
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Si può parlare di successo se crei un buon servizio e riduci i costi. Ascoli paga una tassa sui rifiuti che è metà della nostra”. Parole di Tonino Capriotti, che non sono affatto piaciute all’assessore all’Ambiente Paolo Canducci: “Invito chiunque voglia rendere pubbliche dichiarazioni, soprattutto se si candida a rivestire il ruolo di amministratore pubblico, a documentarsi adeguatamente”.
L’esponente dei Verdi ammette che San Benedetto paga annualmente 10.584.000 euro, mentre Ascoli poco più di 9 milioni, “ma va anche detto che San Benedetto produce 34.686 tonnellate di rifiuti contro le 26.626 tonnellate di Ascoli, quindi 8 mila tonnellate in più”. Tuttavia, “il dato più significativo è che il costo complessivo per la gestione dei rifiuti è di 305 euro a tonnellata a San Benedetto e 339 euro ad Ascoli. Dunque – prosegue – il costo del servizio di raccolta della singola tonnellata è più alto in Ascoli che a San Benedetto, a dimostrazione dell’efficienza del nostro servizio”. Sempre Canducci cita poi i risultati di differenziata, tutti a vantaggio della Riviera: 68% contro il 44.
Capriotti si era espresso durante la sua prima uscita pubblica da candidato Pd alle primarie. Il tema dei rifiuti era stato posto sul tavolo dai presenti che, proprio vantando l’elevato livello di differenziata, lamentavano al contempo un mancato calo sulle tariffe Tari.
In tal senso, le proteste in città sono diffuse, con l’incremento della tassa documentato anche da una nostra indagine.
Lascia un commento
Signor Canducci, vuole rispondere alla mia domanda che le ho fatto decine di volte su Rivieraoggi? Non mi dica che non legge Rivieraoggi , perché non ci credo!
Come mai, nonostante il forte aumento della differenziata (maggiori incassi perché i rifiuti differenziati vengono venduti a ditte specializzate, minori spese perché i rifiuti da portare in discarica sono inferiori) la tassa sui rifiuti a San Benedetto è STRA AUMENTATA invece di diminuire come i suoi predecessori (della sua stessa coalizione,stessa razza) ci avevano promesso all’inizio per invogliarci a fare la differenziata?
MI, anzi ci risponda, per favore.
Non capisco,siamo circa tremila abitanti in meno e produciamo 8000 tonnellate in più!!!
É possibile?
C’è l’afflusso turistico estivo e inoltre non va dimenticato come San Benedetto sia “centrale” nell’area di una ipotetica città grande per quanto riguarda commercio e tempo libero, attraendo visitatori anche dai paesi circostanti
Non si comprendono comunque costi ed aumenti alla luce del grande successo della differenziata, come ha scritto Sfrinca. Prima portavamo i rifiuti in ricicleria ed avevamo degli sconti considerevoli. Poi sono arrivati i fenomeni della pubblica amministrazione come Gaspari e Canducci.
In Italia, il costo della gestione dei rifiuti urbani è minore nelle Regioni con alte percentuali di raccolta differenziata. Nelle Regioni che hanno un livello di raccolta differenziata pari in media al 50% del totale, il costo del servizio è di 24,91 centesimi di euro/chilogrammo di rifiuti…facile farsi due conti…