SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Salta per il terzo anno consecutivo il Capodanno in Piazza. Era il 31 dicembre 2012 quando l’amministrazione salutò per l’ultima volta l’anno nuovo dal palco installato lungo Viale Buozzi.

Un’iniziativa mai più ripetuta negli anni seguenti e trasferitasi all’interno del Palanatale, con conseguente svuotamento delle strade principali e protesta dei commercianti, che hanno visto crollare gli affari nella notte di San Silvestro.

“Il motivo è duplice – spiega l’assessore al Turismo Margherita Sorge – l’incertezza del tempo e l’ottimizzazione delle spese. Se allestisci un palco all’aperto e poi piove, i soldi devi comunque sborsarli. Il meteo è sempre un’incognita e così facendo i costi vengono abbattuti della metà”.

La Sorge fa sapere che in altre città l’organizzazione del Capodanno in Piazza all’interno di una tensostruttura non è conveniente. “Ma a San Benedetto riusciamo ad ammortizzare le spese grazie alla spalmatura delle iniziative su dieci giorni”.