TABELLINO DI BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE-GROTTAMMARE 0-0
BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE:Tommaso Cecchini, Candolfi, Domenichetti, Carloni, Mattia Giovagnoli, Cecchetti, Elia Santoni (70’Medici), Leonardo Rossini, Cavaliere, Tommaso Gabrielloni e D´Errico. A disposizione: Falcionelli, Lorenzo Marinelli, Nicolò Carboni, Gatti, Negozi e Pieralisi. Allenatore: Giammarco Malavenda.
GROTTAMMARE: Beni, Palandrani, Leonardo Gentile, Dion Michael Gibbs, Di Natale (96), Filipponi, Travaglini (92′ Andrea Cameli, 97), De Cesare, De Panicis (97)- (74’Bonfigli, 97), Giorgio Valentini e Veccia. A disposizione: Nicolò Ruggieri (99), Avellino (98), Egidi (96), Alessandro Rosati (97) ed Andrea Ascani (98). Allenatore: Roberto Vagnoni.
Arbitro:David Vespertilli di Macerata, coadiuvato dagli assistenti: Michelangelo Cardinaletti di Jesi (Ancona) e Markiyan Voytyuk di Ancona.
Ammoniti: D´Errico (B.N.C.), Carloni (B.N.C.), Filipponi (G) e Rossini (B.N.C.) .
Angoli: 8-3.
Recuperi: 1’+3′
Spettatori:300 circa.
Note: Prima dell´inizio del match è stato osservato un minuto di raccoglimento in ricordo del giovane Daniel Marinelli (tragicamente scomparso in seguito ad un incidente stradale verificatosi sabato notte), figlio dell’ex Patron dell’Ancona Andrea. Daniel aveva militato nella formazione Juniores della Biagio Nazzaro.
Curiosità: La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche al Comunale di Chiaravalle (Ancona) era finita 2-1 (27’Medici, 78’Di Crescenzo [G], 93′ Mattia Giovagnoli. Al 35’espulso il portiere della Biagio Nazzaro Tommaso Cecchini per fallo da ultimo uomo) per la Biagio Nazzaro.

TABELLINO DI FORSEMPRONESE-PORTO D’ASCOLI 1-0
FORSEMPRONESE: Mumuni, Alessandro Rossetti, Davide Bartoli, Tonucci, Enrico Mistura, Andrea Barone, Battisti (90’Romiti), Giacomo Marcolini, William Cecchini (80’Lorenzo Pagliari, poi al 85′ Fabio Rosati), Simone Pagliari e Paradisi. A disposizione: Amadori, Emanuele Pedini, Palazzi e Nicola Bucchi. Allenatore: Gastone Mariotti.
PORTO D’ASCOLI: Cinaglia (97), Francesco Donzelli (58′ Cingolani), Daniele Viti (64′ Palmarini), Biancucci, Piergiorgio Ciotti, Sensi, Leopardi, Gabrielli (97)-(79′ Croci, 96), Rosa, Marcos Bolzan e Nepa. A disposizione: Daniele Capriotti, Tommasi (97), Tarli e Tedeschi. Allenatore: Stefano Filippini
Arbitro: Riccardo Gagliardini di Macerata, coadiuvato dagli assistenti: Lorena Bejko di Jesi (Ancona) e Leonardo Bartera di Pesaro.
Reti: 2’Battisti (F)
Ammoniti: Mistura (F), Biancucci (P.D’A.), Sensi (P.D’A.), Donzelli (P.D’A.) e Rosa (P.D’A.).
Spettatori: 300 circa.
Curiosità: Anche la scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche al Comunale di Fossombrone (Pesaro-Urbino) era finita 1-0 (19’William Cecchini) per la Forsempronese, in quella che fu per la compagine biancoceleste la prima gara della sua storia nel Massimo Campionato Regionale.

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La 15a ed ultima Giornata d’andata dell’Eccellenza Marche è andata in archivio con 6 successi (di cui 1 esterno) e 2 pareggi (di cui 1 a reti bianche); 20 (di cui una su rigore) le reti messe a segno in questo 15° turno. In questa giornata sono state realizzate una quaterna che porta la firma di Gianluca Adami (Tolentino) ed una doppietta firmata da Filippo Pagliardini (Urbania).
Ora pausa Natalizia di 2 domeniche e Campionato d’Eccellenza Marche che riprenderà mercoledì 6 gennaio con la disputa della 16a giornata, la 1a di ritorno.

Risultati e marcatori della 15a ed ultima giornata d’andata di domenica 20 dicembre 2015:
Biagio Nazzaro Chiaravalle-Grottammare 0-0
Civitanovese-Trodica 1-0 (35’Shiba. Espulsi entrambi nelle fila del Trodica: all’83’ Ruben Carboni per doppia ammonizione ed al 94’Lambertucci per gioco falloso)
Fabriano Cerreto-Atletico Gallo Colbordolo (Gara giocata sabato 19 dicembre) 1-0 (23’Lapi)
Forsempronese-Porto d’Ascoli 1-0 (2’Battisti)
Loreto-Helvia Recina (Gara giocata sabato 19 dicembre) 1-1 (10’Streccioni [L], 23’Rocci [H.R.]. Espulsi: al 52’Argalia dell’Helvia Recina per doppia ammonizione ed all’81’Garbuglia del Loreto per gioco falloso)
Montegiorgio-Urbania 6-2 (23’Marcoaldi, 69’Pagliardini [U], 72’Ruzzier su rigore, 74′ Pagliardini [U], 75’Lattanzi, 81’Bracciotti, 89’Magini, 91’Albanesi)
Pergolese-Tolentino 1-4 (19’Adami, 25’Michele Carbonari [P], 27′, 68′ e 73’Adami)
Vigor Senigallia-Corridonia 2-0 (19’Nacciarriti, 75’Puerini. Al 78’espulso Gambelli della Vigor Senigallia per doppia ammonizione)

CLASSIFICA : Civitanovese 37, Fabriano Cerreto e Porto d’Ascoli 26, Tolentino * 25, Biagio Nazzaro Chiaravalle 23, Loreto, Montegiorgio e Pergolese 22, Forsempronese 20, Atletico Gallo Colbordolo e Grottammare * 18, Helvia Recina e Trodica 17, Urbania e Vigor Senigallia 11, Corridonia 7.
*= Ricordiamo che la gara dell’8a giornata Tolentino-Grottammare finita 1-1 sul campo è stata poi trasformata dal Giudice Sportivo in 3-0 a tavolino per punire l’errore tecnico del Grottammare che sbagliò un cambio di Under giocando 23 minuti della ripresa senza un 97.

Prossimo turno 16a giornata (1a di ritorno) di mercoledì 6 gennaio 2016 ore 14:30
Civitanovese-Corridonia (All’andata 1-0)
Fabriano Cerreto-Tolentino (1-1)
Forsempronese-Atletico Gallo Colbordolo (1-2)
Loreto-Urbania (1-1)
Montegiorgio-Biagio Nazzaro (2-1)
Pergolese -Porto d’Ascoli (0-1)
Trodica-Helvia Recina (1-1)
Vigor Senigallia-Grottammare (0-1)

All’andata al Ciarrocchi è finita 1-0 (71’Biancucci) per il Porto d’Ascoli.

All’andata al Pirani è finita 1-0 (93’Dion Michael Gibbs) per il Grottammare. La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche al Comunale Bianchelli di Senigallia (Ancona) finì 1-1 (62’Cissè [V.S.], 87′ Dion Michael Gibbs [G]) .

CLASSIFICA MARCATORI:

In testa alla classifica marcatori ci sono: Tommaso Battisti della Forsempronese, Filippo Pagliardini dell’Urbania e Francesco Streccioni del Loreto con 8 reti a testa.

Alle loro spalle troviamo: Ambrosini (un rigore trasformato; poi passato al Fano) della Civitanovese, Di Crescenzo dell’Helvia Recina, l’italo-argentino Marcoaldi (un rigore trasformato) del Montegiorgio e Rosa (un rigore trasformato) del Porto d’Ascoli con 7 gol ciascuno.

Completano attuale podio: Carsetti (un rigore trasformato) dell’Atletico Gallo Colbordolo, Cinotti (2 rigori trasformati) della Pergolese, Tommaso Gabrielloni della Biagio Nazzaro, Garbuglia (un rigore trasformato) del Loreto, Mongiello del Tolentino e Rocci dell’Helvia Recina con 5 centri ciascuno.

Alle spalle del podio ci sono: Adami, Paolo Bellucci (4 rigori trasformati) e Federico Ruggeri del Tolentino, Biancucci del Porto d’Ascoli, Bracciotti del Montegiorgio, Dell’Aquila (2 rigori trasformati) del Trodica, Francioni (un rigore trasformato) e Piergallini del Fabriano Cerreto, Manuel Muratori dell’Atletico Gallo Colbordolo e Shiba e Tozzi Borsoi (un rigore trasformato) della Civitanovese con 4 gol ciascuno.

Quindi troviamo: Michele Carbonari e Turchi della Pergolese, Carteri e Lattarulo della Civitanovese, Ruben Carboni del Trodica, William Cecchini della Forsempronese, Christian Gorini (un rigore trasformato) della Vigor Senigallia, Maccioni del Corridonia, Pietrella (un rigore trasformato) dell’Helvia Recina, Diego Rossini e Leonardo Rossini della Biagio Nazzaro, Ruzzier (2 rigori trasformati) del Montegiorgio, Sacchi dell’Urbania e Giorgio Valentini del Grottammare con 3 reti a testa.

A seguire poi vi sono: Davide Bartoli (2 rigori trasformati) della Forsempronese, Emiliano Bartoli e Nicolò Severini del Fabriano Cerreto, Giacomo Calvaresi (un rigore trasformato; poi passato all’Atletico Gallo Colbordolo) dell’Urbania, Davide Camilletti del Loreto, Candellori, Cingolani e Tedeschi del Porto d’Ascoli, Cavaliere (un rigore trasformato) e l’argentino D’Errico della Biagio Nazzaro, Conforti dell’Helvia Recina, Gadda, Daniel Margarita e Pero Nullo della Civitanovese, Dion Michael Gibbs, Morlacco (2 rigori trasformati) e Veccia del Grottammare, Mercuri del Tolentino, Thomas Paoli (2 rigori trasformati), Alessandro Rossi e Vegliò (2 rigori trasformati) dell’Atletico Gallo Colbordolo e Federico Paolini della Vigor Senigallia con 2 centri ciascuno.

Seguono poi: Albanesi, Fabi Cannella, Andrea Fabiani, Lattanzi, Magini, Marco Mariani, Pulcini, Luca Rossi e Squarcia del Montegiorgio, Aquila, Iacoponi, Lapi, Martellucci e Matteo Moretti del Fabriano Cerreto, Azzolini, Carpineti e Zohir Mounssif (un rigore trasformato) dell’Urbania, Andrea Barone e Radi della Forsempronese, Luca Bellucci e D’Addazio del Corridonia, Berardi (un rigore trasformato), Copa e Guerra della Pergolese, Marcos Bolzan e Nepa del Porto d’Ascoli, Cecchetti, Jelicanin e l’argentino Lassaro della Biagio Nazzaro, Cheddira, Maruzzella ed Andrea Moriconi del Loreto, Cuomo, Nacciarriti, Puerini e Siena della Vigor Senigallia, De Panicis e Travaglini del Grottammare, Alex Di Francesco, Elia Donzelli, Ortolani e Rombini del Trodica, Feduzi, Andrea Nobili e Giacomo Nobili dell’Atletico Gallo Colbordolo, Focante ed Emanuele Gasparini del Tolentino, Mangiola, Morbidoni e Seferi della Civitanovese e Rapacci e Zekiri dell’Helvia Recina, tutti con un gol a testa.

Autoreti: Mattia Giovagnoli (Biagio Nazzaro) pro Fabriano Cerreto alla 2a giornata, Pierantozzi (Civitanovese) pro Forsempronese alla 10a giornata, Davide Ricci (Urbania) pro Atletico Gallo Colbordolo all’11a giornata e Zancocchia (Corridonia) pro Tolentino alla 3a giornata.

STATISTICHE ECCELLENZA MARCHE DOPO LA 15A GIORNATA:
POSITIVE:
L’unica squadra imbattuta e dunque con la Migliore Serie Positiva in corso di 15 risultati utili consecutivi (11 successi e 4 pareggi) è la Civitanovese.
In casa solo la Civitanovese è imbattuta. Anche in trasferta l’unica squadra ancora imbattuta è la Civitanovese.
Maggior numero di vittorie consecutive in corso: Civitanovese con 2 successi consecutivi.
Miglior attacco: Civitanovese con 30 gol (13 in casa e 17 fuori; 2 su rigore) segnati con 11 diversi marcatori: Ambrosini (7 di cui 1 su rigore), Carteri (3), Gadda (2), Lattarulo (3), Mangiola (1), Daniel Margarita (2), Morbidoni (1), Pero Nullo (2), Seferi (1), Shiba (4) e Tozzi Borsoi (4 di cui 1 su rigore).
Miglior difesa: Civitanovese con 10 gol subiti (5 in casa e 5 in trasferta) .
Migliore differenza reti : Civitanovese con un +20 (30-10)
Maggior numero di vittorie: Civitanovese con 11 successi.
Maggior numero di pareggi: Urbania con 8 pari .
La squadra che ha raccolto più punti in casa è la Civitanovese a quota 18, frutto di 5 successi e 3 pareggi interni.
La squadra che ha raccolto più punti in trasferta è la Civitanovese a quota 19, frutto di 6 successi esterni ed un pari.
La squadra a segno col maggior numero di giocatori è il Montegiorgio con 12 diversi marcatori: Albanesi (1), Bracciotti (4), Fabi Cannella (1), Andrea Fabiani (1), Lattanzi (1), Magini (1), l’italo-argentino Marcoaldi (7 di cui 1 su rigore), Marco Mariani (1), Pulcini (1), Luca Rossi (1), Ruzzier (3 di cui 2 su rigore) e Squarcia (1).
Minor numero di espulsioni: Fabriano Cerreto con 0 cartellini rossi rimediati.
Minor numero di ammonizioni: Tolentino con 28 cartellini gialli.
Migliore media inglese: Civitanovese con un +6.

NEGATIVE:
Peggior Serie Negativa in corso : Corridonia con 4 ko consecutivi.
Maggior numero di sconfitte : Corridonia con 10 ko.
Minor numero di vittorie: Corridonia ed Urbania con un solo successo a testa.
Minor numero di pareggi: Porto d’Ascoli con 2 soli pareggi.
Peggior difesa: Urbania con 28 reti incassate (8 in casa e 20 fuori) .
Peggior attacco: Corridonia con 5 sole reti segnate (2 in casa e 3 in trasferta)
Peggior differenza reti: Corridonia con un -15 (5-20).
La squadra che ha raccolto meno punti tra le mura amiche è il Corridonia a quota 3, frutto di un successo e 6 ko interni.
La squadra che ha raccolto meno punti esterni è la Vigor Senigallia a quota 1, frutto di un pari e 6 ko esterni.
La squadra a segno col minor numero di giocatori è il Corridonia con 3 soli marcatori: Luca Bellucci (un gol), D’Addazio (1) e Maccioni (3).
Maggior numero di espulsioni (di giocatori) : Corridonia con 8 cartellini rossi
Maggior numero di ammonizioni: Loreto con 48 cartellini gialli .
Peggior media inglese: Corridonia con un -22.

STATISTICHE GROTTAMMARE:
Serie Positiva in corso: 2 risultati utili consecutivi (entrambi pareggi)
Vittorie: 5 (1-0 interno con la Vigor Senigallia alla 1a giornata, 0-1 a Fossombrone alla 2a, 2-1 interno con la Pergolese alla 3a, altro 2-1 interno, stavolta con l’Helvia Recina alla 7a ed ancora un 2-1 interno, stavolta col Porto d’Ascoli alla 9a)
Pareggi: 3 (1-1 ad Urbania alla 12a giornata, 2-2 interno col Montegiorgio alla 14a e 0-0 a Chiaravalle alla 15a)
Sconfitte: 7 (3-0 a Loreto alla 4a giornata, 0-1 interno col Trodica alla 5a, 2-0 a Civitanova alla 6a, 3-0* a tavolino a Tolentino all’8a giornata, 1-0 a Corridonia alla 10a, 0-1 interno col Fabriano Cerreto all’11a e 2-0 a Gallo di Petriano sul campo dell’Atletico Gallo Colbordolo alla 13a) di cui una a tavolino
Gol fatti: 11 (9 in casa e 2 fuori; 2 su rigore) con 6 diversi marcatori: De Panicis (1), Dion Michael Gibbs (2), Morlacco (2 su rigore), Travaglini (1), Giorgio Valentini (3) e Veccia (2).
Gol subiti: 19 (7 in casa e 12 di cui 3 a tavolino fuori) di cui 3 a tavolino.
Differenza reti: -8 (11-19 di cui 3 a tavolino)
Capocannoniere: Giorgio Valentini con 3 gol.
Punti interni: 13 (su 7 gare casalinghe): 4 successi, un pareggio e 2 ko interni.
Punti esterni: 5 (su 8 gare esterne): un successo, 2 pareggi e 5 ko esterni di cui 1 a tavolino.
Espulsioni (di giocatori): 4 (Giorgio Valentini alla 2a giornata per doppia ammonizione, Dion Michael Gibbs alla 9a giornata per gioco falloso, Di Natale alla 10a giornata per fallo di reazione e Leonardo Gentile sempre alla 10a giornata per doppia ammonizione)
Ammonizioni: 38.
Media inglese: -11.
*= sul campo era finita 1-1 (40’Mercuri [T], 92′ Filipponi [G]. Al 47′ espulso il portiere locale Palmieri per fallo da ultimo uomo)

STATISTICHE PORTO D’ASCOLI:
Vittorie: 8 (1-0 interno con la Pergolese alla 1a giornata, 3-0 interno col Trodica alla 3a, 1-2 a Tolentino alla 6a, 0-2 a Corridonia all’8a, 4-2 interno con l’Urbania alla 10a, 2-0 interno con l’Atletico Gallo alla 12a, 0-1 a Montegiorgio alla 13a ed 1-0 interno con la Vigor Senigallia alla 14a)
Pareggi: 2 (entrambi per 1-1: interno col Fabriano Cerreto alla 7a giornata e a Chiaravalle contro la Biagio Nazzaro all’11a)
Sconfitte: 5 (1-0 a Loreto alla 2a giornata, 2-0 a Civitanova alla 4a, 0-3 interno con l’Helvia Recina nel recupero della 5a giornata, 2-1 a Grottammare alla 9a ed 1-0 a Fossombrone alla 15a)
Gol fatti: 19 (12 in casa e 7 fuori; 1 su rigore) con 7 diversi marcatori: Biancucci (4), Marcos Bolzan (1), Candellori (2), Cingolani (2), Nepa (1), Rosa (7 di cui 1 su rigore) e Tedeschi (2).
Gol subiti: 14 (6 in casa ed 8 in trasferta).
Differenza reti: +5 (19-14)
Capocannoniere: Alessio Rosa con 7 gol (di cui 1 su rigore) all’attivo.
Punti interni: 16 (su 7 gare casalinghe), 5 successi interni, un pareggio ed un ko
Punti esterni: 10 (su 8 gare esterne), 3 successi, un pareggio e 4 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): 2 (Leopardi alla 4a giornata per gioco falloso e Piergiorgio Ciotti alla 7a giornata per doppia ammonizione)
Ammonizioni: 45
Media inglese: -3

Ecco l’elenco ufficiale delle squadre dell’Eccellenza Marche (che resta a 16 squadre) 2015/16 ed i loro rispettivi allenatori:
Atletico Gallo Colbordolo (La scorsa stagione giunto 7° a pari punti con la Biagio Nazzaro nel suo 1° campionato d’ Eccellenza Marche): Pierangelo Fulgini (Confermato)
Biagio Nazzaro Chiaravalle (La scorsa stagione giunta 7a a pari punti con l’Atletico Gallo Colbordolo in Eccellenza. E’ detentrice della Coppa Italia regionale) : Marco Lelli (Nuovo) che poi si è dimesso per motivi personali ed è stato rilevato alla 10a giornata dall’allenatore in seconda Giammarco Malavenda.
Civitanovese (Ammessa in soprannumero in Eccellenza Marche dopo non essere riuscita ad iscriversi al Campionato di Serie D, dove la scorsa stagione nel Girone F era giunta 6a a pari punti col Chieti): Marco Schenardi (nuovo)
Corridonia (La scorsa stagione giunto 6° in Eccellenza):Ermanno Carassai (confermato)
Fabriano Cerreto (Nato dalla fusione tra Fabriano e Cerreto, da non confondere con la Fortitudo Fabriano; neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone A . Prima partecipazione in Eccellenza, con questa nuova identità): Nicola Spuri Forotti (confermato)
Forsempronese (Giunta 15a e dunque penultima la scorsa stagione in Eccellenza , ha vinto spareggio play out sul campo dell Atletico Alma): Gastone Mariotti (confermato)
GROTTAMMARE (Giunto 10° la scorsa stagione in Eccellenza): Roberto Vagnoni (nuovo)
Helvia Recina (Neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone B , successo poi impreziosito dalla conquista della Supercoppa. Prima partecipazione in Eccellenza): Roberto Lattanzi (confermato)
Loreto (Ripescato in Eccellenza dopo essere giunto 3° nel Girone B di Promozione Marche ed aver perso la finale Play Off del suddetto girone giocata contro la Sangiustese. Prima partecipazione in Eccellenza) : Francesco Moriconi (confermato)
Montegiorgio (Giunto 5° la scorsa stagione in Eccellenza, ha poi perso o meglio pareggiato semifinale Play Off sul campo del Monticelli): Gianluca Fenucci (nuovo)
Pergolese (Neopromossa avendo vinto i Play Off di Promozione Marche battendo ai supplementari nello spareggio Inter-Girone, la Sangiustese. A questo successo va aggiunta anche la conquista della Coppa Italia di Promozione) : Massimiliano Guiducci (confermato)
PORTO D’ASCOLI (Giunto 9° la scorsa stagione nel suo 1° campionato d’ Eccellenza): Stefano Filippini (confermato)
Tolentino (La scorsa stagione in Eccellenza giunto 2° a pari punti col Monticelli , ma giudicato terzo per scontri diretti, ha perso finale Play Off sul campo degli ascolani): Matteo Possanzini (nuovo)
Trodica (Giunto 13° la scorsa stagione in Eccellenza , ha vinto spareggio play out battendo tra le mura amiche la Vigor Senigallia): Vincenzo Morreale (confermato) che si è poi dimesso in maniera irrevocabile ed è stato rilevato all’8a giornata da Eddy Mengo che ha svolto il doppio ruolo di allenatore-giocatore e poi alla 9a giornata da Roberto Mobili.
Urbania (Giunto 10° la scorsa stagione in Eccellenza): Michele Fucili (confermato) poi esonerato e rilevato alla 12a giornata da Paolo Borioni.
Vigor Senigallia (Ripescata grazie al doppio ripescaggio di Castelfidardo e Vis Pesaro in Serie D. Era retrocessa dall’Eccellenza Marche dove era giunta 14a ed aveva poi perso sfida play out sul campo del Trodica): Antonello Mancini (nuovo).

In neretto le squadre che hanno cambiato il proprio allenatore iniziale.

COPPA ITALIA D’ECCELLENZA MARCHE (detenuta dalla Biagio Nazzaro Chiaravalle) 2015/16:

Per il 2° Turno (o Gironi semifinali che dir si voglia) sono stati predisposti 2 Gironi triangolari così composti:
Girone Triangolare A: Biagio Nazzaro Chiaravalle, Fabriano Cerreto ed Urbania.
Girone Triangolare B : Civitanovese, Porto d’Ascoli e Tolentino

CALENDARIO GARE 2° TURNO:
Risultati 1a giornata di mercoledì 14 ottobre:
1a giornata Girone Triangolare Triangolare A: Fabriano Cerreto (3)-Urbania (0) [Gara giocata al Comunale di Fabriano e non in quello di Cerreto d’Esi] 2-1 (19’Luca Fraternali [U], 39’Emiliano Bartoli, 48’Iacoponi). Ha riposato: Biagio Nazzaro Chiaravalle (-).
1a giornata Girone Triangolare Triangolare B:Porto d’Ascoli (1)-Tolentino (1) 0-0. Ha riposato: Civitanovese (-).

Risultati 2a giornata:
2a giornata Girone Triangolare Triangolare A: Urbania (0)-Biagio Nazzaro (3) [Gara giocata mercoledì 4 novembre] 0-2 (55’e 60’Lassaro). Ha riposato: Fabriano Cerreto (3).
2a giornata Girone Triangolare Triangolare B: Civitanovese (3)-Porto d’Ascoli (1) [Gara che si doveva giocare mercoledì 11 novembre alle ore 20,30 ma è stata rinviata per nebbia e poi recuperata mercoledì 18 novembre] 4-1 (42’e 58’Ambrosini, 64’Rapagnani, 84’Shiba, 86’Cingolani [P.d’A.]). Ha riposato: Tolentino (1).

Risultati 3a ed ultima giornata di mercoledì 25 novembre:
3a ed ultima giornata Girone Triangolare Triangolare A:Biagio Nazzaro Chiaravalle-Fabriano Cerreto 0-1 (13′ Francioni. Espulsi: al 42’Andrea Ruggeri della Biagio Nazzaro per doppia ammonizione ed al 60’Francioni del Fabriano Cerreto). Ha riposato: Urbania.
Classifica Finale Girone Triangolare A: Fabriano Cerreto 6, Biagio Nazzaro 3, Urbania 0.
3a ed ultima giornata Girone Triangolare Triangolare B: Tolentino-Civitanovese 1-2 (25′ e 48′ p.t. Ambrosini, 49′[4′ del 2°tempo] Mongiello [T]) . Ha riposato: Porto d’Ascoli
Classifica Finale Girone Triangolare B: Civitanovese 6, Porto d’Ascoli e Tolentino 1.
In neretto prime classificate dei rispettivi Gironi che dunque approdano alla finalissima Regionale.

Finale in gara unica di mercoledì 20 gennaio 2016 alle ore 14,30 in campo neutro ancora da definire:
Civitanovese-Fabriano Cerreto.

RIEPILOGO CALENDARIO GARE 1° TURNO:

Gara d’andata Girone 1: Urbania-Atletico Gallo Colbordolo (Gara giocata domenica 6 settembre) 1-0 (77’Sacchi. Al 71′ Giacomo Calvaresi dell’Urbania ha sbagliato un rigore, parato dall’estremo ospite Bacciaglia).

1 giornata Girone 2: Pergolese (3 punti)-Biagio Nazzaro (0) [Gara giocata domenica 23 agosto] 3-2 (24’Copa, 34’Leonardo Rossini [B.N.], 46’p.t. Nicola Vitali, 68’Emanuele Pandolfi [B.N.], 75’Morganti). Ha riposato: Forsempronese (-).

1a giornata Girone 3: Vigor Senigallia (0 punti)-Fabriano Cerreto (3) [Gara giocata domenica 6 settembre] 0-2(71’Aquila, 92’Silvi. All’86’espulso il portiere locale Tonelli per aver colpito la palla con le mani fuori dall’area). Ha riposato: Loreto (-).

1a giornata Girone 4: Helvia Recina (1 punto)-Trodica (1) [Gara giocata sabato 22 agosto] 3-3 (9’Romanski [H.R.], 50′ Di Crescenzo [H.R.], 62′ Dell’Aquila [T] su rigore, 77′ Dell’Aquila [T], 83′ Di Crescenzo [H.R.], 90′ Dell’Aquila [T] su rigore. Al 91’espulso Domizi dell’Helvia Recina per doppia ammonizione ). Ha riposato: Tolentino (-).

1a giornata Girone 5: Corridonia (0 punti)-Civitanovese (3) [Gara giocata domenica 23 agosto] 0-1 (36’Tozzi Borsoi. Espulsi: al 73’lo stesso Tozzi Borsoi della Civitanovese per doppia ammonizione ed all’88’Santini del Corridonia per gioco falloso). Ha riposato: Montegiorgio (-).

Gara d’andata Girone 6: Grottammare-Porto d’Ascoli (Gara giocata domenica 23 agosto) 1-1 (34′ Morlacco [G], 72’Nepa [P.d’A]. Al 60’espulso Giorgio Valentini del Grottammare per proteste)

2a giornata (che si doveva giocare il 30 agosto) :

Gara di ritorno Girone 1: Atletico Gallo Colbordolo-Urbania (Gara giocata mercoledì 16 settembre sul neutro di Montecchio , frazione di Vallefoglia) 1-1 (58’Cantucci [U], 68’Manuel Muratori [A.G.C.] su rigore. All’85’espulso il portiere dell’Urbania Nicola Rossi)
2a giornata Girone Triangolare 2: Biagio Nazzaro Chiaravalle (3 punti)-Forsempronese (0) [Gara giocata domenica 6 settembre] 2-0 (19’Domenichetti, 86’Tommaso Gabrielloni). Ha riposato: Pergolese (3).
2a giornata Girone Triangolare 3: Loreto (1 punto)-Vigor Senigallia (1) (Gara giocata mercoledì 16 settembre) 1-1 (38′ Cheddira [L], 40’Federico Paolini [V.S.]. Espulso Maruzzella del Loreto). Ha riposato: Fabriano Cerreto (3).
2a giornata Girone Triangolare 4: Tolentino (3 punti a tavolino)-Helvia Recina (1) [Gara giocata domenica 6 settembre] 3-0 a tavolino ( in quanto l’Helvia Recina ha schierato erroneamente il giocatore Romanski che doveva scontare una giornata di squalifica in coppa risalente alla stagione precedente). Sul campo era finita 0-2 (5’Zekiri, 72’Conforti) per la formazione ospite. Ha riposato: Trodica (1).
2a giornata Girone Triangolare 5: Montegiorgio (1)-Corridonia (1) [Gara giocata domenica 6 settembre] 0-0. Ha riposato: Civitanovese (3).
Gara di ritorno Girone 6: Porto d’Ascoli-Grottammare (Gara giocata sabato 5 settembre) 3-0 (33’Cingolani, 52’Rosa, 84’Cingolani).
In neretto le squadre qualificate al turno successivo.

3a Giornata Gironi Triangolari:
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 2: Forsempronese-Pergolese (Gara giocata mercoledì 16 settembre) 2-1 (3’Simone Pagliari, 57′ autorete di Enrico Mistura [P], 60’Romiti su rigore). Ha riposato: Biagio Nazzaro.
Classifica finale Girone 2: Biagio Nazzaro Chiaravalle (chiude prima e passa al turno successivo in virtù della miglior differenza reti), Pergolese e Forsempronese 3.
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 3: Fabriano Cerreto-Loreto (Gara giocata mercoledì 30 settembre) 3-0 (34′ Martellucci, 78′ e 92’Piergallini). Ha riposato: Vigor Senigallia.
Classifica finale Girone 3: Fabriano Cerreto 6 , Loreto e Vigor Senigallia 1.
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 4: Trodica-Tolentino (Gara giocata mercoledì 16 settembre) 1-1 (19’Castracani [Tr], 26’Mongiello [To]). Ha riposato: Helvia Recina.
Classifica finale Girone 4: Tolentino 4, Trodica 2, Helvia Recina 1.
3a ed ultima giornata Girone Triangolare 5: Civitanovese-Montegiorgio (Gara giocata mercoledì 16 settembre) 4-2 (11’Alex Ambrosini, 22’Pero Nullo, 37’Alex Ambrosini, 57’Marco Mariani [M], 58’Rapagnani, 84’Ruzzier [M]. Espulsi entrambi nelle fila della Civitanovese: al 38’Diomandè per doppia ammonizione ed all’89’ Morbiducci per proteste. All’84’ Ruzzier del Montegiorgio ha sbagliato un rigore, parato dall’estremo locale Moscatelli ma sulla ribattuta ha poi messo la sfera in rete per il definitivo 4-2). Ha riposato: Corridonia.
Classifica finale Girone 5: Civitanovese 6, Montegiorgio e Corridonia 1.

In neretto le squadre qualificate al turno successivo.

Al Grottammare, al Porto d’Ascoli ai loro rispettivi tifosi , a tutte le squadre dell’Eccellenza Marche, ai loro tifosi e a tutti i nostri lettori facciamo i migliori Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo !