SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Oltre cento persone hanno partecipato lo scorso giovedì 26 novembre all’incontro a tema scientifico, seguito da cena: “Il cuore dei bambini e degli adolescenti, perchè le campagne di screening?”, organizzato dall’associazione Cuorepiceno Onlus presso l’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto.

Lo scopo della serata è stato quello di sensibilizzare cittadini, dirigenti scolastici ed insegnanti sul tema della prevenzione e diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari nei bambini e adolescenti dai 5 ai 13 anni, compito che l’associazione Cuorepiceno svolgendo con il Progetto Piccolo Cuore in corso presso la sede di Castel di Lama e prossimamente anche nella struttura di Kabina Welcome, in zona Fosso dei galli, Porto d’Ascoli.

La serata è stata introdotta dalla relazione del Dottor Maurizio Parato, responsabile scientifico di Cuorepiceno ed è proseguita con l’intervento del Dr Marco Pozzi, Direttore di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica di Torrette-Ancona, che hanno spiegato le motivazioni e l’importanza dello screening cardiologico in età pediatrica. Il Dottor Pozzi ha illustrato il progetto di screening che partirà a febbraio prossimo nell’intera regione assieme all’associazione “Un battito d’Ali”. Sarà mirato alla ricerca delle anomalie congenite coronariche e della cardiomiopatia ipertrofica. Il progetto di Cuore Piceno, diretto da Parato, è invece mirato alla ricerca della sindrome di Brugada, del QT lungo e della bicuspidia aortica.

Al termine della serata sono state raccolte le prenotazioni per lo screening gratuito, che si potranno ancora effettuare sul sito dell’associazione www.cuorepiceno.com.