagatti, in provincia di Pescara.

“Dato che si tratterà di una cronometro, faremo in modo di consentire di percorrere il lungomare senza problemi – dice l’assessore ai Lavori Pubblici, Leo Sestri – in qualche punto ci saranno recinsioni, ma non dovremmo avere complicazioni”.