KAOHSIUNG (CINA TAIPEI) – Si è appena conclusa la prima parte dei Campionati mondiali di pattinaggio corsa dedicata alle gare su pista e già il bilancio è molto positivo per l’Italia. Ha contribuito ai successi della delegazione azzurra anche Marco De Flaviis, l’atleta giuliese in forza alla Rolling Pattinatori “D. Bosica” di Martinsicuro, impegnato prima nelle gare individuali e poi in quella di squadra.

L’esordio mondiale nella cat. Junior è avvenuto con la 300 metri a cronometro – chiusa al decimo posto – seguita dalla 500 metri sprint – conclusa in quarta piazza: “Siamo molto soddisfatti, perché un quarto posto imondiale è un ottimo risultato” – dice l’allenatore Guido Cicconi, rimasto in Italia a seguire la rassegna iridata- in base ai tempi degli allenamenti, Marco sarebbe dovuto andare meglio nella 300 metri a cronometro che nella 500 metri sprint, ma ci sono vari fattori che influiscono sulla prestazione: la condizione fisica nel giorno della gara, il fuso orario, l’emozione del primo Mondiale”

La medaglia d’argento è arrivata nella staffetta 3000 metri – la c.d. Americana a squadre – in cui Marco De Flaviis, Duccio Marsili e Daniel Niero hanno conquistato un brillante ma discusso secondo posto. Al nono giro, infatti, i giudici di gara hanno squalificato la Corea, invitandola a lasciare la pista, ma i pattinatori coreani sono rimasti in gara e hanno addirittura vinto la medaglia d’oro, visto che la squalifica non è stata confermata al termine dei 15 giri. Terza posizione per la squadra della Cina Taipei.

Mercoledì 18 novembre è previsto come giorno di riposo per gli atleti, che concluderanno il loro Campionato mondiale a Kaohsiung (Cina Taipei) con le gare su strada. Ad attendere Marco De Flaviis ci sono i 100 metri, i 400 metri e forse un’altra staffetta, se il CT della Nazionale italiana di pattinaggio corsa Massimiliano Presti deciderà di schierarlo.