Programma della 13a giornata d’andata di domenica 6 dicembre 2015 ore 14,30:
Atletico Gallo Colbordolo -Grottammare sarà diretta da Gabriele Sacchi di Macerata, coadiuvato dagli assistenti: Daniele Cordella e Mirko Baldisserri, entrambi di Pesaro.
Biagio Nazzaro Chiaravalle-Urbania (Gara giocata sabato 5 dicembre) 1-1 (6’Jelicanin [B.N.C.], 88’Pagliardini [U])
Civitanovese-Fabriano Cerreto (ore 15)
Forsempronese-Corridonia
Loreto-Tolentino (Gara giocata sabato 5 dicembre) 0-1 (24’Emanuele Gasparini. Al 66’espulso Baleani del Loreto per fallo da ultimo uomo)
Montegiorgio-Porto d’Ascoli sarà diretta da Antonio Lombardo di Macerata, coadiuvato dagli assistenti: Emanuele Bellagamba e Laura Gigli, anch’essi entrambi di Macerata.
Pergolese-Trodica
Vigor Senigallia-Helvia Recina (ore 15)

La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche al Comunale di Gallo di Petriano (Pesaro-Urbino) finì 1-1 (13’Iachini [G], 87’Bufalo [A.G.C.]. Al 21’espulso Iachini del Grottammare per proteste. Al 53′ Di Crescenzo del Grottammare ha fallito un rigore, parato dall’estremo locale Cappuccini).

La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche al Comunale di Pianarelle Tamburrini di Montegiorgio finì 0-0 (Al 15′ Biancucci del Porto d’Ascoli ha fallito un rigore , parato dall’estremo locale Lulani. Al 48′ anche Marcoaldi del Montegiorgio ha fallito un rigore, parato dall’estremo ospite Daniele Capriotti. Al 60′ espulso direttamente dalla panchina Pulcini del Montegiorgio per proteste) .

CLASSIFICA : Civitanovese 30, Fabriano Cerreto e Tolentino * 22, Biagio Nazzaro Chiaravalle * e Pergolese 21, Porto d’Ascoli 20,Loreto * e Montegiorgio 18, Grottammare 16, Atletico Gallo Colbordolo 14,Forsempronese e Trodica 13, Helvia Recina 12, Urbania * 10, Corridonia e Vigor Senigallia 7.
*= Una gara in più.

Prossimo turno 14a giornata d’andata di domenica 13 dicembre 2015 ore 14:30:
Atletico Gallo Colbordolo -Biagio Nazzaro
Corridonia-Loreto
Grottammare-Montegiorgio
Helvia Recina-Pergolese (Anticipo di sabato 12 dicembre)
Porto d’Ascoli-Vigor Senigallia (Anticipo di sabato 12 dicembre)
Tolentino-Civitanovese
Trodica-Fabriano Cerreto
Urbania-Forsempronese

La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche al Pirani finì 0-1 (8’Andrea Fabiani) per il Montegiorgio.
Le due squadre la scorsa stagione si affrontarono anche nella doppia sfida valida per gli ottavi di Coppa Italia ed ebbe la meglio il Montegiorgio che vinse 1-0 (55’De Matteis) la partita d’andata del Tamburrini e poi in quella di ritorno al Pirani, si è qualificato vincendo (2-4) ai rigori dopo che i 90 minuti regolamentari ed i 30 supplementari si erano chiusi con lo stesso risultato di gara 1, ossia 1-0 (88’Di Crescenzo), ma stavolta in favore del Grottammare. Sequenza rigori: Berardini (G) parato, Finucci (M) gol, Mastrojanni (G) gol, Fabi Cannella (M) gol, Di Crescenzo (G) gol, Marcoaldi (M) gol, Dion Gibbs (G) alto e Squarcia (M) gol.

La scorsa stagione sempre in Eccellenza Marche al Ciarrocchi finì 1-1 (69’Capecci [V.S.], 70’Candellori [P.D’A.]).

STATISTICHE GROTTAMMARE:
Vittorie: 5 (1-0 interno con la Vigor Senigallia alla 1a giornata, 0-1 a Fossombrone alla 2a, 2-1 interno con la Pergolese alla 3a, altro 2-1 interno, stavolta con l’Helvia Recina alla 7a ed ancora un 2-1 interno, stavolta col Porto d’Ascoli alla 9a)
Pareggi: 1 (1-1 ad Urbania alla 12a giornata)
Sconfitte: 6 (3-0 a Loreto alla 4a giornata, 0-1 interno col Trodica alla 5a, 2-0 a Civitanova alla 6a, 3-0* a tavolino a Tolentino all’8a giornata, 1-0 a Corridonia alla 10a e 0-1 interno col Fabriano Cerreto all’11a) di cui una a tavolino
Gol fatti: 9 (7 in casa e 2 fuori; 2 su rigore) con 5 diversi marcatori: De Panicis (1), Dion Michael Gibbs (2), Morlacco (2 su rigore), Giorgio Valentini (2) e Veccia (2).
Gol subiti: 15 (5 in casa e 10 di cui 3 a tavolino fuori) di cui 3 a tavolino.
Differenza reti: -6 (9-15 di cui 3 a tavolino)
Capocannonieri: Dion Michael Gibbs, Gianmarco Morlacco (2 rigori trasformati), Giorgio Valentini e Giuseppe Veccia con 2 gol a testa.
Punti interni: 12 (su 6 gare casalinghe): 4 successi e 2 ko interni.
Punti esterni: 4 (su 6 gare esterne): un successo, un pareggio e 4 ko esterni di cui 1 a tavolino.
Espulsioni (di giocatori): 4 (Giorgio Valentini alla 2a giornata per doppia ammonizione, Dion Michael Gibbs alla 9a giornata per gioco falloso, Di Natale alla 10a giornata per fallo di reazione e Leonardo Gentile sempre alla 10a giornata per doppia ammonizione)
Ammonizioni: 32.
Media inglese: -8.
*= sul campo era finita 1-1 (40’Mercuri [T], 92′ Filipponi [G]. Al 47′ espulso il portiere locale Palmieri per fallo da ultimo uomo)

STATISTICHE PORTO D’ASCOLI:
Serie Positiva in corso: 3 risultati utili consecutivi (2 successi ed un pareggio)
Vittorie: 6 (1-0 interno con la Pergolese alla 1a giornata, 3-0 interno col Trodica alla 3a, 1-2 a Tolentino alla 6a, 0-2 a Corridonia all’8a, 4-2 interno con l’Urbania alla 10a e 2-0 interno con l’Atletico Gallo alla 12a)
Pareggi: 2 (entrambi per 1-1: interno col Fabriano Cerreto alla 7a giornata e a Chiaravalle contro la Biagio Nazzaro all’11a)
Sconfitte: 4 (1-0 a Loreto alla 2a giornata, 2-0 a Civitanova alla 4a, 0-3 interno con l’Helvia Recina nel recupero della 5a giornata e 2-1 a Grottammare alla 9a)
Gol fatti: 17 (11 in casa e 6 fuori; 1 su rigore) con 7 diversi marcatori: Biancucci (4), Marcos Bolzan (1), Candellori (2), Cingolani (1), Nepa (1), Rosa (6, di cui 1 su rigore) e Tedeschi (2).
Gol subiti: 13 (6 in casa e 7 in trasferta)
Differenza reti: +4 (17-13)
Capocannoniere: Alessio Rosa con 6 gol (di cui 1 su rigore) all’attivo.
Punti interni: 13 (su 6 gare casalinghe), 4 successi interni, un pareggio ed un ko
Punti esterni: 7 (su 6 gare esterne), 2 successi, un pareggio e 3 ko esterni.
Espulsioni (di giocatori): 2 (Leopardi alla 4a giornata per gioco falloso e Piergiorgio Ciotti alla 7a giornata per doppia ammonizione)
Ammonizioni: 38
Media inglese: -4

Ecco l’elenco ufficiale delle squadre dell’Eccellenza Marche (che resta a 16 squadre) 2015/16 ed i loro rispettivi allenatori:
Atletico Gallo Colbordolo (La scorsa stagione giunto 7° a pari punti con la Biagio Nazzaro nel suo 1° campionato d’ Eccellenza Marche): Pierangelo Fulgini (Confermato)
Biagio Nazzaro Chiaravalle (La scorsa stagione giunta 7a a pari punti con l’Atletico Gallo Colbordolo in Eccellenza. E’ detentrice della Coppa Italia regionale) : Marco Lelli (Nuovo) che poi si è dimesso per motivi personali ed è stato rilevato alla 10a giornata dall’allenatore in seconda Giammarco Malavenda.
Civitanovese (Ammessa in soprannumero in Eccellenza Marche dopo non essere riuscita ad iscriversi al Campionato di Serie D, dove la scorsa stagione nel Girone F era giunta 6a a pari punti col Chieti): Marco Schenardi (nuovo)
Corridonia (La scorsa stagione giunto 6° in Eccellenza):Ermanno Carassai (confermato)
Fabriano Cerreto (Nato dalla fusione tra Fabriano e Cerreto, da non confondere con la Fortitudo Fabriano; neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone A . Prima partecipazione in Eccellenza, con questa nuova identità): Nicola Spuri Forotti (confermato)
Forsempronese (Giunta 15a e dunque penultima la scorsa stagione in Eccellenza , ha vinto spareggio play out sul campo dell Atletico Alma): Gastone Mariotti (confermato)
GROTTAMMARE (Giunto 10° la scorsa stagione in Eccellenza): Roberto Vagnoni (nuovo)
Helvia Recina (Neopromosso avendo vinto il Campionato di Promozione Marche Girone B , successo poi impreziosito dalla conquista della Supercoppa. Prima partecipazione in Eccellenza): Roberto Lattanzi (confermato)
Loreto (Ripescato in Eccellenza dopo essere giunto 3° nel Girone B di Promozione Marche ed aver perso la finale Play Off del suddetto girone giocata contro la Sangiustese. Prima partecipazione in Eccellenza) : Francesco Moriconi (confermato)
Montegiorgio (Giunto 5° la scorsa stagione in Eccellenza, ha poi perso o meglio pareggiato semifinale Play Off sul campo del Monticelli): Gianluca Fenucci (nuovo)
Pergolese (Neopromossa avendo vinto i Play Off di Promozione Marche battendo ai supplementari nello spareggio Inter-Girone, la Sangiustese. A questo successo va aggiunta anche la conquista della Coppa Italia di Promozione) : Massimiliano Guiducci (confermato)
PORTO D’ASCOLI (Giunto 9° la scorsa stagione nel suo 1° campionato d’ Eccellenza): Stefano Filippini (confermato)
Tolentino (La scorsa stagione in Eccellenza giunto 2° a pari punti col Monticelli , ma giudicato terzo per scontri diretti, ha perso finale Play Off sul campo degli ascolani): Matteo Possanzini (nuovo)
Trodica (Giunto 13° la scorsa stagione in Eccellenza , ha vinto spareggio play out battendo tra le mura amiche la Vigor Senigallia): Vincenzo Morreale (confermato) che si è poi dimesso in maniera irrevocabile ed è stato rilevato all’8a giornata da Eddy Mengo che ha svolto il doppio ruolo di allenatore-giocatore e poi alla 9a giornata da Roberto Mobili.
Urbania (Giunto 10° la scorsa stagione in Eccellenza): Michele Fucili (confermato) poi esonerato e rilevato alla 12a giornata da Paolo Borioni.
Vigor Senigallia (Ripescata grazie al doppio ripescaggio di Castelfidardo e Vis Pesaro in Serie D. Era retrocessa dall’Eccellenza Marche dove era giunta 14a ed aveva poi perso sfida play out sul campo del Trodica): Antonello Mancini (nuovo).

In neretto le squadre che hanno cambiato il proprio allenatore iniziale.

COPPA ITALIA D’ECCELLENZA MARCHE (detenuta dalla Biagio Nazzaro Chiaravalle) 2015/16:

Per il 2° Turno (o Gironi semifinali che dir si voglia) sono stati predisposti 2 Gironi triangolari così composti:
Girone Triangolare A: Biagio Nazzaro Chiaravalle, Fabriano Cerreto ed Urbania.
Girone Triangolare B : Civitanovese, Porto d’Ascoli e Tolentino

CALENDARIO GARE 2° TURNO:
Risultati 1a giornata di mercoledì 14 ottobre:
1a giornata Girone Triangolare Triangolare A: Fabriano Cerreto (3)-Urbania (0) [Gara giocata al Comunale di Fabriano e non in quello di Cerreto d’Esi] 2-1 (19’Luca Fraternali [U], 39’Emiliano Bartoli, 48’Iacoponi). Ha riposato: Biagio Nazzaro Chiaravalle (-).
1a giornata Girone Triangolare Triangolare B:Porto d’Ascoli (1)-Tolentino (1) 0-0. Ha riposato: Civitanovese (-).

Risultati 2a giornata:
2a giornata Girone Triangolare Triangolare A: Urbania (0)-Biagio Nazzaro (3) [Gara giocata mercoledì 4 novembre] 0-2 (55’e 60’Lassaro). Ha riposato: Fabriano Cerreto (3).
2a giornata Girone Triangolare Triangolare B: Civitanovese (3)-Porto d’Ascoli (1) [Gara che si doveva giocare mercoledì 11 novembre alle ore 20,30 ma è stata rinviata per nebbia e poi recuperata mercoledì 18 novembre] 4-1 (42’e 58’Ambrosini, 64’Rapagnani, 84’Shiba, 86’Cingolani [P.d’A.]). Ha riposato: Tolentino (1).

Risultati 3a ed ultima giornata di mercoledì 25 novembre:
3a ed ultima giornata Girone Triangolare Triangolare A:Biagio Nazzaro Chiaravalle-Fabriano Cerreto 0-1 (13′ Francioni. Espulsi: al 42’Andrea Ruggeri della Biagio Nazzaro per doppia ammonizione ed al 60’Francioni del Fabriano Cerreto). Ha riposato: Urbania.
Classifica Finale Girone Triangolare A: Fabriano Cerreto 6, Biagio Nazzaro 3, Urbania 0.
3a ed ultima giornata Girone Triangolare Triangolare B: Tolentino-Civitanovese 1-2 (25′ e 48′ p.t. Ambrosini, 49′[4′ del 2°tempo] Mongiello [T]) . Ha riposato: Porto d’Ascoli
Classifica Finale Girone Triangolare B: Civitanovese 6, Porto d’Ascoli e Tolentino 1.
In neretto prime classificate dei rispettivi Gironi che dunque approdano alla finalissima Regionale.

Finale in gara unica mercoledì 20 gennaio 2016 alle ore 14,30 in campo neutro ancora da definire:
Civitanovese-Fabriano Cerreto.